
17 Gennaio 2025
Ancora episodi di violenza a Trieste, istituite quattro zone rosse
Ancora episodi di violenza a Trieste. Si registrano due a distanza di poche ore l'uno dall'altro. Nel primo, avvenuto nella tarda serata di mercoledì 15 gennaio, un ragazzo di 24 anni nordafricano è stato accoltellato in piazza della Libertà dopo una lite. E' stato trasportato all'ospedale di Cattinara per gli accertamenti del caso, non si trova in pericolo di vita. Gli investigatori stanno cercando di capire i motivi della lite. A distanza di poche ore all'interno della stazione un ragazzo di nazionalità curda è stato ferito e rapinato. La polizia sta cercando di rintracciare l'aggressore…
16 Gennaio 2025
Castello di Miramare, chiuso al pubblico dal 27 al 31 gennaio
Da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio 2025, il Castello di Miramare sarà chiuso al pubblico, totalmente o parzialmente, per consentire i lavori di adeguamento degli impianti centrali alle normative europee in tema di sicurezza. Rimarranno invece regolarmente fruibili il Parco, il Castelletto, le ex Scuderie e i servizi correlati: parcheggio, bar e servizi igienici.
16 Gennaio 2025
Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo del Comune di Trieste nel mese di dicembre 2024
Nel mese di dicembre 2024 la stima definitiva dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) del Comune di Trieste ha registrato un + 0.2 %rispetto ad novembre 2024 (congiunturale) e un +1.5% rispetto a dicembre 2023 (tendenziale).
Nel precedente mese di Novembre 2024 la variazione congiunturale era -0.3% e la tendenziale +1.7%.
16 Gennaio 2025
Presentata la 9ª edizione del Trofeo Giovani Speranze 2025
Questa mattina (16 gennaio) nel Salotto Azzurro Municipale, alla presenza del sindaco, Roberto Dipiazza, dell'assessore allo Sport, Elisa Lodi, dell'assessore alle Politiche finanziarie, Everest Bertoli, del presidente di Trieste Campus, Enrico Samer, del presidente della Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping, Renzo Isler, del presidente della FIN FVG, Sergio Pasquali, del presidente della Fondazione Burlo Garofolo, Gabriele Cont, del delegato Coni Trieste, Ernesto Mari, dell'avvocato docente di diritto sportivo e responsabile Safeguarding Triestina Nuoto Samer&C…
16 Gennaio 2025
Cultura: Anzil, 620mila euro alle sezioni Ana per restauro monumenti
"L'esperienza di chi ha fatto l'amministratore comunale ha consentito di capire che affidare un ruolo operativo nel restauro dei manufatti storici e dei monumenti ai caduti consente di attivare appieno le risorse messe a disposizione. La Regione ha a cuore che cimiteri, cippi, ancone, chiesette, sentieri, siano restaurati e tramandati ai giovani o ai turisti che passandoci davanti possono ritrovare la narrazione della storia". Così il vice governatore con delega a Cultura e sport Mario Anzil ha commentato l'attribuzione alle sezioni dell'Associazione nazionale alpini (ANA) del Friuli Venezia…
16 Gennaio 2025
Muggia e piano alienazioni: all'asta un immobile che si affaccia sul Mandracchio
Asta pubblica per l'alienazione dell'immobile sito in Riva De Amicis n. 2-2/A a Muggia (edificio rosso nelle foto). La scadenza per le offerte è fissata al 14 marzo.
Si tratta di una palazzina con tre livelli e un terrazzino, che si affaccia sul Mandracchio.
Qui tutti i dettagli: https://www.comune.muggia.ts.it/it/amministrazione-trasparente-3415/bandi-di-gara-e-contratti-3456/asta-pubblica-per-lalienazione-di-immobile-sito-in-riva-de-amicis-n-2-2a-a-muggia-137228
(C.S.)
16 Gennaio 2025
Al Circolo Culturale Sloveno SKD Igo Gruden la presentazione del libro “Alma”
La scrittrice Federica Manzon presenterà il suo ultimo libro “Alma”, vincitore nel 2024 del Premio Campiello e del Premio Stresa, sabato 25 gennaio, alle ore 17.00, al Circolo Culturale Sloveno SKD Igo Gruden (Aurisina 89) a Duino Aurisina (TS), dialogando con Martina Fullone Canarutto (ingresso libero). L’evento dal titolo “Federica Manzon: Alma, polifonia di una terra di confine – è organizzato nell’ambito de “L’Energia dei Luoghi-Festival del vento e della Pietra” in collaborazione con ZaTroCaRaMa, Libri in Salotto a Duino e l’Agriturismo Juna.
Il di là ha da sempre af…
16 Gennaio 2025
Crisi all'U-Blox di Sgonico, 200 persone verso il licenziamento
Altra crisi a Trieste. Questa volta tocca U-blox di Sgonico. La multinazionale delle telecomunicazioni ha scelto di dismettere il ramo internazionale della telefonia cellulare concentrandosi sui sistemi satellitari globali di navigazione: questa decisione comporterà a Trieste il licenziamento di tutti i 197 dipendenti, attivi non nella produzione ma nell’ambito ricerca&sviluppo. Il ramo dei cellulari conta oltre 200 dipendenti nel mondo, la maggior parte concentrati a Trieste. La società chiarisce che questo settore, nel primo semestre 2024, ha prodotto una perdita Ebit di…
16 Gennaio 2025
In via Boccaccio a Gorizia fuga di gas da un appartamento, sul posto i VVF
Nel pomeriggio di martedì 14 gennaio i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Boccaccio a Gorizia per una segnalazione di odori di gas all'interno di un appartamento. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno fatto uscire una donna in modo tale da poter mettere in sicurezza l'edificio.