

20 Luglio 2022
Trasferito il centro di raccolta rifiuti
Il centro di raccolta dei rifiuti urbani di via Colombara di Vignano a Muggia sarà trasferito nel nuovo centro di raccolta comunale ubicato in via dei Laghetti.
Al fine di consentire lo svolgimento delle operazioni di trasferimento il centro di raccolta resterà chiuso venerdì 22 e sabato 23 luglio.
DA LUNEDÌ 25 LUGLIO SARÀ APERTO IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE UBICATO IN VIA DEI LAGHETTI.
Per eventuali informazioni rivolgersi all’ufficio sviluppo energetico ed ecologia ambientale del Comune di Muggia al n°040/3360420.
20 Luglio 2022
Comune di Monfalcone: ordinanza URGENTE per la salute
Ordinanza n°22 del 20/07/2022
Oggetto: limitazione della circolazione delle persone per superamento dei valori limite di inquinamento atmosferico.
Il Sindaco ORDINA:
è fatto obbligo a chiunque di indossare all'esterno la mascherina Ffp2;
lo svolgimento delle attività commerciali mercatali su area pubblica del Comune sono sospese oggi 20 luglio;
tutte le attività lavorative all'esterno devono essere svolte con l'utilizzo della mascherina Ffp2 oggi 20 luglio.
E' consigliato a tutti i cittadini di rimanere in casa, mantenere le finestre chiuse e ricoverare gli animali d'affezione all...
20 Luglio 2022
Incendio Carso: le ultime
Vista la situazione relativa alla qualità dell'aria delle zone interessate dal vasto incendio sviluppatosi ieri sul Carso verranno invitati i Comuni di Doberdò, Sagrado, Savogna d'Isonzo, Ronchi dei Legionari e Staranzano ad adottare ordinanze che, sulla scorta di quella già adottata dal Comune di Monfalcone nella prima mattinata di oggi, raccomandino per le ore serali l'uso di mascherine Ffp2 all'aperto e di tenere il più possibile chiuse le finestre, limitando gli spostamenti allo stretto necessario. I comuni di Grado, Gorizia e Duino, più lont...
20 Luglio 2022
157 anni della Capitaneria di Porto
"Il 20 luglio 1865 il Regio Decreto 2438 emanato da Re Vittorio Emanuele II sanciva la nascita formale del Corpo delle Capitanerie di porto, attualmente inquadrato nell'ambito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile e al quale sono storicamente affidate la disciplina e la vigilanza su tutte le attività marittime e portuali. Quello di oggi è un anniversario prestigioso per questo antico Corpo, che si è sempre dimostrato vicino ai cittadini tramite la sua attività". Con queste parole l'assessore regionale al Patrimonio, demanio e servizi generali Sebastiano Callari ha...
19 Luglio 2022
L'assessore Grilli ringrazia il "Trieste Operetta Festival"
Dal 22 luglio al 10 agosto il Politeama Rossetti e il castello di San Giusto ospiteranno il gradito ritorno della piccola lirica, con il “Trieste Operetta Festival”, organizzato dall'Associazione Internazionale dell'Operetta. Il direttore organizzativo, Rossana Poletti, ha gentilmente messo a disposizione degli utenti del “protocollo socialità anziani” del Comune di Trieste 10 biglietti cortesia per ciascuna delle 6 rappresentazioni in programma.
La sollecitazione è giunta dalla Croce rossa italiana - sezione di Trieste, che è fra i firmatari del citato protocollo, e che da parte sua si è ...
19 Luglio 2022
La nuova direttrice dell'INAIL ricevuta in Municipio
I temi della prevenzione e della sicurezza sul lavoro sono stati al centro questa mattina (martedì 19 luglio) dell’incontro di presentazione, svoltosi nel salotto azzurro del palazzo comunale, tra il sindaco Roberto Dipiazza e la dott.ssa Angela Forlani, che dal primo luglio è il nuovo direttore regionale dell'INAIL.
Nel corso della cordiale riunione, il sindaco Dipiazza ha evidenziato alla dott.ssa Forlani, che già vive e ha avuto modo di apprezzare molto Trieste, alcuni degli aspetti più significativi della città, a partire dalle nuove prospettive legat...
19 Luglio 2022
Incendi in Carso, al momento pm10 nella norma
Relativamente il vasto incendio sviluppatosi lungo la linea ferroviaria che unisce Trieste e Monfalcone sul carso triestino tra Duino-Aurisina e Monfalcone, l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro è in costante contatto con l'Arpa FVG. "Quest'ultimo ente - spiega l'esponente dell'esecutivo Fedriga - si è immediatamente attivato con i Vigili del Fuoco e Protezione Civile per valutare eventuali interventi per il monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone abitate circostanti". "Sia le stazioni del vento dell'Agenzia che le modellistiche in...
19 Luglio 2022
Ricordato Eddie Walter Cosina
Due corone sono state deposte oggi a Muggia in ricordo dell'agente Eddie Walter Max Cosina a 30 anni dalla strade di via D'Amelio, al cimitero dove riposa e davanti al commissariato di Polizia.
Queste le parole del sindaco Paolo Polidori: "Essere Sindaco di Muggia oggi, 19 luglio, è un grande fardello, ma anche un grande onore. Ricorrono infatti i trent’anni dalla strage di via d’Amelio dove, tra gli altri, vennero assassinati il giudice Paolo Borsellino e il nostro concittadino Eddie Walter Max Cosina.
In onore di quest’ultimo è stata celebrata la messa nella chiesa di Sa...
19 Luglio 2022
Accesso disabili al Municipio di Muggia
Il Municipio di Muggia verrà dotato, dopo anni, di un accesso per i disabili, grazie a un intervento fortemente voluto dal sindaco Paolo Polidori e dall’attuale giunta, che nei mesi scorsi si sono subito attivati per reperire le risorse necessarie a realizzare l’opera. Il finanziamento complessivo sarà di 65mila euro, 45mila sono già stati stanziati dalla Regione, 20mila dallo stesso Comune.
«Il Municipio di Muggia avrà (non “riavrà”) finalmente un accesso disabili degno di questo nome. In astratto - spiega Polidori - questo accesso c’è da sempre, sul lato destro del palazzo, ma a me...