

Il 2022 ci porterà finalmente il terzo polo?
Il centrodestra, con l'aumento di consensi prima per la Lega e poi per Fratelli d'Italia, si è appiattito su posizioni sovraniste. Su posizioni neopopuliste invece si è appiattito il centrosinistra grazie alle nozze tra Partito Democratico e pentastellati.
Se siamo quindi finalmente consapevoli che la dicotomia classica centrodestra-centrosinistra non esiste più e che c'è uno spazio politico molto ampio che va dagli "scontenti" di Forza Italia agli ancora "indecisi" di Italia Viva passando per le esperienze civiche, come mai ancora non c'è un terzo polo?
Chiamiamolo moderato, liberale, ri...
Imposta di soggiorno: nuovi fondi per 10 Comuni
Dopo la cifra di 1.600.000 € stanziata a luglio dal Governo per sopperire al crollo del comparto turistico a causa della pandemia, in questi giorni è stato stanziato un altro milione e 800 mila € a favore dei 10 comuni turistici che in Friuli Venezia Giulia hanno aderito all’imposta di soggiorno, per compensare i mancati introiti.
In Italia ad oggi sono stati finanziati fondi per 350 milioni di € quale misura di ristoro parziale per la radicale diminuzione del turismo a causa della pandemia.In Friuli Venezia Giulia la prima trance era stata distribuita a lugli...
31 Dicembre 2021
Quasi 3 milioni di € per i locatari in difficoltà
La Giunta regionale ha dato mandato agli uffici competenti di procedere all'assegnazione ai Comuni di 2 milioni e 866 mila € per il sostegno alle famiglie in difficoltà nel pagamento dell'affitto della casa di abitazione o delle spese connesse.
Il provvedimento, spiega l'Assessore regionale alle Infrastrutture ed edilizia Graziano Pizzimenti, "ha lo scopo di autorizzare i Comuni a concedere quanto prima il sostegno a quanti, in questi mesi, a causa del Covid-19, hanno difficoltà a pagare gli affitti o gli oneri accessori delle abitazioni".
Altri 7 milioni e 166 mila € saranno distri...
31 Dicembre 2021
Auguri dal Sindaco di Trieste
"Cari concittadini, stiamo vivendo un periodo ancora molto complesso, ma grazie al grande lavoro fatto da parte di tutti la nostra Trieste può guardare al prossimo anno con fiducia ed ottimismo. Un grande abbraccio a tutti voi. Viva Trieste". Queste le parole che il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha rivolto ai concittadini nel messaggio video di fine anno diffuso sui suoi canali social.
28 Dicembre 2021
Dal 1 gennaio versamenti alla Regione solo col sistema pagoPA
Dal prossimo 1 gennaio i versamenti a favore dell'Amministrazione regionale potranno essere effettuati unicamente tramite il sistema pagoPA in conformità a quanto richiesto dalla normativa nazionale. Non potranno più essere eseguiti, pertanto, i versamenti mediante bonifico bancario o postale, o tramite il bollettino di conto corrente postale.
Lo ha comunicato l'Assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, aggiungendo che se la richiesta di pagamento perviene dall'Amministrazione regionale, l'utente riceverà un avviso di pagamento da parte dell'Ente, che potrà ess...
27 Dicembre 2021
Lavori al camposanto di San Canzian
Si è concluso qualche giorno fa l'intervento da 40mila € per la realizzazione dei due nuovi vialetti di ingresso al cimitero di San Canzian d'Isonzo, realizzati a pochi mesi dall'intervento simile realizzato al camposanto di Pieris.
"Dopo l’approvazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche abbiamo proceduto alla parte pratica – racconta il Sindaco Claudio Fratta – e oltre a conferire una visione estetica migliore è utile per i nostri concittadini. L’impegno è di proseguire anche con i cimiteri di Begliano e di Isola Morosini".
Presente, assieme alla Giunta, anc...
27 Dicembre 2021
Ronchi vara il piano delle OOPP
La Giunta di Ronchi dei Legionari ha varato il programma delle opere pubbliche per il 2022: un programma che ha un valore di poco superiore ai 9 milioni e 305mila €.
E' stata decisa la realizzazione della nuova scuola media "Leonardo Da Vinci", il cui cantiere è già partito, la riqualificazione di via Dobbia, la costruzione della nuova rotatoria al posto dell'incrocio tra via D'Annunzio, via Manzoni e via dei Campi, il nuovo parcheggio a servizio dell'area scolastica, l'avvio della ristrutturazione dell'ex sede del Cim di via Duca d'Aosta e la costruzione del parcheggio a fianco del parco ...
27 Dicembre 2021
Autorizzato l'aumento della spesa per il personale
La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, ha stabilito la rideterminazione dei valori soglia per la spesa del personale nei comuni.
"Con l'incremento dei valori soglia il numero di potenziali assunzioni aumenterà sensibilmente oltre le 1.500 unità già previste nelle simulazioni che avevamo svolto. Va ricordato che in relazione ai nuovi obblighi di finanza pubblica i comuni sono stati chiamati a rispettare parametri di soglia in merito alla sostenibilità della spesa di personale e del debito. Il 2021 è stato un anno di sperimentazione. Nel cors...
24 Dicembre 2021
Dal patto Stato-FVG più risorse e risparmi per 403 milioni
"Tra i risultati più importanti raggiunti nel 2021 c'è il nuovo patto di finanza pubblica con il Governo, che consentirà nei prossimi 5 anni di accantonare 2 miliardi di €. Per il 2022 il contributo alla finanza nazionale sarà minore, facendo risparmiare alla Regione più di 403 milioni, ai quali si sommano 66,6 milioni di risorse aggiuntive per il territorio".
Lo ha detto l'assessore alle Finanze Barbara Zilli nel corso della conferenza stampa di fine anno evidenziando che "abbiamo lavorato per attuare politiche strutturali a favore di imprese e cittadini, sostenuto comparti strategici e o...