15 Marzo 2023
Viaggi

Presto al via la ristrutturazione del rifugio Corsi

Nell'aprile del 2019 la Società Alpina delle Giulie - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano lanciava un appello per la ristrutturazione dell'ormai ultranovantenne Rifugio Alpino Guido Corsi (Comune di Tarvisio - Alta Val Rio del Lago - Loc. Jôf Fuart), situato a quota 1.876 metri. Poi è arrivata la pandemia e, giustamente, le priorità sono diventate altre. La Regione ha ora stanziato un maxi-finanziamento di 950.000 euro che coprirà l’80% del fabbisogno finanziario per la ristrutturazione del Rifugio. La Società Alpina delle Giulie, concessionaria del bene demania...

10 Marzo 2023
Viaggi

I 700 anni di Vilnius

Vilnius è la più grande città, oltre che la capitale, della Lituania. Alcuni storici identificano la città con Voruta, la leggendaria capitale di Mindaugas, primo Re della Lituania incoronato nel 1253. La città tuttavia viene menzionata per la prima volta nel 1323 nella lettera che il Granduca Gediminas inviò alle genti delle città tedesche per invitare le genti germaniche e gli ebrei a stabilirsi nella capitale. Vilnius continua a crescere in particolare sotto l’impulso di Zygimantas Augustas che vi trasferisce la propria corte. La crescita, soprattutto dal punto di vista cult...

21 Novembre 2022
Viaggi

Ski-pass invariati per la stagione invernale

"La stagione invernale che prenderà il via il prossimo 8 dicembre si preannuncia davvero promettente. Dopo le ultime stagioni limitate dall'emergenza Covid si riparte a pieno regime con l'apertura di tutti i sei poli sciistici del Friuli Venezia Giulia e soprattutto con la possibilità di innevamento artificiale sulla totalità delle piste grazie agli investimenti attuati negli impianti. Ma la novità forse più importante per sciatori e turisti è legata al mantenimento dei prezzi degli ski-pass giornalieri che resteranno invariati. Siamo l'unica regione dell'intero arco alpino che non aumenter...

21 Ottobre 2022
Viaggi

Il centenario delle Zone Monumentali

Domenica 30 ottobre, il giorno successivo al centenario, avrà luogo l’escursione organizzata dalla Pro Loco di Fogliano Redipuglia sul Monte Sabotino. Un appuntamento, guidato dell’esperto della Grande Guerra Marco Mantini, che intende porre l’accento sulle Zone Monumentali, istituite in un contesto di mantenimento della memoria proprio il 29 ottobre 1922. Due sono le Zone create nel territorio del Goriziano – su quattro totali a livello nazionale – che sono quella del Monte San Michele e il Monte Sabotino. L’uscita si inserisce nel più ampio e composito programma delle esc...

13 Ottobre 2022
Viaggi

Tornano le Giornate FAI d'Autunno

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture diffusi e attivi in tutta Italia. Sono oltre 700 le proposte in 350 città d’Italia e anche il Friuli Venezia Giulia è pronto a mostrare luoghi poco conosciuti e solitamente inaccessibi...

6 Giugno 2022
Viaggi

In vacanza col contributo della Regione

La Regione FVG rilancia il voucher "TuResta". L’Amministrazione ha infatti deciso di stanziare 1,2 milioni di € per rifinanziare il progetto, in questo importante momento di ripresa, allo scopo d’incentivare il turismo locale e sostenere le imprese. Un’iniziativa che è stata possibile soprattutto grazie al grande successo riscosso lo scorso anno: dal 10 giugno 2021, ovvero il giorno di partenza dell’iniziativa, sono stati utilizzati 640mila €, rispondendo alle domande di 8.000 residenti che ne hanno usufruito in 78 strutture ricettive aderenti. Al progetto sono interessate tutte le ...

1 Giugno 2022
Viaggi

Trenitalia Summer Experience

Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo. “Con l’avvio della Trenitalia Summer Experience 2022 - ha evidenziato Corradi - il nostro obiettivo è valorizzare e incentivare la scelta del treno anche coniugandolo in maniera effica...

10 Maggio 2022
Viaggi

Passeggiata sul Monte Sei Busi

Per "Piacevolmente Carso", domenica 15 maggio la cooperativa "Curiosi di natura" propone dalle 09.30 alle 13:00 una facile escursione naturalistica sui luoghi della Grande Guerra a Redipuglia e il Monte Sei Busi.Saliti sul monte attraverso il Sacrario, si seguirà un itinerario in piano di 7 km, tra la vegetazione della landa carsica e i cespugli di scotano in fiore. Si passerà tra trincee e doline, come quella “dei Bersaglieri”, con i resti dei combattimenti della guerra 1915-18. Con letture a tema. Segue la possibilità di pasti dai ristoratori di “Sapori del Carso”, con un buono ...

22 Aprile 2022
Viaggi

Riparte il Bicibus

Riparte il Bicibus: il servizio sarà attivo dal 25 aprile ogni sabato, domenica (escluso il 1° maggio) e festivi fino all’11 settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto. Il primo collegamento a ripartire è il Grado-Udine: partenze da Udine alle ore 08.30 e 12.40; partenze da Grado alle ore 10.30 e 15.00.Il servizio effettua queste fermate: Udine Autostazione, Palmanova (viale della Stazione), Aquileia (parcheggio bus), Grado (autostazione).Nelle prossime settimane ripartirà anche il Bicibus Grado – Gorizia – Cormons con fermate a Grado, Monfalcone, Redipuglia, Gradisca d’Isonzo,...


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto