Commento del giorno



20 Marzo 2023

Miramare, che gioiello! Grazie alla guida della Direttrice Contessa cresce l'appeal di parco e museo storico

Ecco, finalmente, un’ottima notizia!  Cresce, in maniera esponenziale e grazie all’iper attivismo della sua direttrice Andreina Contessa, l’appeal del Museo storico e del parco di Miramare. Non siamo solo noi a dirlo (pur essendo, non  abbiamo difficoltà ad ammetterlo, assidui frequentatori del sito), ma i numeri, davvero eclatanti, apparsi di recente sui media: nel 2022 il Museo storico del Castello ha registrato 253.576 visitatori paganti (+ 117,9 % rispetto al 2021!) per un incasso di 1,64 milioni di euro (+ 9,2% sul 2021), mentre il parco ha accolto 840.277 visitatori. Questi ...

8 Marzo 2023

Caos Portopiccolo: Sistiana bye bye!

La notizia è letteralmente scoppiata sui media qualche settimana fa’.   In sintesi, la società Ppn, che ha in gestione, nell’ambito del comprensorio di Portopiccolo a Sistiana, l’hotel a cinque stelle Falisia (che fa riferimento alla catena Marriott), l’omonimo ristorante, la spiaggia riservata, la spa, quaranta appartamenti in affitto, il bar “Babar”e la panetteria “Pek”  si trova in grosse difficoltà finanziarie. Talmente grosse che non avrebbe pagato (o pagato in ritardo) i settanta dipendenti che in bassa stagione garantiscono l’operatività di tutte le strutture richiamat...

23 Febbraio 2023

Palachiarbola chiuso e Pallamano Trieste senza campo: vogliamo darci una mossa?

Non abbiamo la fortuna di conoscere i vertici societari della Pallamano Trieste, da Giorgio Oveglia a Michele Semacchi, ma si tratta, con tutta evidenza, di persone di grande passione sportiva e di notevole spessore umano e morale. Perché diciamo questo? Perché, oltre ad aver messo in gioco loro stessi, in tutti i sensi, per mettere in sicurezza una  grande tradizione sportiva che ha dato tanto lustro alla nostra città quale quella rappresentata dalla Pallamano Trieste (che negli anni si è fregiata di ben 17 scudetti!)  e che, travolta dalle difficoltà finanziarie, rischiava l’ann...

20 Febbraio 2023

Tra "fuochi" e sentenze inutili: ma è davvero solo questa l'unica risposta possibile al fenomeno dell'immigrazione clandestina?

Forse qualcuno di voi, letto il titolo, si girerà dall’altra parte e passerà a leggere qualcos’altro, dal suo punto di vista, decisamente più interessante. Ma basta: ancora con questi migranti!!   Eh sì, lo ammetto: sono proprio recidivo. E’ un argomento troppo scottante, a mio avviso, per non curarsene ancora  in un’ottica che non ha la pretesa di essere universale, ma solo locale.  Come dire che le recenti strette governative sulle Ong  per i salvataggi via mare (pur rilevantissime anche a livello europeo e oggetto, a quanto consta, di parecchie critiche anche da ...

13 Febbraio 2023

Parte il cantiere di "Cattinara2": ma dove arriverà?

Nel mentre l’oramai arcinota (suo malgrado) ovovia, come nel gioco dell’oca, fa un passo indietro e si vede costretta a “ripassare dal via”, ovvero ad un nuovo passaggio in Consiglio comunale della variante urbanistica, corredata dall’elaborato corretto del piano particellare nonché, a quanto scoperto dagli  attenti consiglieri di Adesso Trieste, anche da uno studio viabilistico (di cui sinora non c’era alcuna traccia negli elaborati depositati!!), ecco che l’altro, enorme intervento di cui da decenni si parla, fa un deciso passo verso il suo concreto avvio. Stiamo parlando di “Cattina...

6 Febbraio 2023

Houston abbiamo un problema: allarme droga a Trieste!

Davvero non c’è pace per la nostra amata città.  A fronte di segnali incoraggianti e indubbiamente positivi registrati in queste prime settimane del 2023 quali, ad esempio, l’incremento dei residenti che, grazie soprattutto all’arrivo da altre regioni di oltre quattromila connazionali, ci riporta nel 2022 oltre quota 200 mila abitanti o il dato, anch’esso estremamente significativo, che registra il saldo positivo nel 2022 delle imprese iscritte con un + 207 rispetto al 2021 e che fa davvero ben sperare per il futuro economico di Trieste o, infine,  la crescita di ben il 15% delle ...

30 Febbraio 2023

23 novembre 2022: accadde a Pis'cianzi...

Per chi non conoscesse il sito, Pis’cianzi è un ridente sobborgo, con una vista panoramica stupenda sul golfo di Trieste, collocato nella parte alta di Roiano, ricco di verde, casette in pietra e ruscelli d’acqua che rendono il paesaggio davvero bucolico e tale che sembra tutt’oggi di vivere in un’altra epoca. Ci siamo passati  alcuni anni fa’ nella bella stagione e sembra davvero di essere catapultati nell’ ‘800 tra vigneti, verde, acqua e muretti a secco  costruiti con sapienza sotto l’impero austroungarico. Dal 23 novembre dell’anno scorso, a seguito di una giornata particolar...

24 Febbraio 2023

Musei "low cost": ma, alla fine, chi ne paga il prezzo?

Nelle “stupende e progressive sorti” che attendono – Borgomastro docet – il turismo a Trieste, un ruolo importante, forse minore rispetto al potenziale, lo giocano sicuramente i contenitori museali cittadini. Questo è un dato di fatto, come è un dato di fatto che, fatta eccezione per il Castello di Miramare (con annesso parco e Museo) la cui gestione è tuttora statale, la gran parte dei musei triestini ricadono sotto la diretta competenza e gestione del Comune di Trieste. Detto questo e rimarcato ancora una volta che, proprio alla luce della rilevanza anche in chiave turistica dell’articola...

16 Febbraio 2023

Buon anno Trieste: ma cosa ci aspetta nell'anno che verrà?

E’ sicuramente vero che l’atmosfera festaiola  è oramai un pallido ricordo, ma è altrettanto vero che, tra caro benzina e nuovo blocco (causa Covid) della logistica cinese, l’anno nuovo ha già iniziato, male, la sua impetuosa marcia lasciando presagire che, come quello passato, sarà, quantomeno, un anno “tortuoso” in cui per arrivare vittoriosi alla meta occorrerà una buona dose di sano realismo e un altrettanto forte volontà di rimboccarsi le maniche, perché nulla, ma proprio nulla, si può dar per scontato. Ecco lì il solito gufo, direte: non, non è così, ve lo assicuro. E’ solo frut...


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto