Skip to main content
Spazio pubblicitario
23 Gennaio 2025
A premiare i partecipanti, l’Assessore alla Cultura, Luca Fasan, e il Consigliere con delega ai Rioni, Irene Cristin. Ecco i vincitori: Per il Concorso “Fotografa il tuo Presepe” Primo classificato - Serena Gaddi e Francesco Morgesi Secondo classificato - Fabio Giovanazzi Terzo classificato – Parrocchia di San Giuseppe Per il Concorso “L’Incantesimo del Natale nelle luci della città” Primo classificato - Yefim Polez Secondo classificato - Valentina Portolan Te...

23 Gennaio 2025
"La giornata inaugurale è stata strutturata con una suddivisione in tre parti, giornaliera, ufficiale e artistica, e partirà da Gorizia: la cerimonia percorrerà i territori di entrambe le città con più di mille performer impegnati in eventi che dureranno fino a sera: la presenza dei più alti vertici dei due Stati, il Presidente Sergio Mattarella per l'Italia e la Presidente della Slovenia Nataša Pirc Musar, assieme a decine di rappresentanti dagli Stati europei e dalla Commissione europea, di...

22 Gennaio 2025
L’ingegnere, matematico e astronomo Edmond Halley per Gorizia, l’ingegnere veneziano Giulio Savorgnan per Palmanova, lo scienziato Leonardo Da Vinci per Gradisca d’Isonzo e una dama di fine ‘800: sono loro i protagonisti di “La Meccanica delle Fortezze”, percorso divulgativo sull’applicazione delle scienze e tecniche militari nella costruzione delle Fortezze dei tre centri, realizzato grazie al contributo della Regione. Il percorso, in italiano, inglese e sloveno, è composto da 12 brevi vide...

22 Gennaio 2025
La rassegna di lezioni-letture pubbliche “La scuola è finita” prosegue lunedì 27 gennaio con Vittorio Sgarbi, alle 18.30 all'auditorium di via Roma 23. "Ma cosa abbiamo imparato?" è il titolo della conversazione che avrà come protagonisti lo storico dell'arte e il curatore della rassegna, il regista e attore Massimiliano Finazzer Flory. Nel Giorno della Memoria, si parlerà di '900, di arte, del rapporto tra l’artista e il potere. L’arte ci parla di creazione e vuole consegnare i voti alle n...

21 Gennaio 2025
Il successo, quello dell’Incantesimo del Natale a Monfalcone, che l’amministrazione ha voluto condividere con alcuni dei protagonisti che hanno contribuito all’ottimo riscontro, in termini di presenze, registrato dalle numerose attività che hanno composto il calendario natalizio in città Una Sala del Consiglio gremitissima questa mattina ha accolto i partecipanti  alle 4 iniziative collaterali che hanno coinvolto cittadini, commercianti, associazioni e artisti che hanno partecipato alla ...

21 Gennaio 2025
Cambio di giornata per il mercatino di Opicina "Un pozzo di occasioni" a cura dell'Associazione culturale "Cose di Vecchie Case" svolto in coorganizzazione con il Comune di Trieste che dal 25 gennaio si terrà non più ogni terzo giovedì del mese, bensì ogni quarto sabato da qui a fine anno. Il mercatino del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, allestito dalle 8 al tramonto con ingresso libero, presenta una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, mode...

21 Gennaio 2025
Trentanove artisti italiani e sloveni, in prevalenza goriziani, rendono idealmente omaggio alla figura e al lavoro di Franco Basaglia nella mostra voluta dall’amministrazione comunale in occasione di GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura dal titolo, “I luoghi dell'incertezza e le emozioni della libertà”, che sarà allestita dal 1^ febbraio al 2 marzo prossimi all’Auditorium della Cultura Friulana con l’organi...

21 Gennaio 2025
Prosegue il ciclo “Lezioni di storia – La guerra dei sessi”, ideato e progettato dagli Editori Laterza, promosso dal Comune di Trieste e organizzato con il contributo della Fondazione CRTrieste, Media partner, "Il Piccolo"- Nord Est Multimedia.   Nella storia dell’umanità il conflitto tra donne e uomini si è declinato in forme assai diverse, coinvolgendo tutte le dimensioni della vita: dalla famiglia alla politica, dall’economia alla cultura. Le sei Lezioni di questo ciclo es...

21 Gennaio 2025
Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 11.00 il conservatore del Museo del Mare, Andrea Bonifacio condurrà una visita guidata gratuita alla mostra “Elettra-Rovenska. Memorie dallo yacht di Marconi" presentando la storia dello yacht diventato famoso come laboratorio di Guglielmo Marconi attraverso i reperti delle collezioni del Museo e illustrando il risultato della campagna fotografica realizzata dall'artista Primož Bizjak dei pezzi dello scafo oggi distribuiti tra diverse istituzioni...