

6 Dicembre 2021
Giovani agricoltori futuro del settore
"I giovani agricoltori dimostrano di saper guardare in avanti, di essere proiettati verso il futuro del mondo rurale, hanno la capacità di capire che è necessario saper inseguire i cambiamenti, ma anche che essi possono essere una fonte di redditività e di sviluppo". È il commento dell'assessore regionale alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, a conclusione dell'incontro organizzato da Coldiretti giovani impresa FVG a Udine, a Palazzo Keckler, nel corso del quale sono stati illustrati i contenuti del 'Primo rapporto sui giovani in agricoltura' del Friuli Venezia Giulia, ...
3 Dicembre 2021
Monfalcone capitale europea della cantieristica
"Se oggi dovessimo scegliere una capitale europea della cantieristica, questa non potrebbe essere che Monfalcone. Una città che ha una storia importante che non va limitata solo alla costruzione delle grandi navi. Nei suoi cantieri sono stati realizzati infatti aerei, treni e carrozze come racconta in modo straordinario il Museo della Cantieristica, il tempio dell'identità e della vita dei monfalconesi". Lo ha affermato questa mattina l'assessore al Patrimonio, Sebastiano Callari, nel corso dell'inaugurazione della mostra "Cent'anni dalla fondazione delle officine ferroviarie - Monfalcone ...
3 Dicembre 2021
Scoperta dei dinosauri a Duino conferma la bontà dell'investimento
"Per la prima volta abbiamo un sito con diversi fossili di dinosauro, così che gli esperti hanno la possibilità di scavare analizzando e confrontando tra loro i resti. Il sito del Villaggio del Pescatore ha infatti portato alla luce vari resti, di un numero compreso tra 7 e 11 individui di cui uno particolarmente completo". Lo scrivono, in una nota, i consiglieri della Lega, Giuseppe Ghersinich, Antonio Lippolis e Danilo Slokar, esprimendo soddisfazione in merito alla scoperta del primo 'vero' sito di dinosauri italiano al Villaggio del Pescatore, dove sono stati individuati almeno 7 indiv...
3 Dicembre 2021
Zannier: inaccettabile la riduzione delle giornate di pesca
"Il Distretto di Pesca del Nord Adriatico esprime grandissima preoccupazione per il perseguimento da parte dell'Unione europea di politiche mirate alla riduzione dello sforzo di pesca consentito di almeno il 15 per cento nell'ambito del Piano di gestione del Mediterraneo occidentale. L'eventuale applicazione di tale misura risulta completamente avulsa dalla realtà dell'Adriatico settentrionale e dal drammatico contesto in cui si trovano ad operare le imprese di pesca di Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia". Lo afferma l'assessore regionale alle Risorse ittiche, Stefano Zannier, ...
3 Dicembre 2021
2.3 milioni di € per l'accesso a Cattinara
Si arriva a 2,3 milioni di euro per la viabilità d'accesso al complesso ospedaliero di Cattinara (Trieste), 200mila confermati al Comune di Andreis per un intervento di qualificazione urbana non ultimato nei tempi previsti e 300mila ai richiedenti la Carta di qualificazione del conducente (patente Cqc) per l'esercizio della professione di autotrasportatore su strada di merci o viaggiatori. Un milione di euro, inoltre, va anche alla manutenzione straordinaria delle strade comunali interessate da eventi di rilevanza nazionale e internazionale, 500mila agli impianti sportivi coinvolti negli ev...
1 Dicembre 2021
Parrocchie, 4 milioni per le graduatorie
"Nella manovra di Bilancio saranno stanziati ulteriori 4 milioni di euro, divisi in 2 milioni di euro per il 2022 e un milione rispettivamente per il 2023 e per il 2024, al fine di soddisfare ulteriori domande di contributo per le parrocchie". Lo evidenziano in una nota Antonio Calligaris e Lorenzo Tosolini (Lega), esprimendo soddisfazione per la conferma dell'ulteriore stanziamento da parte dell'assessore regionale Graziano Pizzimenti, durante i lavori della IV Commissione. "I contributi - ricordano gli esponenti del Carroccio - riguardano i lavori di manutenzione straordinaria, ristrutt...
30 Novembre 2021
OK unanime a mozione per riutilizzo materiali inerti
Approvazione all'unanimità da parte dell'Aula Fvg per la mozione presentata dalla Lega e volta, come spiegato dal capogruppo Mauro Bordin e da Elia Miani, ad accelerare urgentemente recupero e riutilizzo dei materiali inerti in edilizia, incentivando meccanismi virtuosi con sensibilità ambientale. Anche l'Opposizione ha appoggiato il via libera - sottoscritto in corsa pure da Progetto Fvg/Ar, Forza Italia e da Regione Futura - che impegna la Giunta Fedriga a costituire un tavolo di lavoro intersettoriale per individuare buone pratiche e procedure immediatamente adottabili nella gestione del...
30 Novembre 2021
Scoccimarro, equilibrio ambiente-salute-lavoro
"Nel 2022 proseguiremo sulla rotta dello sviluppo sostenibile della Regione mantenendo sempre l'equilibrio tra rispetto dell'ambiente, salute e lavoro grazie al progresso tecnologico e alla sempre maggiore sensibilità ambientale pubblica e istituzionale". È la sintesi dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro sul Documento economia e finanza regionale (Defr) e sugli interventi di settore nella legge di Stabilità illustrati in sede di IV Commissione del Consiglio regionale. Dal punto di vista normativo la Stabilità vedrà la propost...
29 Novembre 2021
Assestamento ter: +117 milioni di € subito disponibili
"Questo testo normativo, benché formato da soli 4 articoli, interviene per dare vigore a diversi settori tra i quali quelli delle imprese, della sanità, delle politiche abitative, della cultura e dello sport. In seguito all'accordo sottoscritto tra il presidente della Regione Fedriga e il ministro dell'Economia e delle Finanze, sono giunti a bilancio ben 66,6 milioni di euro che, insieme a variazioni di stanziamento a saldo complessivo invariato per 43,12 milioni e ulteriori risorse finanziarie, portano un impiego totale di ben 117 milioni". Questo, secondo il consigliere regionale Alessan...