Skip to main content

Politica



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
24 Dicembre 2021
*di Matteo di Bari Come alcuni già sanno in città, lo scrivente - già da un decennio oramai - simpatizza per un partito storico che oramai viene dato dai più per morto e sepolto: la Democrazia Cristiana. La DC, o “balena bianca” come viene pure chiamata, è stata sciolta nel lontano 1994 dall’allora segretario nazionale Avv. Mino Martinazzoli. Non tutti - però - si sono rassegnati a tale scioglimento, dovuto per lo più alle numerose vicissitudini giudiziarie di molti suoi iscritti. Alcuni - perciò - si sono attivati per ripristinare l’antica istituzione. Fin qui la parte romantic...

21 Dicembre 2021
Con il Consiglio comunale di giovedì 16 dicembre San Canzian d’Isonzo ha approvato l'ultimo bilancio di previsione della giunta Fratta. Tra i vari punti è stato anche approvato il Peba, il piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche nel centro di Begliano. "Sono stati investiti 860mila € sul sociale, un milione 250mila sulle opere pubbliche e tre milioni di € in investimenti", ha sottolineato il Sindaco Claudio Fratta. "Non abbiamo aperto alcun mutuo né lo faremo". "Rispetto al nostro programma elettorale ed ai vari capitoli siamo andati oltre ogni previsione. Non avevamo...

20 Dicembre 2021
E' stata approvata la legge finanziaria 2022 della Regione: si tratta della manovra più ricca della storia del Friuli Venezia Giulia con 4,7 miliardi di € complessivi. Dopo più di 600 votazioni tra legge di Stabilità (ddl 150), legge collegata (ddl 149) e bilancio di previsione (ddl 151) sono stati accolti poco più del 20% degli oltre 550 emendamenti presentati. Sviluppo, crescita e famiglia sono i punti chiave, come sottolineato dal Governatore Massimiliano Fedriga a conclusione di una Finanziaria volta "a creare stabilità di crescita con un investimento poderoso nell’attrazione di ...

18 Dicembre 2021
Si avvicinano le elezioni amministrative anche a Ronchi dei Legionari. Un gruppo di cittadini, riunitisi nel gruppo "Ronchi 2030", ha confermato che si candiderà alle elezioni "per creare un fronte comune in previsione delle prossime elezioni amministrative a Ronchi dei Legionari". "Con grande entusiasmo, mossi unicamente dal perseguimento del bene collettivo, siamo pronti a lavorare per la nostra cittadina. Ci ritroviamo nei valori dell’Europeismo, inteso sia quale tutela del bilinguismo che come rispetto e apertura verso 'i nuovi ronchesi'. Vogliamo mettere la scuola, il social...

16 Dicembre 2021
"Il nostro obiettivo più ambizioso è quello di trasformare il Friuli Venezia Giulia in una grande piattaforma logistica per i collegamenti con il Centro ed Est Europa. Vogliamo sfruttare al meglio le risorse del Pnrr per realizzare tutte quelle infrastrutture in grado di mettere in collegamento il nostro Paese con i diversi mercati internazionali". Lo ha affermato l'Assessore alla Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, al convegno "Lo sviluppo del Paese passa dal buon lavoro e dai trasporti" organizzato a Trieste dalla Uiltrasporti Friuli Venezia Giuli...

14 Dicembre 2021
Il fabbisogno di spesa per l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, legato agli esercizi finanziari del prossimo triennio, è di 19.440.000 euro per il 2022, 19.323.000 per il 2023 e 18.704.000 per il 2024. L'Assemblea legislativa regionale, riunita a Trieste e presieduta da Piero Mauro Zanin, ha aperto la quattro giorni d'Aula riservata all'esame degli strumenti della manovra di bilancio 2022, approvando a maggioranza (astenuti i consiglieri Ilaria Dal Zovo, Andrea Ussai e Mauro Capozzella del Movimento 5...

13 Dicembre 2021
"Ci si fermi per approfondire e ripensare i contenuti di un documento calato dall'alto, facendo tesoro delle osservazioni e delle proposte arrivate non solo dalla politica ma anche dai tecnici". Lo affermano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali Roberto Cosolini (Pd) e Andrea Ussai (M5S), che hanno tenuto una conferenza stampa in merito alla proposta di atto aziendale di Asugi. "Si eviti la tentazione di un ridimensionamento immotivato dalla sanità triestina e il rischio di perdere ingenti risorse per la mancata riorganizzazione territoriale prevista dal Pnrr. Tutto questo per sc...

9 Dicembre 2021
Questa mattina si è svolta la prima riunione del Comitato di sorveglianza del Piano sviluppo e coesione della Regione FVG. "La sfida che troveremo davanti a noi nei prossimi anni sarà quella di adeguare le regole di attuazione dei Fondi nazionali a quelli europei, soprattutto per quanto attiene ai tempi di realizzazione. In questa ottica, le riunioni del Comitato di sorveglianza saranno un prezioso strumento di consultazione e monitoraggio di importanti progetti di investimento". Su questi concetti si è soffermata l'attenzione dell'Assessore regiona...

7 Dicembre 2021
"Si conclude oggi con il tema della mobilità e delle infrastrutture il primo ciclo di incontri del tavolo permanente dedicato al percorso organizzativo di Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della Cultura 2025: ciò che ho ribadito anche in questa occasione è che delle ricadute in termini economici, culturali e turistici dovrà poter beneficiare non solo Gorizia ma anche il resto del territorio regionale". Lo ha affermato l'assessore regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli, a margine della riunione del tavolo composto da Regione, Comune di Gorizia, Erpac, Camera di Commercio Venezia Giulia,...