
24 Giugno 2025
Trieste dà il via alla Goletta Verde 2025: mari e fiumi sotto la lente di Legambiente
È partita da Trieste la 39ª edizione della Goletta Verde di Legambiente, campagna itinerante a tutela della salute di mari e fiumi. I primi campionamenti in Friuli Venezia Giulia sono risultati entro i limiti di legge, ma l’associazione richiama l’attenzione su criticità strutturali come scarichi fognari, depuratori poco efficienti e gestione dell’acqua piovana. Il tour, che toccherà 15 regioni, punta a sensibilizzare su biodiversità, cambiamenti climatici ed energie rinnovabili.
24 Giugno 2025
Festa Barocca a Muggia: musica, tradizione e cultura in scena
Muggia tornerà a essere anche quest'anno la "culla" del barocco, fiore all'occhiello delle produzioni musicali della Serenade Ensemble. Grazie al contributo del Comune di Muggia, l'ospitalità della Parrocchia Santi Giovanni e Paolo e della Basilica di Muggia Vecchia, il patrocinio di A.N.V.G.D. sezione di Trieste e la sinergia didattica e musicale con il Conservatorio di Musica "Giuseppe Tartini" di Trieste, cattedra di flauto dolce e strumenti antichi, l’Associazione Musicale Serenade Ensemb...
24 Giugno 2025
Eventi: Roberti, Capitaneria porto essenziale per sicurezza marittima
"Il fatto che la sede di rappresentanza della Regione e la principale piazza di Trieste si affaccino sul mare testimonia quanto il mare sia nel Dna della nostra comunità e del nostro territorio. È un elemento per noi fondamentale, e proprio per questo è altrettanto importante chi, come la Capitaneria dip-Guardia costiera, è chiamato a tutelarlo ogni giorno." È il pensiero espresso dall'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti in occasione del concerto organizzato a Trieste nel sa...
24 Giugno 2025
Mostra a Gorizia: il sistema grotte del Canin, un regno segreto di quasi 100 km
Nel cuore delle Alpi Giulie, nel Friuli Venezia Giulia, si estende un paesaggio carsico tra i più straordinari del pianeta. È qui che l’acqua ha scolpito la roccia per milioni di anni, dando vita a un intreccio vertiginoso di cavità naturali. Nel solo massiccio del Canin, tra Italia e Slovenia, oltre duemila grotte sono state censite, alcune con profondità superiori ai mille metri. Ma è il “ sistema del Canin” a lasciare senza fiato: di quasi cento chilometri di estensione, un labirinto ancor...
23 Giugno 2025
Gorizia in mostra: nuova edizione dei Maestri del Novecento al Trgovski dom
Nuovo allestimento per la mostra Maestri Goriziani, allestita nella Biblioteca Damir Feigel del Trgovski dom di corso Verdi. L'esposizione è parte del progetto Art Vetrina Trgovski, che la Biblioteca realizza in collaborazione con la società KB.
L’edizione attuale propone una selezione rinnovata di opere della collezione KB, firmate da importanti artisti goriziani del Novecento. Oltre a Veno Pilon, Ivan Čargo, Zoran Mušič, Avgusta Šantel, Rudolf Saksida, Silvester Komel, Demetrij Cej e Pavle...
21 Giugno 2025
Gorizia riscoperta tra arte e memoria con In\visible Cities XL
In\visible Cities XL torna a Gorizia con due appuntamenti che intrecciano arte, memoria e territorio. L’edizione espansa del Festival Urbano Multimediale organizzato dall'associazione Quarantasettazeroquattro in occasione di GO!2025 Capitale europea della cultura, propone così un doppio sguardo sulla città e sul suo paesaggio urbano e naturale. Attraverso linguaggi diversi – il teatro itinerante e la performance site specific – In\visible Cities XL invita a riscoprire Gorizia come luogo simbo...
21 Giugno 2025
Musica e ciclismo: gran finale al Porto Vecchio con Alberti & Agosta
Si conclude domani, domenica 22 giugno la tre giorni dedicata al ciclismo Tricolore a Trieste con la Gara maschile dei Campionati Italiani Juniores 2025. Al termine della prova, dalle ore 18.30 è previso un intrattenimento musicale con le cover di Fabio “Violino” Alberti & Christian Agosta presso la zona ristoro curata da Akademia nell'area del Magazzino 27 del Porto Vecchio-Porto Vivo di Trieste.
Fabio Alberti, violinista, tastierista e polistrumentista, co-fondatore dei mitici ...
20 Giugno 2025
Mostra sulla T/N Raffaello: viaggio tra storia e mare a Trieste
La mostra “La T/N Raffaello, l’ultima meraviglia del Cantiere San Marco” promossa dall’Associazione Marinara Aldebaran Aps Ets di Trieste è stata presentata oggi, venerdì 20 giugno al Museo del Mare del Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo di Trieste dall’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi con la Conservatrice del Museo del Mare, Silvia Pinna e la Responsabile dei Musei Scientifici del C...
19 Giugno 2025
Estate dell’Area marina protetta di Miramare: escursioni in barca, snorkeling, esperienze immersive e una mostra
Chiunque abbia visitato almeno una volta Trieste, serberà il ricordo del bianco castello che ne chiude il golfo, cinto da splendidi giardini dalle fioriture pressoché perpetue, intricati sentieri e alberi secolari che si affacciano sulle acque cristalline dell’Area marina protetta di Miramare.
L’area offre uno spettacolo di superbi faraglioni che affondano nella spiaggetta di ghiaia, pini marittimi che si allungano a respirare la salsedine e pigri cormorani che si crogiolano al sole. Ma c’è ...