Skip to main content

Politica



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
30 Novembre 2021
"Nel 2022 proseguiremo sulla rotta dello sviluppo sostenibile della Regione mantenendo sempre l'equilibrio tra rispetto dell'ambiente, salute e lavoro grazie al progresso tecnologico e alla sempre maggiore sensibilità ambientale pubblica e istituzionale". È la sintesi dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro sul Documento economia e finanza regionale (Defr) e sugli interventi di settore nella legge di Stabilità illustrati in sede di IV Commissione del Consiglio regionale. Dal punto di vista normativo la Stabilità vedrà la propost...

29 Novembre 2021
"Questo testo normativo, benché formato da soli 4 articoli, interviene per dare vigore a diversi settori tra i quali quelli delle imprese, della sanità, delle politiche abitative, della cultura e dello sport. In seguito all'accordo sottoscritto tra il presidente della Regione Fedriga e il ministro dell'Economia e delle Finanze, sono giunti a bilancio ben 66,6 milioni di euro che, insieme a variazioni di stanziamento a saldo complessivo invariato per 43,12 milioni e ulteriori risorse finanziarie, portano un impiego totale di ben 117 milioni". Questo, secondo il consigliere regionale Alessan...

29 Novembre 2021
"L'assegnazione del Premio Barcola edizione 2020-2021 a Bruno Zvech, direttore dell'Accademia Nautica dell'Adriatico, rappresenta in modo plastico la caratteristica di un territorio votato all'economia del mare, così come nelle precedenti edizioni il riconoscimento era toccato alla Trieste della cultura, delle arti e della letteratura e della scienza e della ricerca. Il premio di quest'anno conferma l'attitudine vincente, così come ci dice la storia, a cercare con sempre maggior forza nella proiezione sul mare le nostre prospettive di crescita". Lo ha affermato l'assessore regionale alle A...

29 Novembre 2021
"L'annunciata soppressione del Tg regionale della notte rappresenta un segnale allarmante, in quanto spoglierebbe i territori di un servizio di informazione di primaria importanza e priverebbe cittadini e istituzioni di uno strumento essenziale di relazione che, specie in questi due anni di emergenza, ha costituito un caposaldo nella lotta alla pandemia." Lo dichiara il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. "In queste ore - rende noto lo stesso Fedriga - ho già avviato delle interlocuzioni affinché tale patrimonio collettivo non venga sacrificato sull'altare di deci...

26 Novembre 2021
"Le affermazioni del dott. Giorgio Sirotti non possono che destare preoccupazione". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, dopo il comunicato dell'ex presidente dell'Ordine multi-professioni e del Coordinamento regionale delle Associazioni delle professioni sanitarie. "Condividiamo quanto afferma Sirotti quando contrasta la tendenza di numerose Aziende sanitarie, in assenza di indicazioni, a proporre un'organizzazione incentrata su servizi unici delle professioni, con figure plenipotenziarie invece di servizi di area professionale (infermie...

26 Novembre 2021
"ll disegno di legge regionale di stabilità si arricchisce di oltre 6 milioni. La Giunta ha approvato oggi un pacchetto di ulteriori emendamenti tra i quali spiccano interventi per il territorio e in particolare per le infrastrutture, i centri per l'impiego, il patrimonio malghivo e la digitalizzazione della cartografia regionale". Lo ha reso noto l'assessore regionale Barbara Zili al termine della riunione dell'Esecutivo del Friuli Venezia Giulia. "Si tratta di interventi mirati - ha spiegato Zilli -, rivolti alla viabilità di accesso all'ospedale di Cattinara e alle sedi stradali dedica...

26 Novembre 2021
"Partiamo con il palinsesto della programmazione degli eventi del 2022 in regione già coordinata su Gorizia 2025, grazie al lavoro svolto in questi mesi con il coinvolgimento delle più importanti realtà culturali del territorio. Inoltre, attraverso PromoTurismoFvg, avremo nei prossimi mesi a disposizione un masterplan finalizzato alla pianificazione delle azioni necessarie a migliorare l'offerta turistica in un'ottica che comprende non solo l'area goriziana ma tutto il Friuli Venezia Giulia". Lo ha detto oggi l'assessore regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli, a margine della riunione del...

26 Novembre 2021
"Il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta una grande occasione che però pone due questioni fondamentali: la capacità di spesa di queste risorse e le competenze professionali difficili da individuare". Lo ha affermato oggi in Consiglio regionale il vice governatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. "Per il nostro sistema sanitario - ha spiegato Riccardi - sono previsti oltre 150 milioni di euro, ai quali dobbiamo aggiungere alcune decine di milioni per il sistema informativo. La nostra preoccupazione è data dal fatto che queste risorse difficilmente potranno essere s...

26 Novembre 2021
"Annunciato a inizio aprile, abbiamo chiesto in Commissione quale sia lo stato di attuazione del Protocollo delle cure domiciliari, che dovrebbe consentire una presa in carico precoce delle persone sintomatiche per infezione da Covid-19 ed evitarne l'aggravamento e la necessità di ricovero ospedaliero. A distanza di mesi, è stato aggiornato e condiviso con i medici di Medicina generale?". Lo sottolinea in una nota la consigliera regionale Simona Liguori (Cittadini), riprendendo le parole già espresse in un intervenento nel corso della III Commissione permanente, convocata per discutere le ...