

29 Luglio 2022
Nave San Giusto al molo IV
Ha fatto scalo oggi (venerdì 29 luglio) a Trieste, in prossimità della Capitaneria di Porto, e vi resterà e sarà visitabile al pubblico fino a lunedì primo agosto, la nave San Giusto.
In mattinata il comandante, capitano di vascello Antonio Giuseppe Palombella, con una delegazione dell’equipaggio (che complessivamente supera le 300 persone) sono stati ricevuti nel salotto azzurro del palazzo municipale dall’Amministrazione comunale, che ha portato il tradizionale saluto di benvenuto agli ospiti, donando la targa ufficiale del Comune di Trieste e ricevendo a sua volta il “crest” della San G...
29 Luglio 2022
Riaprono i musei letterari
Il Servizio Scuola, Educazione e Biblioteche del Comune di Trieste informa che da lunedì 1° agosto i Musei letterari Sveviano, Joyce e Petrarchesco Piccolomineo, ospitati dalla sede di Biblioteca civica Hortis in via Madonna del Mare 13, riapriranno al pubblico con il consueto orario, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e il mercoledì anche di pomeriggio, dalle 14 alle 18.
Per tutte le informazioni e per essere sempre aggiornati sui musei letterari triestini, vi invitiamo a consultare i siti istituzionali https://www.museosveviano.it/ | https://museojoycetrie...
29 Luglio 2022
Lavori conclusi
Il Comune di Trieste informa che si sono da poco conclusi i lavori di riqualificazione di due importanti intersezioni stradali del centro cittadino e precisamente quella di via San Pasquale/via Marchesetti (MIB) e quella di Largo Sonnino.
I due interventi fanno parte rispettivamente del progetto denominato “Interventi per la mobilità e traffico – anno 2020” finanziato con fondi comunali (200.000 euro) e del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro – POD2016”, finanziato in quota parte da fondi comunali e in quota parte da fondi ministeriali (500.0...
28 Luglio 2022
🔴 Il Carso di nuovo a fuoco
In peggioramento l'incendio sul Brestovec. L'avanzare dell'incendio sta raggiungendo nuovamente zone abitate, pertanto si sta facendo evacuare l'abitato di S.Michele, Devetachi e Marcottini.
I veivoli presenti nell'attività di spegnimento sono 1 canadair e 3 elicotteri della Protezione Civile della Regione Autonoma FVG e siamo in attesa di 1 elicottero della flotta del Centro Operativo Aereo Unificato.
150 è il numero totale dei volontari operanti oggi sugli incendi, nel territorio di tutta la Regione a supporto dei Vigili del Fuoco.
Presenti anche i Vigili del...
28 Luglio 2022
Condizioni sfavorevoli: più 838mila € per la PC
In relazione allo stato di emergenza motivato dagli incendi boschivi, il vicegovernatore con delega alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia - causa la sfavorevole congiuntura climatica in atto - ha firmato un decreto per un ulteriore impegno di spesa pari a 838.000,00 euro a carico del Fondo regionale per la protezione civile. Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, in base all'ultima relazione della Protezione civile Fvg le condizioni atmosferiche continueranno a essere particolarmente favorevoli all'innesco di nuovi roghi anche per i prossimi giorni, con temperature...
28 Luglio 2022
Ricevuto il nuovo Comandante della GdF
Il generale Giovanni Avitabile, nuovo comandante regionale Friuli Venezia Giulia della Guardia di Finanza è stato ricevuto oggi (giovedì 28 luglio) nel salotto azzurro del palazzo municipale di Trieste.
Nel corso del cordiale incontro di presentazione è stato ribadito il comune impegno di collaborazione istituzionale e di tutela della legalità. Augurando buon lavoro al generale Giovanni Avitabile, l’Amministrazione comunale di Trieste gli ha consegnato la tradizionale targa con lo stemma della città.
28 Luglio 2022
Premiato in Municipio Piero Codia
Con le più sentite congratulazioni per il contributo “triestino” alla medaglia d’oro ottenuta nella staffetta mista ai Campionati mondiali di nuoto a Budapest 2022. Con questa motivazione, l’Amministrazione comunale di Trieste ha conferito oggi (giovedì 28 luglio) la medaglia ufficiale della città al nuotatore concittadino Piero Codia.
Le corso del cordiale incontro, svoltosi nel salotto azzurro del municipio, sono state ripercorse le tappe della carriera di Pietro Codia, reduce anche da quei Campionati mondiali di Budapest che lo hanno visto contribuire attivamente a portare in ...
27 Luglio 2022
Quando ripartirà il tram dei desideri?
Chi ha già avuto occasione di leggermi sul Meridiano, avrà intuito di che pasta sono fatto. Non mi piace fare polemica per il gusto di fare polemica, né schierarmi, a priori, su qualunque argomento, senza prima avere approfondito gli argomenti dell’una e dell’altra parte. Qui però, in tema di Tram di Opicina, francamente mi pare che fiumi di inchiostro siano stati già abbondantemente versati e che ragioni e torti siano stati già profondamente indagati. E allora, si chiederà qualcuno, perché tornare sull’argomento? Perché, e lo dico senza tema di smentita, la china, pericolosa ed...
27 Luglio 2022
9.000 telefonate al "Comune ti chiama"
Il servizio “Il Comune ti chiama” compie un anno, - è stato avviato esattamente il 2 agosto del 2021 – e i risultati sono più che lusinghieri: 6.262 persone direttamente contattate che hanno così avuto modo di considerare la vicinanza da parte dell’istituzione pubblica e sentire maggior protezione e sicurezza. Lo ha verificato il sindaco Anna Maria Cisint che, nel corso di un sopralluogo alla casa di riposo si è confrontata con gli operatori coinvolti. Spiega il sindaco Cisint: “La migliore soddisfazione è il generale apprezzamento raccolto dai nostri anziani quando ricevono la chiamata per...