Skip to main content
28 Luglio 2022
Con le più sentite congratulazioni per il contributo “triestino” alla medaglia d’oro ottenuta nella staffetta mista ai Campionati mondiali di nuoto a Budapest 2022. Con questa motivazione, l’Amministrazione comunale di Trieste ha conferito oggi (giovedì 28 luglio) la medaglia ufficiale della città al nuotatore concittadino Piero Codia. Le corso del cordiale incontro, svoltosi nel salotto azzurro del municipio, sono state ripercorse le tappe della carriera di Pietro Codia, reduce anche da quei Campionati mondiali di Budapest che lo hanno visto contribuire attivamente a portare in ...

27 Luglio 2022
Chi ha già avuto occasione di leggermi sul Meridiano, avrà intuito di che pasta sono fatto. Non mi piace fare polemica per il gusto di fare polemica, né schierarmi, a priori, su qualunque argomento, senza prima avere approfondito gli argomenti dell’una e dell’altra parte. Qui però,  in tema di Tram di Opicina, francamente mi pare che fiumi di inchiostro siano stati già abbondantemente versati e che ragioni e torti siano stati già profondamente indagati. E allora, si chiederà qualcuno, perché tornare sull’argomento? Perché, e lo dico senza tema di smentita,  la china, pericolosa ed...

27 Luglio 2022
Il servizio “Il Comune ti chiama” compie un anno, - è stato avviato esattamente il 2 agosto del 2021 – e i risultati sono più che lusinghieri: 6.262 persone direttamente contattate che hanno così avuto modo di considerare la vicinanza da parte dell’istituzione pubblica e sentire maggior protezione e sicurezza. Lo ha verificato il sindaco Anna Maria Cisint che, nel corso di un sopralluogo alla casa di riposo si è confrontata con gli operatori coinvolti. Spiega il sindaco Cisint: “La migliore soddisfazione è il generale apprezzamento raccolto dai nostri anziani quando ricevono la chiamata per...

27 Luglio 2022
Il Gruppo dei volontari della Protezione Civile del Comune di Trieste (in capo al Dipartimento di Polizia Locale) ha dato in questi giorni un grosso contributo per circoscrivere e sedare l'incendio che ha distrutto tanta parte di bosco nella zona circostante Jamiano e Sablici. Il Gruppo è stato allertato inizialmente la mattina di martedì 19 luglio, verso le 6, per la ripresa di un incendio nei pressi della stazione di Prosecco. Poco prima delle 11 - concluso l'intervento – la Sala Operativa Regionale (SOR) lanciava l'allarme per 3 focolai in zona Duino: accertata la portata dell'intervento...

27 Luglio 2022
A seguito della sempre più esigua portata del fiume Isonzo, la Regione, attraverso l'Ente tutela patrimonio ittico, ha messo in atto lunghe operazioni di salvataggio della fauna ittica potendo contare anche sulla collaborazione della Protezione civile, del Consorzio di bonifica della Venezia Giulia e di innumerevoli pescatori volenterosi. Tuttavia l'intervento, conclusosi ieri, molto probabilmente non sarà sufficiente per mettere in salvo tutti i pesci presenti in questo fiume, corso d'acqua che sta soffrendo più di tutti gli altri gli effetti della prolungata siccità. A rilevarlo è l'asse...

27 Luglio 2022
Tra avanzo di amministrazione e nuove entrate, viene portata all'attenzione del Consiglio regionale una manovra che complessivamente vale 811 milioni di euro. Un importo straordinario per una Regione che presenta una capacità di spesa superiore rispetto al passato, che ha messo in campo investimenti in grado di aumentare crescita e reddito nel suo territorio e che opera in modo coordinato con il sistema degli Enti locali. Grazie alle scelte strategiche della giunta la Regione sarà in grado, anche nel futuro, di sostenere sviluppo e occupazione e di far sì che il territorio continui ad attra...

27 Luglio 2022
Nell'ambito dei lavori del Consiglio comunale di Trieste riunitosi ieri, dopo la mezzanotte sono state approvate anche due importanti mozioni di solidarietà ai lavoratori della Wartsila ed alla Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin. Lo rende noto il Presidente del Consiglio comunale Francesco di Paola Panteca che evidenzia il significato dei due testi approvati.

26 Luglio 2022
Sotto la tribuna Colaussi dello stadio Nereo Rocco di Trieste è stato presentato e aperto ufficialmente oggi (martedì 26 luglio) il nuovo campo di pallacanestro all’aperto gestito dalla Gespal e disponibile gratuitamente con prenotazione mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sul posto presenti l’Amministrazione comunale con il dirigente di Servizio Luigi Leonardi e il presidente della Gespal Daniele Bassi hanno illustrato la novità di questo nuovo campo di basket all’aperto e coperto che sarà a disposiz...

25 Luglio 2022
Dopo giorni di dominio pressoché incontrastato da parte dell’anticiclone caldo africano sull’Europa centro-meridionale, il flusso perturbato atlantico tende ad abbassarsi di latitudine e interesserà, a più riprese, anche il nord Italia, a partire da martedì quando un fronte attraverserà le Alpi in giornata. Tempo instabile: nuvolosità variabile con rovesci o temporali sparsi, localmente anche forti, e piogge localmente abbondanti specie sui monti, più frequenti di prima mattina e poi di nuovo dal tardo pomeriggio. Nelle ore centrali della giornata sarà possibile maggiore presenza di sole. ...