
20 Febbraio 2025
Spazio 11: centro di accoglienza notturna e assistenza per migranti a Trieste
Spazio 11 è una sala d'attesa solidale a Trieste per migranti e rifugiati, promossa dalla Caritas diocesana con Donk-Humanitarian Medicine odv e il sostegno dell'UNHCR. Offre poltrone, bagni, bevande calde, prese per ricaricare i cellulari, assistenza sanitaria e legale, e rifugio notturno per circa 70 persone. Il centro, situato in via Udine 11, sarà aperto tutti i giorni dalle 19 alle 7.30. Il vescovo di Trieste, Monsignor Enrico Trevisi, ha invitato volontari a unirsi al progetto, mentre l'UNHCR fornirà supporto tecnico e informazioni sul diritto di asilo.
20 Febbraio 2025
Viabilità: Amirante, più sicurezza con tre nuove rotatorie in Friuli
Tre tappe oggi per l'assessore regionale a Infrastrutture e territorio Cristina Amirante in altrettanti comuni del Friuli (Palmanova, Reana del Rojale e Premariacco) per l'avvio dei cantieri di due rotatorie e l'inaugurazione di una terza, tutte a cura di Friuli Venezia Giulia Strade Spa. A Palmanova è stato aperto il cantiere per la realizzazione della rotatoria che metterà in connessione la Strada Regionale SR UD 33, la Strada regionale (ex statale) SR 252, la comunale via Risorgimento e il viale d'accesso alla caserma Durli, in prossimità di Porta Cividale. "Si tratta di un'opera importa…
20 Febbraio 2025
Presentati i lavori del secondo lotto del Trieste Campus
Questa mattina (20 febbraio) alla Cittadella Trieste Campus di via Locchi, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, dell’assessore al Project Financing Everest Bertoli, del presidente di Trieste Campus, Enrico Samer e dell'amministratore delegato di Trieste Campus, Andrea Razzi, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del secondo lotto dei lavori, in Project Financing.
In questi giorni, dopo la consegna formale degli spazi da parte del Comune, sono partiti i lavori del secondo lotto di Trieste Campus.
“Oggi…
20 Febbraio 2025
Monfalcone rinnova la collaborazione con l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
Il Comune di Monfalcone rinnova la collaborazione con l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia (ERT) per garantire la qualità e la continuità delle stagioni di prosa e dei servizi tecnici presso il Teatro Comunale. La nuova convenzione, della durata di sei mesi a partire dal 1° marzo 2025, ha l’obiettivo di assicurare una gestione professionale delle attività teatrali in attesa di definire un accordo conforme alle nuove normative di settore, con tutte le amministrazioni interessate.
“Il Teatro Comunale è il cuore pulsante della nostra offerta culturale. Grazie alla sinergia con l’…
20 Febbraio 2025
Il Punto Più A Nord Del Mediterraneo diventa un brand: Monfalcone si proietta verso il futuro
Monfalcone compie un passo strategico nella valorizzazione del suo territorio, trasformando il Punto Più A Nord Del Mediterraneo in un vero e proprio brand di richiamo internazionale. Una posizione geografica unica, che ora diventa un simbolo identitario e un'opportunità di sviluppo turistico, culturale ed economico per la città.
"Al pari di Greenwich o del 38° parallelo, Monfalcone acquisisce un nuovo punto di forza che attirerà turisti e visitatori. Abbiamo lavorato per donare alla città ciò che merita: un'attrazione distintiva, capace di generare nuove opportunità di crescita", sottolinea…
19 Febbraio 2025
Vandali a Gorizia: elefante rosso deturpato
Un atto vandalico ha deturpato l'elefante rosso di Craking art a via Garibaldi, suscitando rabbia tra i passanti e i cittadini. Questo è il terzo vandalismo in pochi giorni a Gorizia, dopo le transenne gettate nel fiume Isonzo e il parco della Valletta del Corno imbrattato. La Polizia, allertata dai cittadini, sta indagando per identificare i responsabili, grazie alle telecamere di sorveglianza della zona.
19 Febbraio 2025
Furto in supermercato: polizia arresta due sospettati
Lo scorso 9 febbraio, la Polizia di Stato di Trieste ha fermato due uomini dopo un furto in un supermercato. Il rapido intervento degli agenti, allertati da un dipendente, ha permesso di recuperare la refurtiva e identificare i sospettati, un cittadino egiziano del 1996 e un cittadino marocchino di 40 anni. Entrambi sono stati denunciati per furto in concorso, e il cittadino egiziano è stato trasferito presso la Casa Circondariale "Ernesto Mari" per ulteriori accertamenti.
19 Febbraio 2025
Accoltellamento al Bar Teatro: convalidato il fermo di Bogaro
Alberto Bogaro, trentenne accusato di tentato omicidio plurimo per aver accoltellato tre persone al "Bar Teatro" di Gradisca d'Isonzo, è comparso davanti al magistrato per l'udienza di convalida del fermo. I suoi avvocati, Elisa Sottosanti e Laura Luzzato Guerrini, hanno dichiarato che il loro assistito è ancora sotto choc e non è in grado di spiegare i motivi del suo gesto. Le vittime sono G.B., un 25enne, C.O., una 22enne che ha cercato di difendere G.B., e G.Z., il barista di 28 anni.
19 Febbraio 2025
Conferita la medaglia bronzea a Cosimo Cosenza, il "Poeta dei due Golfi"
Questa mattina (19 febbraio) nel Salotto Azzurro Municipale, il sindaco, Roberto Dipiazza, alla presenza del Presidente del Consiglio comunale, Francesco di Paola Panteca, del consigliere regionale Michele Lobianco e di numerosi famigliari, ha conferito la medaglia bronzea a Cosimo Cosenza, il "Poeta dei due Golfi", poliedrico autore di ricerche storiche sulla vita triestina, poesie, musiche e opere letterarie.
Cosimo Cosenza ha letto la sua poesia “Scusime triestin” accompagnato al violino dal figlio Ernest. La poesia racconta la sua…