31 Maggio 2023

"Trieste, periferie urbane"

L’Associazione culturale "Fotocamera con vista" organizza la mostra fotografica collettiva “Trieste, periferie urbane”, visitabile dal 1° al 12 giugno 2023 nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi in Piazza Piccola 2 a Trieste, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. L’esposizione è un’iniziativa di ampio respiro che travalica il mero aspetto fotografico (saranno esposte 80 immagini) e si espande in più direzioni. In questo senso oltre alle foto dei sedici soci che hanno aderito all’inizi...

31 Maggio 2023

"Spaziocielo essenza oltremare"

Giovedì 1° giugno alle ore 18 s’inaugura alla Sala Comunale d’Arte di Trieste (piazza dell’Unità d’Italia, 4) la personale “Spaziocielo essenza oltremare” dell’artista Silvia Ciaccio, curata dall’architetto Marianna Accerboni. In mostra una ventina di raffinate ed essenziali interpretazioni dell’immensità, intesa come ampiezza degli spazi del mare e del cielo, ma anche come vastità di pensiero. Un messaggio criptico e raffinatamente concettuale che l’artista milanese - figlia d’art...

31 Maggio 2023

Storie di pietre - i marmi di Aurisina

I geositi, le cave, le pietre e i manufatti in pietra d'Aurisina sono il focus di un progetto originale ed espositivo, dal carattere artistico/storico-scientifico accompagnato da fotografie, video sensoriali e maschere immersive che ci porteranno nella magia delle Cave rivisitate dalla realtà virtuale. Con la mostra fotografica multisensoriale e multimediale “Storie di pietre I Marmi di Aurisina” – a cura de Le vie delle Foto, con la collaborazione di Fluido Digital Experience...

31 Maggio 2023

"Favole statistiche" 2023

Il Servizio Scuola Educazione e Biblioteche promuove, nell’ambito delle attività del Sistema Bibliotecario Giuliano, la collaborazione con l'ISTAT sul tema della diffusione della cultura statistica all'interno delle biblioteche. Quest’anno l’attività è rivolta alle scuole e ai bambini dei “Ricrestate” comunali e proporrà attività adatte ai bambini dagli 8 agli 11 anni. Una, dieci, cento, mille notti di luna è il titolo della lettura seguita da una divertente attività laboratoriale ...

31 Maggio 2023

Celebrazioni del 2 giugno

Promossa dalla Prefettura in collaborazione con il Comune di Trieste, venerdì 2 giugno, si terrà la cerimonia per il 77° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Alla presenza delle autorità locali, con il sindaco Roberto Dipiazza, in piazza Unità d'Italia, ci sarà l'alzabandiera. In concomitanza, sempre alle ore 10.00, al Sacrario di Redipuglia, si terrà l’analoga cerimonia nazionale dove sarà presente il gonfalone della Citt...

30 Maggio 2023

Vedova Allegra apre la rassegna delle operette al Teatro Verdi

Grazie all’impulso del Comune di Trieste, torna in città dopo tanti anni un vero cartellone estivo dedicato all’operetta, genere che è stato per almeno un secolo cifra stilistica giuliana agli occhi del mondo. La Vedova Allegra in forma di concerto teatralizzato il 3 giugno, poi Il Paese dei Campanelli e Orfeo all’Inferno in allestimento completo, nasceranno dunque dalla collaborazione tra il Teatro Verdi di Trieste, che si conferma motore della cultura musicale friulana e l’Associazione Inte...

30 Maggio 2023

Palio cinematografico studentesco alla serata finale

Sophie Chiarello, regista vincitrice del David di Donatello 2023 al Miglior Documentario, Chiara Valenti Omero, coordinatrice della Film Commission FVG e le attrici Anita Kravos e Rossana Mortara hanno decretato i vincitori della seconda edizione del Palio Cinematografico Studentesco Regionale e Transfrontaliero 2022/2023. La cerimonia di premiazione si terrà il 1 giugno 2023 dalle ore 18:00 alle ore 20:30 al Kinemax di Gorizia e assegnerà i seguenti premi: - &...

30 Maggio 2023

"Ricreattorio" a Melara

La Biblioteca comunale Marinelli inaugurata alla fine del 2022, ha aperto i suoi spazi colorati all’interno del Quadrilatero di Melara, offrendo agli abitanti del quartiere e a tutta la città un’aggiornata offerta di libri, riviste, fumetti e manga che si possono leggere in sede o prendere in prestito. Subito sono iniziate anche una serie di laboratori e spettacoli rivolti ai ragazzi e agli adulti Mercoledì 31 maggio alle ore 17.30&...

29 Maggio 2023

Lunghi applausi per la CEMAN Orchestra al Teatro Verdi

Lunghi applausi hanno accolto ieri, domenica 28 maggio, l'esibizione della CEMAN Orchestra nella Sala Ridotto del Teatro Verdi di Trieste: era questa l'ultima tappa, scandita ieri da due concerti, del tour internazionale “Oltre i confini” della formazione che raccoglie la "meglio gioventù" musicale del Centro-Europa, con 35 musicisti scelti fra i migliori talenti di 13 istituzioni di alta Formazione musicale del Centro Europa e 11 Paesi, Ucraina inclusa, capofila il Conser...


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto