Skip to main content

Politica



Spazio pubblicitario
16 Gennaio 2025
Il candidato sindaco delle prossime elezioni a Monfalcone per il centrodestra sarà Luca Fasan. La notizia è stata comunicata dall'agenzia di stampa romana "Dire": Sandra Savino, Walter Rizzetto e Marco Dreosto hanno ufficializzato oggi in un incontro a Roma la sua candidatura. 

13 Novembre 2024
Durante il consiglio comunale di lunedì 11 novembre 2024 si è verificato un acceso scontro vocale tra Roberto Dipiazza e Francesco Russo. Durante l'intervento del sindaco di Trieste che stava resocontando sulla questione di Francesco Panteca, reo di aver votato in una seduta precedente un emendamento al posto di Dipiazza, dall'opposizione è volata qualche parola da parte di Francesco Russo e il primo cittadino di Trieste è andato su tutte le furie ivenendo contro di lui. 

10 Giugno 2024
Nel fine settimana settimana si sono svolte le elezioni comunali, per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia questi i sindaci eletti: Amaro: CRISTIANA MAINARDIS Ampezzo: MICHELE BENEDETTI Aquileia: EMANUELE ZORINO Arba: FRANCO MIRACOLINO LAI  Artegna: ALESSANDRO MARANGONI  Attimis: MAURIZIO MALDUCA  Basiliano: MARCO OLIVO Bicinicco: PAOLO PAUL  Budoia: IVO ANGELIN  Buttrio: ELIANO BASSI  Camino al Tagliamento: NICOLA LOCATELLI  Campoformido: MASSIMILIANO PETRI  Campolongo ...

10 Giugno 2024
Dichiarazioni del sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, eletta al Parlamento europeo: “Voglio esprimere un grazie con il cuore agli oltre 42 mila elettori che, scrivendo il mio nome, hanno consentito la mia elezione al Parlamento europeo. Questo grande risultato mi riempie di emozione, di orgoglio e di responsabilità perché racchiude l’affetto di chi mi ha conosciuto nella veste di sindaco e di chi ha mostrato di condividere le mie battaglie a viso aperto per la difesa dei nostri valori più importanti fatti di identità nazionale, famiglia, priorità morali, civili ed economiche che sono...

13 Aprile 2024
Mattinata fra i suoi cittadini e i militanti della Lega, quella del Sindaco Cisint, in piazza della Repubblica a Monfalcone sotto il gazebo del partito.    Dove Cisint ha accolto la tanta gente che si è avvicinata per i tesseramenti e per poter acquistare e farsi autografare una copia del libro “Ora Basta. Immigrazione, Islamizzazione, Sommissione.” Il libro verità sul mondo islamico scritto dal primo cittadino monfalconese e ora candidato al Parlamento Europeo per il Nord Est Italia, che sta andando a ruba nelle librerie, su Internet e negli eventi di presentazione sui territor...

21 Dicembre 2023
La velocità con cui la 3° Commissione del Consiglio Regionale ha approvato il PEU – Piano di Emergenza Urgenza - evitando un dibattito approfondito, fa sorgere il sospetto che i partiti di maggioranza abbiano voluto sottrarsi all’ esame approfondito del provvedimento, che avrebbe potuto risultare più che imbarazzante.   Infatti, oltre che a cambiare i nomi delle Centrale di Palmanova, la SORES – Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria - diventa COREUT - Centrale Operativa Regionale per l'Emergenza Urgenza Territoriale – in pratica cambia poco o nulla, si ripropone sostanzialme...

9 Dicembre 2023
Commento del sindaco Anna Maria Cisint al vertice dei rappresentanti della Sinistra svoltosi qualche giorno fa a Monfalcone. “I vertici di tutta la Sinistra unita, compresi ex sindaci e consiglieri regionali, continuano a rappresentare un rito politico sempre più inutile e soprattutto privo di ogni idea sulla Città, dominato dall’unica ossessione di come limitare l’azione del primo cittadino. Ora che Monfalcone è al centro dell’attenzione nazionale, questi rappresentanti del vecchio modo di gestire la “cosa pubblica” mostrano il loro totale disorientamento e, anziché collaborare per la dif...

3 Ottobre 2023
"Questo incontro testimonia la vicinanza della Regione al Comune di Grado e al commissario Viola, il quale è stato nominato in virtù della competenza e della consolidata esperienza acquisita nel suo percorso professionale all'interno della Pubblica amministrazione". Lo ha detto oggi a Grado l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti nel corso dell'incontro con il commissario del Comune di Grado Augusto Viola, nominato dalla Regione a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale. Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, Grado ha un ruolo strategico in ch...

30 Settembre 2023
Augusto Viola è il commissario in sostituzione del sindaco Claudio Kovatsch. E' il nono commissario dal 1977 per Grado, avrà i poteri esercitati da sindaco, giunta e consiglio comunale. Classe 1955, è un uomo con grande esperienza, è stato segretario generale del Consiglio regionale ed ex dirigente delle Autonomie locali.