
5 Luglio 2025
Silos agli austriaci? Zinnanti: "Non ci scommetterei un euro"
L'AUSTRIA ERA UN PAESE ORDINATO: COSA STA SUCCEDENDO AI MEGA-INVESTIMENTI IMMOBILIARI D'OLTRALPE IN CITTA'?
Oramai è una moria. Non c'è dubbio. Dopo la calata austriaca di qualche anno fa', a realizzazioni stiamo a zero (e questa non dovrebbe essere una novità per i reggitori di Palazzo Cheba!) ma quello che è certamente più preoccupante è l'assistere ad un progressivo disimpegno di marchi importanti del panorama immobiliare austriaco accompagnato, laddove si è in presenza di nuovi investimenti da parte di imprenditori carinziani, ad un continuo rinvio dei tempi d…
28 Giugno 2025
Andreina Contessa lascia Miramare, Zinnanti: "Moderato ottimismo, ma non è un bell'andare"
CASTELLO E PARCO DI MIRAMARE: CHI RACCOGLIERA' L'EREDITA' DI ANDREINA CONTESSA?
Il 21 giugno è ormai passato da qualche giorno e per noi, qui all'estremo lembo orientale d'Italia, oltre a segnare l'usuale solstizio d'estate, ha rappresentato anche l'ultimo giorno di lavoro, dopo otto anni di illuminata guida, di Andreina Contessa, eccellente direttrice del Museo storico e del Parco del Castello di Miramare. Qualche giorno prima della scadenza il convegno "Miramare, natura che ispira cultura" ha rappresentato per la direttrice una ghiotta occasione sia per traccia…
27 Giugno 2025
"I bambini di oggi", l'ultima poesia di Marina Assanti
I bambini di oggi non giocano più. Incollati a uno schermo, manine già esperte nel scegliere i tasti, contenuti violenti, ipnotizzanti. I bimbi di oggi sono prodotti in laboratori. Hanno uno, due o più genitori e, quando imperfetti, sono scartati. I bimbi di oggi crescono soli, viziati e privati di sani valori. Famiglie divise e poi “allargate” le loro esigenze mai considerate. I bimbi di oggi non conoscono Pace. Non v’è società che li ami davvero, che li rispetti e conduca per mano verso un futuro che non oso pensare. I bambini di oggi non sognano più, confondono i tuoni con missili e droni…
23 Giugno 2025
Da Elena una lezione di vita, Zinnanti: "Serio rischio di disperdere il patrimonio più bello della riforma basagliana"
DA ELENA UNA LEZIONE DI VITA: SONO SCHIZOFRENICA E AMO LA MIA FOLLIA
Ero curioso, sì proprio curioso di vedere quanta gente avrebbe risposto, in una assolata serata di metà giugno, al curioso invito culturale del V Circolo del Pd per parlare assieme di un libro dal titolo decisamente accattivante "Sono schizofrenica e amo la mia follia". Ebbene ad ascoltare rapiti le parole dell'autrice Elena Cerkvenic e di un brillante interprete della riforma basagliana della psichiatria italiana quale Peppe Dell'Acqua, è intervenuto un pubblico decisamente numeroso e…
23 Giugno 2025
Critiche e preoccupazioni per la sanità in FVG, Pagliari: "Vite fragili a rischio"
La sanità in Friuli Venezia Giulia è un tema complesso e delicato. Ci sono state diverse critiche e preoccupazioni riguardo alla gestione della sanità nella regione, tra cui: - Carenze di personale: la mancanza di medici e infermieri specializzati può compromettere la qualità delle cure e aumentare i tempi di attesa. - Sovraccarico dei pronto soccorso: i pronto soccorso sono spesso sovraccarichi, il che può portare a lunghe attese e a una riduzione della qualità delle cure. - Mancanza di investimenti: la mancanza di investimenti nelle strutture sanitarie e nelle tecnologie mediche può compro…
21 Giugno 2025
Cabinovia, vantaggi e svantaggi del progetto secondo Enrico Pagliari
Il progetto della cabinovia a Trieste è un tema controverso che ha generato dibattiti e discussioni tra i cittadini e gli esperti. Ecco alcuni punti chiave da considerare: Vantaggi - La cabinovia potrebbe ridurre i tempi di percorrenza tra l'Altipiano e il centro città, favorendo l'accesso a Trieste da Nord attraverso una modalità di trasporto ecologica e rapida. - Potrebbe anche promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. - La cabinovia sarebbe in grado di trasportare biciclette, favorendo la mobilità ciclabile. Criticità - Fermate frequenti: l'ovovia…
14 Giugno 2025
Giunta comunale sorda ai sondaggi, Zinnanti: "I giovani sono informati e non le mandano a dire"
GIOVANI E TRIESTE: SI PUO' FARE DI PIU' !
Spesso bistrattati, appellati di scarso impegno (politico e non solo), "schizzinosi" nella scelta del lavoro (ovvero "choosy", secondo la celebre definizione data dall'allora ministro del Lavoro Elsa Fornero). Stiamo parlando dei giovani d'oggi che costituirebbero una generazione "persa", poco motivata a costruirsi un futuro stabile per sé e per le generazioni a venire.
Ma è proprio vero che le cose stanno così? Dal nostro piccolo microcosmo giuliano proveremo a smontare la vulgata corrente, restituendo un'immagine più veritie…
11 Giugno 2025
Gurrieri è il nuovo commissario del Porto, Visintin: "Profilo professionale e carattere umano impressionanti"
Leggo sul “mio” Meridiano di Trieste e Gorizia che …. , ora è ufficiale: Antonio Gurrieri è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale. Ciò è particolarmente rilevante alla luce dell'importanza strategica che gli scali di Trieste e Monfalcone rivestono per l'intera economia del Friuli Venezia Giulia.
Il dottor Antonio Gurrieri è una persona speciale, una presenza squisita che incanta con la sua gentilezza e disponibilità. Grazie alla nostra amicizia con l’ex presidente Zeno D’Agostino, un legame che ha portato alla nostra piacevole conos…
6 Giugno 2025
Il centrodestra cerca di mettere all'angolo la Lega, Zinnanti: "Un circolo vizioso destinato a durare ancora a lungo"
TRE MOSSE CON UN SOLO OBIETTIVO: LA LEGA E' SOTTO SCACCO DEI FRATELLI D'ITALIA.
Oramai è una certezza. Questa strana e piovosa primavera si è caratterizzata per una serie di mosse nello schieramento di centrodestra, a livello sia locale che nazionale, che paiono avere un solo obiettivo: mettere all'angolo la Lega di Salvini-Vannacci e riconoscere ai Fratelli d'Italia il giusto peso uscito dalle urne quale prima forza della coalizione sia in termini di candidature nelle regioni prossime alla scadenza, sia quanto a nomine "di peso" in alcune posizioni di assoluto rilievo come…