

Area Science Park: eccezionale scoperta
L’andamento periodico con cui gli elettroni degli atomi scambiano energia con la radiazione laser è noto da quando la teoria è stata presentata per la prima volta nel 1955 da Autler e Townes. Il fenomeno, denominato “oscillazioni di Rabi”, è stato da allora sperimentalmente osservato solo per le radiazioni a lunga lunghezza d’onda.
Oggi una nuova ricerca condotta da un pool di ricercatori di varie nazionalità e istituti ha permesso di osservare la manifestazione di tali oscillazioni su una scala dieci volte più piccola rispetto al passato. I risultati sono stati pubblicati sulla prestigios...
26 Agosto 2022
Elezioni: voto per gli elettori non deambulanti
In occasione delle elezioni del prossimo 25 settembre, al fine di permettere il voto domiciliare agli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, l’Azienda sanitaria Giuliano Isontina ASUGI ha ritenuto – per certificare lo stato di salute dei soggetti di cui sopra – di individuare nei medici operanti nei servizi medico legali i funzionari medici competenti per la certificazione.
La certificazione viene rilasciata previa visita domiciliare ed è una prestazione specialistica resa all’utente su impegnativa del Medico...
26 Agosto 2022
Monfalcone, viabilità modificata
In occasione dello Sbaracco, che si terrà sabato 27 agosto dalle 9 alle 23 nelle vie del centro città, nella stessa giornata, dalle 6.30 alle 23, la viabilità cittadina subirà variazioni.
Dalle 6.30 alle 23 sarà, infatti, istituito il divieto di sosta temporaneo con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli, su ambo i lati delle carreggiate, e dalle 7 alle 23 sarà vietata la circolazione veicolare nelle seguenti strade: tratto carrabile di Piazza della Repubblica, compresi gli stalli a pettine con sosta a disco orario; Corso del Popolo; via San Francesco, con divieto di so...
26 Agosto 2022
Ultimo weekend da bollino nero
Ultimo sabato da bollino nero sulla rete autostradale di Autovie Venete per questa stagione estiva. Situazione da traffico intenso e in alcuni momenti della giornata - specie a partire da metà mattinata e fino al tardo pomeriggio – anche critico, con formazione di code lungo la carreggiata ovest, ovvero da Trieste a Venezia.
E’ ciò che si attende in base alle previsioni della Concessionaria autostradale che ha calcolato in circa 175 mila i transiti nella giornata di domani sabato 27 agosto. Come avvenuto nel sabato precedente (archiviato con 177 mila passaggi) al controesodo dei vacanzieri...
26 Agosto 2022
Cadono pezzi di cornicione
Vigili del Fuoco e Polizia Locale di Ronchi dei Legionari sono intervenuti oggi in largo Petrarca dopo una segnalazione ricevuta dal NUE che dalla facciata di una palazzina si stavano staccando dei pezzi d'intonaco.
Sono precipitati a terra ma, fortunatamente, non hanno colpito nessuno.
I pompieri hanno messo in sicurezza la facciata mentre gli agenti hanno provveduto a transennare la zona.
25 Agosto 2022
Cinghiale investito e auto KO
Incidente questa mattina intorno alle ore 08:30 lungo la SP1 all'altezza di Borgo Grotta.
Una vettura si è scontrata contro un cinghiale che ha improvvisamente attraversato la strada.
La triestina di 55anni alla guida è rimasta illesa, la macchina è andata KO e il cinghiale è deceduto sul colpo.
Sul posto i Carabinieri di Villa Opicina e gli operatori di ARCA per il recupero della carcassa.
25 Agosto 2022
In manette per violenza sessuale
Ennesimo arresto dei Carabinieri di Aurisina duranti i controlli di "retrovalico". Questa volta è finito al Coroneo in attesa di estradizione per violenza sessuale aggravata commessa contro una minorenne un rumeno 38enne.
Dopo averle fornito alcol e marijuana, l’uomo aveva aggredito sessualmente la minorenne, ospite di una comunità. A distanza di tempo l’autore della violenza è stato rintracciato durante un controllo su un autobus di linea diretto in Romania.
L’uomo sconterà adesso 7 anni e 2 mesi di reclusione.
25 Agosto 2022
Prepariamoci ad un autunno caldissimo
Prepariamoci ad un autunno "caldissimo". E no, non sto parlando del clima. Per quello noi ce ne siamo già fatti una ragione in attesa che lo facciano anche i nostri amministratori prendendo decisioni (urgenti!) circa l'inquinamento, la siccità, l'agricoltura, eccetera.
Quasi l'intero continente europeo opera ormai con prezzi dell'elettricità superiori a 600 €/MWh.
Per capirci è più o meno l'equivalente di ben 1000 $ per barile di petrolio!
Ieri Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti, che rappresenta 350 mila imprese ha dichiarato: "il caro bollette sta diventando una va...
25 Agosto 2022
Schianto all'incrocio "maledetto"
Schianto alle ore 02:00 circa di questa notte all'incrocio tra via Mazzini e via Roma. Due automobili si sono scontrate violentemente a causa di una mancata precedenza.
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito in modo grave.
A causa del violento impatto un'auto è finita contro il semaforo.
Sul posto oltre al 118 la Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco e l'Esercito che stava pattugliando il centro a quell'ora della notte.