
18 Gennaio 2025
Sicurezza nei complessi Ater: incontro tra l'azienda e assessorato alle politiche della sicurezza del Comune
Si è svolto in mattinata nella sede di Ater Trieste un incontro operativo tra l’Azienda e l’Assessore alle Politiche della Sicurezza del Comune di Trieste, incentrato sul tema della sicurezza all’interno dei complessi popolari e finalizzato ad individuare ulteriori percorsi per ripristinare il senso di legalità nei contesti a maggior rischio di reato. Presenti anche il Comandante della Polizia Locale e il consigliere comunale Corrado Tremul.
Il tavolo di lavoro, convocato dal Presidente di Ater Trieste, Daniele Mosetti, a poco più di un mese dal suo insediamento, s’inserisce in uno percors...
18 Gennaio 2025
Riaperto il complesso scolastico composto dai nidi d’infanzia “La Barchetta”, “Lo Scoiattolo” e “La scuola del sole”
Nella mattina di venerdì 17 gennaio 2025 l’Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare, Elisa Lodi e l’Assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio con il Responsabile del Servizio Manutenzioni Straordinarie e Progetti Edilizia Scolastica del Comune di Trieste, Ing. Diego Fabris, la Coordinatrice Pedagogica, Dott.ssa Consuelo Louvier e il personale scolastico, hanno tenuto una conferenza stampa sul posto per illustrare la riapertura dopo i lavori per "Miglioramento sismico e adeguamento di preven...
17 Gennaio 2025
Nasce a Trieste l'Osservatorio provinciale sull'edilizia, Zinnanti: "Agire su più fronti per salvaguardare la salute del lavoratore"
LAVORO NERO, LAVORO INSICURO: NASCE A TRIESTE L'OSSERVATORIO PROVINCIALE SULL'EDILIZIA
Se ne parla tanto, anche se di frequente solo in occasione di qualche tragico vento. Ma, molto spesso, alle parole di solidarietà per l'ennesimo caduto sul lavoro o per l'ennesimo grave infortunio segue l'usuale manifestazione di protesta con le ferme affermazioni di rito "mai più morti sul lavoro" e poi più nulla, fino al prossimo infortunio, fino al prossimo incidente che interessa un cantiere piuttosto che un'operazione in porto. La storia è trita e ritrita, ahimé, e non risparmia neppur...
17 Gennaio 2025
Confcommercio Trieste, da “Buon Anno” 12mila Euro per la solidarietà
Un gesto concreto di solidarietà a beneficio di quanti soffrono di patologie gravi e difficili da curare e a favore della ricerca.
E’ stato anche questo, “Buon Anno Trieste 2025”, l’evento organizzato dalla Confcommercio triestina attraverso Terziaria Venezia Giulia, per augurare dodici mesi di serenità e crescita a cittadini e imprese del territorio e svoltosi la sera dell’Epifania al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia “Politema Rossetti”.
Lo spettacolo “Let the music Play” della Ceghedaccio Symphony Orchestra Fvg, reso possibile anche grazie al supporto di Fondazione CR...
17 Gennaio 2025
Ancora episodi di violenza a Trieste, istituite quattro zone rosse
Ancora episodi di violenza a Trieste. Si registrano due a distanza di poche ore l'uno dall'altro. Nel primo, avvenuto nella tarda serata di mercoledì 15 gennaio, un ragazzo di 24 anni nordafricano è stato accoltellato in piazza della Libertà dopo una lite. E' stato trasportato all'ospedale di Cattinara per gli accertamenti del caso, non si trova in pericolo di vita. Gli investigatori stanno cercando di capire i motivi della lite. A distanza di poche ore all'interno della stazione un ragazzo di nazionalità curda è stato ferito e rapinato. La polizia sta cercando di rintracciare l'aggressore....
16 Gennaio 2025
Castello di Miramare, chiuso al pubblico dal 27 al 31 gennaio
Da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio 2025, il Castello di Miramare sarà chiuso al pubblico, totalmente o parzialmente, per consentire i lavori di adeguamento degli impianti centrali alle normative europee in tema di sicurezza. Rimarranno invece regolarmente fruibili il Parco, il Castelletto, le ex Scuderie e i servizi correlati: parcheggio, bar e servizi igienici.
16 Gennaio 2025
Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo del Comune di Trieste nel mese di dicembre 2024
Nel mese di dicembre 2024 la stima definitiva dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) del Comune di Trieste ha registrato un + 0.2 %rispetto ad novembre 2024 (congiunturale) e un +1.5% rispetto a dicembre 2023 (tendenziale).
Nel precedente mese di Novembre 2024 la variazione congiunturale era -0.3% e la tendenziale +1.7%.
16 Gennaio 2025
Presentata la 9ª edizione del Trofeo Giovani Speranze 2025
Questa mattina (16 gennaio) nel Salotto Azzurro Municipale, alla presenza del sindaco, Roberto Dipiazza, dell'assessore allo Sport, Elisa Lodi, dell'assessore alle Politiche finanziarie, Everest Bertoli, del presidente di Trieste Campus, Enrico Samer, del presidente della Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping, Renzo Isler, del presidente della FIN FVG, Sergio Pasquali, del presidente della Fondazione Burlo Garofolo, Gabriele Cont, del delegato Coni Trieste, Ernesto Mari, dell'avvocato docente di diritto sportivo e responsabile Safeguarding Triestina Nuoto Samer&...
16 Gennaio 2025
Cultura: Anzil, 620mila euro alle sezioni Ana per restauro monumenti
"L'esperienza di chi ha fatto l'amministratore comunale ha consentito di capire che affidare un ruolo operativo nel restauro dei manufatti storici e dei monumenti ai caduti consente di attivare appieno le risorse messe a disposizione. La Regione ha a cuore che cimiteri, cippi, ancone, chiesette, sentieri, siano restaurati e tramandati ai giovani o ai turisti che passandoci davanti possono ritrovare la narrazione della storia". Così il vice governatore con delega a Cultura e sport Mario Anzil ha commentato l'attribuzione alle sezioni dell'Associazione nazionale alpini (ANA) del Friuli Venez...