Skip to main content

Spettacoli



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
4 Aprile 2025
L’assemblea ordinaria dei soci è stata l’occasione per la Società Filarmonica Giuseppe Verdi di Ronchi dei Legionari per rinnovare le cariche del proprio consiglio direttivo, giunto ormai a fine mandato. Dopo 12 anni alla guida della Verdi, David Cuimano si prende una pausa e passa il testimone a Monica Brez, fino a oggi responsabile della scuola di musica intitolata a Cristina Visintini. L’attuale consiglio vede, infatti, Monica Brez in qualità di presidente, Daniele De lalle vicepresidente,...

2 Marzo 2025
E’ in partenza il 6 marzo il nuovo laboratorio teatrale giovani (14-35 anni) di Gianfranco Pacco organizzato dalla Compagnia Arteatro APS e Innovation Young del Comune di Monfalcone. Gli incontri si svolgeranno ogni giovedì con orario 17.30-19 presso il Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone - viale San Marco 70, dove ci si può iscrivere gratuitamente. L’emozione di mettersi in gioco, la magia del palcoscenico e l’improvvisazione, saranno le basi su cui costruire un gruppo che a fine l...

23 Ottobre 2024
Dopo il successo della prima rappresentazione tenutasi alla “Casa della Musica” il 26 novembre dello scorso anno, torna in scena lo spettacolo poetico musicale “Massimiliano D’Asburgo a Napoli”, stavolta presso la Sala Luttazzi – Magazzino 26. La data è quella di domenica 27 ottobre 2024. L’idea dell’opera nasce da una ricerca storica fatta da Cosimo Cosenza che viene a scoprire un Massimiliano in veste di scrittore poeta inedito ai più leggendo il libro “Viaggi in Italia 1851-1852”. Cosenza...

4 Ottobre 2024
Il Chicago Blues è a Trieste con la Mojo Hounds Blues Band. Formatasi nel Settembre 2023 su impulso del batterista Boris Orel, questa nuova Band esegue un repertorio Blues e Blues-Rock. Sorto negli Anni '50 nei sobborghi di Chicago, questo stile musicale presenta sonorità elettriche, formazioni di pochi elementi, la presenza importante dell'armonica. La formazione vede, oltre al già citato Orel, Piero Stella al basso, Michele Tami all'armonica e voce e Tony Ferrara alla chitarra e voce. I Moj...

26 Settembre 2024
Domenica 29 settembre 2024, alle ore 18.00 al TEATRINO BASAGLIA del Parco di San Giovanni (via Edoardo Weiss, 13 a Trieste) si alzerà il sipario sulla 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino de L’ARMONIA APS, spettacolo offerto in occasione della presentazione del CARTELLONE 2024-2025, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Andrà in scena L’ARMONIA fa 40!  con la Compagnia TUTTO FA BRODUEI APS e tantissimi ospiti, pe...

25 Settembre 2024
Il Teatro comunale "Marlena Bonezzi" di Monfalcone introduce un'importante novità per la stagione 2024-2025, aprendo le porte ai giovani under 20 con la possibilità di acquistare biglietti e abbonamenti dei cartelloni di musica e prosa attraverso la  "Carta della Cultura Giovani" e la "Carta del Merito". È quanto recentemente deliberato dall’Amministrazione Comunale che, negli ultimi anni, ha fortemente investito nella pianificazione culturale e nella programmazione teatra...

25 Settembre 2024
Oltre sessanta gli appuntamenti proposti nell’ambito delle rassegne “Teatro Ragazzi”, “Dolcetto o Scherzetto” e “Fiabe allo zucchero filato” incluse le repliche dedicate alle scuole della storica rassegna “Teatro in Compagnia”.   In programma anche i corsi per ragazzi e adulti Contrada Labs.  Livia Amabilino, Presidente dello Stabile di Trieste La Contrada, e Enza De Rose, responsabile del settore per ragazzi hanno illustrato questa mattina, davanti ad alcune classi...

21 Giugno 2024
Sabato 22 giugno alle 21.15, il Festival APPRODI presenta “Fragile Show”, lo spettacolo della compagnia Biancofango con Andrea Trapani alla Sala Luttazzi (Magazzino 26, Porto Vecchio, Trieste) nell'ambito della rassegna del Comune di Trieste "Una luce sempre accesa". Biglietti disponibili all’entrata,  in prevendita da Ticket Point e online:  https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/ “Fragile Show” torna in scena. Torna in scena un lavoro che è stato molte cose: un discors...

17 Giugno 2024
Guerra, eroismo, sacrificio, passione, forza, solidarietà, condivisione. “Il Canto della Malaguerra” racchiude un mix unico di sensazioni, sentimenti e accadimenti, tra storia e rievocazione, tra divulgazione e musica. Dalla Galizia a Gorizia la Grande Guerra dei fantaccini viene proposta in una panoramica viva e palpitante grazie alla commediografa Edda Vidiz. Lo spettacolo andrà in scena il 21 giugno alle 20.30, a ingresso libero, nella Sala Luttazzi di Trieste, al Magazzino 26 del Porto V...