Skip to main content
7 Febbraio 2025
"Il progetto 'Road to Sevens Olympic FVG' rappresenta un'opportunità  per rafforzare il legame sportivo tra Italia e i Paesi vicini, valorizzando il ruolo di Gorizia e Nova Gorica come Capitale europea della cultura 2025. Un evento che unisce competizione di alto livello e momenti di condivisione, in pieno spirito transfrontaliero ed europeo". Lo ha dichiarato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega allo Sport, Mario Anzil, commentando l'approvazione della convenzione tra la Regione e la Federazione Italiana Rugby - Comitato regionale FVG. L'intesa, prevista dalla legge…

7 Febbraio 2025
Ristrutturare la garitta del valico di Cerei per salvarla dalla demolizione e per valorizzarla come una testimonianza della storia del territorio.  È la proposta del sindaco di Muggia, Paolo Polidori, e dell’assessore comunale al Patrimonio Andrea Mariucci. L’idea nasce a seguito di una riunione con una delegazione del Demanio del Friuli Venezia Giulia, proprietario del fabbricato, che ha ipotizzato l’eventuale demolizione del piccolo edificio per la messa in sicurezza dell’area, viste le condizioni in cui versa. Sindaco e assessore hanno chiesto invece che possa passare al…

7 Febbraio 2025
"Quello organizzato questa mattina in Prefettura a Trieste con le rappresentanze consolari attive a Trieste è un appuntamento fondamentale per rinsaldare il rapporto tra le istituzioni e i rappresentanti di tutte le comunità di cittadini stranieri presenti sul nostro territorio. Un rapporto che ci consente di valorizzare le tante esperienze positive basate sull'amicizia e il dialogo costante, ma anche di prevenire fenomeni che potrebbero turbare la comunità regionale". È quanto detto dall'assessore regionale alle Autonomie locali e sicurezza Pierpaolo Roberti a margine del tradizionale incon…

7 Febbraio 2025
Questa mattina (7 febbraio) nella Sala Giunta municipale, alla presenza dell'assessore alle Politiche delle Risorse Umane, Stefano Avian, del direttore del Servizio Risorse Umane e “disability manager”, Manuela Sartore, della psicologa del Lavoro, Ornella Luis, del consigliere comunale di FdI, Marcelo Medau, del componente della direzione nazione Unione Ciechi, Marino Attini e del presidente della SCEN S.R.L., azienda specializzata in strumenti tecnologici che agevolano la mobilità delle persone ipovedenti, Diego Bertocchi, …

7 Febbraio 2025
I risultati del "Monitoraggio dei consumi energetici elettrici ed idrici” tra le scuole sono stati illustrati oggi, venerdì 7 febbraio 2025, nel corso di una conferenza stampa nell’Auditorium della Scuola primaria “S. Pertini” di via Forlanini, 30-32 dall’Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Elisa Lodi e dall’Assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio con l’ing. Francesca Trevisan, Responsabile delle “Manutenzioni Ordinarie Edilizia Scolastica” del Servizio Edilizia Scolastica e Sportiva d…

7 Febbraio 2025
In occasione della partenza del "Treno del Ricordo", per esigenze di ordine e sicurezza pubblica, sono stati istituiti divieti di sosta e fermata con rimozione nei pressi della stazione: dalle 18 di domenica 9 febbraio alle 14 di lunedì 10 febbraio (fino esigenze) DIVIETO DI SOSTA e FERMATA CON RIMOZIONE via Flavio Gioia (tutta l'area) viale Miramare (primo tratto) Attenzione quindi che tutti i veicoli in sosta nelle zone indicate verranno rimossi!       (C.S.)

6 Febbraio 2025
Nel tardo pomeriggio, i Vigili del fuoco di Trieste sono intervenuti per soccorrere un uomo caduto da una scala alta circa 5 metri su una nave nel Porto Franco Nuovo. Dopo aver immobilizzato il ferito, lo hanno trasportato con una gru fino alla banchina, dove è stato preso in carico dall'ambulanza. Sul posto erano presenti anche la Capitaneria di Porto e la Polizia di Stato.

6 Febbraio 2025
Un cittadino di Trieste, al rientro a casa in via dei Bonomo, ha trovato la porta della sua abitazione chiusa dall'interno, temendo la presenza di intrusi. I Carabinieri hanno accertato che ignoti si erano introdotti nell'appartamento forzando una porta finestra e hanno rubato gioielli per un valore di circa 3.000 euro. Il danno non è coperto da assicurazione e non sono state trovate tracce utili per l'indagine. Le Forze dell'ordine stanno continuando le ricerche per risalire ai responsabili.

6 Febbraio 2025
Il caso dell'uso del niqāb all'istituto Pertini di Monfalcone è arrivato all'attenzione del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara. A seguito della segnalazione di politici locali e della dirigente scolastica Daniela Beltrame, si richiedono indicazioni uniformi per le scuole in assenza di normative nazionali. La sottosegretaria all'Istruzione, Paola Frassinetti, visiterà Monfalcone accompagnata da esponenti politici che sostengono il divieto del niqāb nelle scuole. Anche l'eurodeputata Anna Cisint ha chiesto alla Commissione Europea di adottare misure uniformi per vietare il niqāb negli…