30 Novembre 2023
Monfalcone, la Biblioteca si arricchisce di due testi d’epoca donati dal dottor Lautieri
La Biblioteca comunale di Monfalcone si arricchisce di due volumi d’epoca, donati alla città dal dottor Claudio Lautieri, direttore sanitario delle Terme Romane.
Si tratta di due testi pubblicati nel 1898, in ottimo stato di conservazione, che verranno catalogati per entrare a far parte del patrimonio librario della Biblioteca, a disposizione dei lettori per la consultazione in loco.
Uno dei volumi è un’edizione prestigiosa della Divina Commedia di Dante Alighieri pubblicata dalla casa edit...
30 Novembre 2023
Piccolipalchi: domenica 3 dicembre tappa a Monfalcone. In scena il poetico spettacolo Rime insaponate con l’artista Alekos Ottaviucci
«Una bolla di sapone è la cosa più bella, e la più elegante, che ci sia in natura – sosteneva Mark Twain – Mi chiedo quanto dovrebbe costare una bolla di sapone se al mondo ne esistesse soltanto una». Fortunatamente ce ne saranno molte, moltissime, domenica 3 dicembre al Teatro comunale Marlena Bonezzi di Monfalcone, che ospiterà l’artista Alekos Ottaviucci con il suo Rime insaponate. L’appuntamento, con inizio alle ore 17, è curato dall’...
30 Novembre 2023
Opicina, presentato il programma di Natale dal 2 dicembre al 14 gennaio
Presentato nella mattina di giovedì 30 novembre in conferenza stampa in Sala Giunta il programma della manifestazione “A Opicina... Natale con noi 2023” che si svolgerà dal 2 dicembre al 14 gennaio.
Sono intervenuti il vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel; il presidente della Seconda Circoscrizione Altipiano Est Nives Cossutta; il presidente del Consorzio Centro in Via - Insieme a Opicina (Skupaj na Opčinah) Nadia Bellina;
...
29 Novembre 2023
Magia di Natale, presentato il programma del Comune di Monfalcone per le festività natalizie e di fine anno
Per la città di Monfalcone le festività natalizie e di fine anno rappresentano un momento speciale per i tradizionali appuntamenti di animazione tematica del territorio, stimolo alle attività produttive e commerciali, dalle ricadute importanti anche a livello turistico e sociale.
Ispirato alla “Magia di Natale” e nel segno del suo forte valore identitario, il programma proposto quest’anno dall’Amministrazione comunale è stato presentato dal Sindaco Anna Maria Cisint e da...
29 Novembre 2023
Trieste, presentato l'evento benefico “Il sogno di Giulia” in programma il 2 dicembre al Teatro Verdi
Presentata mercoledì 29 novembre in conferenza stampa nella Sala comunale Tergeste la serata musicale a scopo benefico “Il sogno di Giulia”, in programma il 2 dicembre alle ore 20 nel Ridotto del Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, in memoria della studentessa triestina Giulia Buttazzoni, vittima di un incidente stradale avvenuto il 2 dicembre 2016.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il vicesindaco e assessore ai Teatri Serena Tonel; la&...
29 Novembre 2023
Trieste, presenta la Giornata dei Ricreatori comunali
La Giornata dei Ricreatori comunali, che si svolgerà online sabato 2 dicembre e vedrà un ricco programma di appuntamenti e di Open Day da lunedì 4 fino a giovedì 7 dicembre, è stata presentata mercoledì 29 novembre nella Sala Giunta del Comune di Trieste nel corso di una conferenza stampa introdotta dall’Assessore alle Politiche dell'Educazione e della famiglia, Maurizio De Blasio con la Responsabile del Coordinamento Pedagogico Organizzativo-...
29 Novembre 2023
Musica: presentato “Cromatismi 3.0”, la Stagione Cameristica di Trieste 2024. 15 grandi concerti, apre il 17 gennaio da Vienna Alban Berg Ensemble
Quindici grandi concerti, dal 17 gennaio al 15 dicembre 2024 al Teatro Miela, nel prestigioso cartellone della Stagione Cameristica di Trieste, la numero 29 firmata dall’Associazione Chamber Music Trieste e progettata dal direttore artistico Fedra Florit: “Cromatismi 3.0” per spaziare nelle sfumature più vivide della buona musica con un programma originale, scandito dai migliori artisti e ensemble del circuito cameristico mondiale. Tanti...
Acquisti, incontri e riflessioni: tanti sono i mercatini di Natale da visitare a Vienna
L ́avvento é il periodo dell ́attesa, il momento in cui ci si prepara alla venuta del Signore. Per quattro settimane i cristiani si raccolgono e si preparano al Natale. In questo periodo, si rileggono i brani dell ́Antico Testamento sulle profezie di arrivo del Messia, gli annunci a Giovanni Battista, i primi capitoli dei Vangeli di Matteo e di Luca in cui si racconta come Giuseppe fu informato in sogno sull ́arrivo del bambin Gesú e di come l ́angelo Gabriele portó il messaggio alla vergine ...
28 Novembre 2023
Al Museo Revoltella il convegno “Dialoghi sul femminile. La violenza sul corpo delle donne: una questione tra pubblico e privato”
Si è svolto martedì 28 novembre all’Auditorium del Museo Revoltella il convegno “Dialoghi sul femminile. La violenza sul corpo delle donne: una questione tra pubblico e privato” organizzato dal CUG (Comitato Unico di Garanzia) del Comune di Trieste e moderato dalla Presidente, Ornella Luis alla presenza del Dirigente del Servizio Risorse Umane del Comune di Trieste, Manuela Sartore, che ha portato i saluti istituzionali dell’Ente.
In occ...