Skip to main content
22 Settembre 2024
Una tragedia ha scosso questa mattina il Carso triestino nella zona di Repen. Un ragazzo di 16 anni è stato trovato senza vita nella sua camera da letto. Il ragazzo aveva militato nelle formazioni giovanili del Kras, il suo paese dunque, e la sua famiglia è molto vicina al club di calcio. Pertanto lo stesso Kras ha rinviato la partita odierna del campionato di Eccellenza che lo vedeva di fronte al Rive D'Arcano Flaibano sul terreno amico dello stadio Dario Skabar. Un dolore troppo grande, non c'erano pertanto le condizioni di scendere in campo.

21 Settembre 2024
"La Regione considera il carsismo un patrimonio incommensurabile e per questo incentiva le attività speleologiche attraverso un apposito istituto contributivo e mettendo a disposizione il Catasto regionale, contenitore di dati e informazioni strutturato nel rispetto della proprietà intellettuale degli autori e autentico strumento di gestione della risorsa speleologica". Lo ha detto l'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente Fabio Scoccimarro che oggi è intervenuto al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste al convegno "Timavo e grotte segrete". "L'interesse pubblico del patrimonio ...

21 Settembre 2024
Questa mattina (sabato 21 settembre) nella sede dell'Asd Chiarbola Ponziana (via Umago 5) l'assessore allo Sport, Elisa Lodi, ha conferito la Medaglia bronzea del Comune di Trieste all'Asd Chiarbola Ponziana in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione dell'associazione. L'assessore Elisa Lodi ha portato i saluti del sindaco, Roberto Dipiazza, e ha dichiarato: "Ringrazio il presidente Roberto Nordici, la vicepresidente Veronica Manosperti e tutto lo staff per l'ottimo lavoro svolto e i risultati conseguiti. È particolar...

20 Settembre 2024
Per chi non l'avesse presente lo spieghiamo subito. Quando parliamo di "finestra rotta", facciamo specifico riferimento a quella sindrome, catalogata negli anni Sessanta negli Stati Uniti e autorevolmente richiamata da Roberto Morelli qualche giorno fa sul quotidiano cittadino, in base alla quale degrado chiama degrado, per cui da una piccola trascuratezza si innesta un fenomeno emulativo, a cascata, che nel giro di qualche ora rende un delizioso sito urbano in uno squallido immondezzaio. Insomma, il cattivo esempio ci mette un attimo a farsi strada e, addirittura, sembra dare il là ad una ...

20 Settembre 2024
Grande soddisfazione per le norme approvate in questi giorni alla Camera dei Deputati a tutela e salvaguardia dell’operato e dell’azione delle Forze dell’Ordine. Fondamentale è l’introduzione delle bodycam e delle telecamere, battaglia storica (spypen) del SAP, perché rappresenteranno uno strumento di tutela per gli operatori contro le false denunce e allo stesso tempo sarà uno strumento di trasparenza dell’operato degli operatori di Polizia. Di pari importanza l’aggravio delle sanzioni per chi commette violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Una norma a lungo richiesta dal SAP al fi...

20 Settembre 2024
Dal 18 al 22 settembre 2024 si svolgerà nel territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia la manifestazione: "Ferrari Cavalcade Classiche 2024" con coinvolgimento del territorio cittadino nella giornata di sabato 21 settembre 2024 anche con riprese cinematografiche per contenuti video e social per i canali di Comunicazione Ferrari S.p.A. pertanto, il Comune di Trieste ha ravvisato la necessità di adottare i seguenti provvedimenti in linea di viabilità con Ord. N. 958-24, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione della manifestazione in preme...

20 Settembre 2024
Questa mattina (20 settembre) in una Sala del Consiglio Comunale affollata di rappresentanti delle istituzioni civili, religiose e di amici, il sindaco, Roberto Dipiazza ha consegnato una targa ricordo a mons. Ettore Malnati che lascia la Parrocchia di Notre Dame de Sion a Trieste dopo 50 anni.   “Questa è la tua città, le sue porte per te saranno sempre aperte”, con queste parole il sindaco, Roberto Dipiazza ha accolto mons. Ettore Malnati.   “Un terzo della mia vita l'ha fatta da Sindaco e ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere ...

20 Settembre 2024
Anche quest’anno il Comune di Monfalcone, in linea con il proprio impegno costante nella tutela della salute pubblica, aderisce alla Campagna Nastro Rosa AIRC 2024, promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro in collaborazione con Federfarma e dedicata alla sensibilizzazione sulla prevenzione e cura del tumore al seno.  Le Farmacie Comunali di Monfalcone parteciperanno attivamente all'iniziativa, sostenendo la raccolta fondi destinata alla ricerca oncologica e promuovendo la prevenzione attraverso la distribuzione di materiale informativo ai cittadini. Dal 1 al 31 o...

20 Settembre 2024
AcegasApsAmga comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione sulla rete elettrica, sarà necessario effettuare una chiusura temporanea di un tratto di Strada del Friuli nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 settembre dalle ore 00:30 alle ore 05:00. L’intervento sarà eseguito nei 25 metri antistanti il civico 295 da ambo i lati. Durante i lavori sarà istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli nel tratto interessato, associato al divieto di transito veicolare. In base alle necessità operative sarà inoltre vietato il transito pedonale sulla scalinat...