Skip to main content

Politica



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
28 Dicembre 2021
Dal prossimo 1 gennaio i versamenti a favore dell'Amministrazione regionale potranno essere effettuati unicamente tramite il sistema pagoPA in conformità a quanto richiesto dalla normativa nazionale. Non potranno più essere eseguiti, pertanto, i versamenti mediante bonifico bancario o postale, o tramite il bollettino di conto corrente postale.  Lo ha comunicato l'Assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, aggiungendo che se la richiesta di pagamento perviene dall'Amministrazione regionale, l'utente riceverà un avviso di pagamento da parte dell'Ente, che potrà ess...

27 Dicembre 2021
Si è concluso qualche giorno fa l'intervento da 40mila € per la realizzazione dei due nuovi vialetti di ingresso al cimitero di San Canzian d'Isonzo, realizzati a pochi mesi dall'intervento simile realizzato al camposanto di Pieris. "Dopo l’approvazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche abbiamo proceduto alla parte pratica – racconta il Sindaco Claudio Fratta – e oltre a conferire una visione estetica migliore è utile per i nostri concittadini. L’impegno è di proseguire anche con i cimiteri di Begliano e di Isola Morosini". Presente, assieme alla Giunta, anc...

27 Dicembre 2021
La Giunta di Ronchi dei Legionari ha varato il programma delle opere pubbliche per il 2022: un programma che ha un valore di poco superiore ai 9 milioni e 305mila €. E' stata decisa la realizzazione della nuova scuola media "Leonardo Da Vinci", il cui cantiere è già partito, la riqualificazione di via Dobbia, la costruzione della nuova rotatoria al posto dell'incrocio tra via D'Annunzio, via Manzoni e via dei Campi, il nuovo parcheggio a servizio dell'area scolastica, l'avvio della ristrutturazione dell'ex sede del Cim di via Duca d'Aosta e la costruzione del parcheggio a fianco del parco ...

27 Dicembre 2021
La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, ha stabilito la rideterminazione dei valori soglia per la spesa del personale nei comuni. "Con l'incremento dei valori soglia il numero di potenziali assunzioni aumenterà sensibilmente oltre le 1.500 unità già previste nelle simulazioni che avevamo svolto. Va ricordato che in relazione ai nuovi obblighi di finanza pubblica i comuni sono stati chiamati a rispettare parametri di soglia in merito alla sostenibilità della spesa di personale e del debito. Il 2021 è stato un anno di sperimentazione. Nel cors...

24 Dicembre 2021
"Tra i risultati più importanti raggiunti nel 2021 c'è il nuovo patto di finanza pubblica con il Governo, che consentirà nei prossimi 5 anni di accantonare 2 miliardi di €. Per il 2022 il contributo alla finanza nazionale sarà minore, facendo risparmiare alla Regione più di 403 milioni, ai quali si sommano 66,6 milioni di risorse aggiuntive per il territorio". Lo ha detto l'assessore alle Finanze Barbara Zilli nel corso della conferenza stampa di fine anno evidenziando che "abbiamo lavorato per attuare politiche strutturali a favore di imprese e cittadini, sostenuto comparti strategici e o...

24 Dicembre 2021
*di Matteo di Bari Come alcuni già sanno in città, lo scrivente - già da un decennio oramai - simpatizza per un partito storico che oramai viene dato dai più per morto e sepolto: la Democrazia Cristiana. La DC, o “balena bianca” come viene pure chiamata, è stata sciolta nel lontano 1994 dall’allora segretario nazionale Avv. Mino Martinazzoli. Non tutti - però - si sono rassegnati a tale scioglimento, dovuto per lo più alle numerose vicissitudini giudiziarie di molti suoi iscritti. Alcuni - perciò - si sono attivati per ripristinare l’antica istituzione. Fin qui la parte romantic...

21 Dicembre 2021
Con il Consiglio comunale di giovedì 16 dicembre San Canzian d’Isonzo ha approvato l'ultimo bilancio di previsione della giunta Fratta. Tra i vari punti è stato anche approvato il Peba, il piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche nel centro di Begliano. "Sono stati investiti 860mila € sul sociale, un milione 250mila sulle opere pubbliche e tre milioni di € in investimenti", ha sottolineato il Sindaco Claudio Fratta. "Non abbiamo aperto alcun mutuo né lo faremo". "Rispetto al nostro programma elettorale ed ai vari capitoli siamo andati oltre ogni previsione. Non avevamo...

20 Dicembre 2021
E' stata approvata la legge finanziaria 2022 della Regione: si tratta della manovra più ricca della storia del Friuli Venezia Giulia con 4,7 miliardi di € complessivi. Dopo più di 600 votazioni tra legge di Stabilità (ddl 150), legge collegata (ddl 149) e bilancio di previsione (ddl 151) sono stati accolti poco più del 20% degli oltre 550 emendamenti presentati. Sviluppo, crescita e famiglia sono i punti chiave, come sottolineato dal Governatore Massimiliano Fedriga a conclusione di una Finanziaria volta "a creare stabilità di crescita con un investimento poderoso nell’attrazione di ...

18 Dicembre 2021
Si avvicinano le elezioni amministrative anche a Ronchi dei Legionari. Un gruppo di cittadini, riunitisi nel gruppo "Ronchi 2030", ha confermato che si candiderà alle elezioni "per creare un fronte comune in previsione delle prossime elezioni amministrative a Ronchi dei Legionari". "Con grande entusiasmo, mossi unicamente dal perseguimento del bene collettivo, siamo pronti a lavorare per la nostra cittadina. Ci ritroviamo nei valori dell’Europeismo, inteso sia quale tutela del bilinguismo che come rispetto e apertura verso 'i nuovi ronchesi'. Vogliamo mettere la scuola, il social...