

29 Luglio 2024
Incendio sul costone carsico tra il Santuario di Monte Grisa e l'abitato di Prosecco, sul posto i VVF
Dopo i due incendi scoppiati nel sottobosco carsico dei giorni scorsi, i vigli del fuoco del comando di Trieste sono intervenuti per domare le fiamme sul costone carsico tra il Santuario di Monte Grisa e l'abitato di Prosecco. Dopo aver spento l'incendio i VVF hanno chiesto una bonifica di tutta l'area con l'elicottero regionale.
29 Luglio 2024
Trieste, visita in municipio del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo
Nella mattinata odierna (lunedì 29 luglio) il sindaco Roberto Dipiazza ha ricevuto nel Salotto Azzurro del palazzo comunale il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. Al cordiale incontro erano presenti anche l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Funzione Pubblica, Sicurezza e Immigrazione Pierpaolo Roberti e l’assessore comunale alle Politiche Finanziarie e al Porto Vecchio, Everest Bertoli.
Il ministro Paolo Zangrillo, a Trieste per presentare l’iniziat...
29 Luglio 2024
Approvata la proposta di valorizzazione e rigenerazione urbana dell’area di “Porto Vecchio - Porto Vivo”
Oggi, lunedì 29 luglio, la Giunta del Comune di Trieste ha approvato, con delibera presentata dall’assessore al Porto Vivo Everest Bertoli, la proposta di valorizzazione e rigenerazione urbana dell’area di “Porto Vecchio - Porto Vivo”, presentata in data 8 agosto 2023, secondo lo schema del Partenariato Pubblico Privato, ed ai sensi dell’articolo 193 del d.lgs. n. 36/2023, dalla società COSTIM, primario Gruppo nel settore dello sviluppo immobiliare e della rigenerazione urbana.
La proposta sarà trasmessa quindi alle Circoscrizioni territoriali di competenza prima del passaggio in Co...
29 Luglio 2024
Monfalcone, entro settembre la rotonda definitiva del Punto più a Nord del Mediterraneo
Monfalcone si prepara ad accogliere un'importante infrastruttura stradale. Entro settembre la rotonda del punto più a nord del Mediterraneo sarà completata nella sua forma definitiva. Quasi ultimato il sottopassaggio ciclopedonale, fondamentale per la sicurezza di pedoni e ciclisti: “abbiamo verificato lo stato dei lavori anche dopo le piogge intense di maggio - ha dichiarato Anna Maria Cisint, già sindaco di Monfalcone - e siamo orgogliosi che un'opera di tale importanza per la Città stia per essere completata." Attualmente, i lavori si concentrano su viale San Marco, mentre le aree inter...
29 Luglio 2024
Trieste, controlli sulle occupazioni abusive degli alloggi popolari da parte della Polizia locale
Lo scorso mese la Polizia Locale di Trieste (Nucleo di Polizia Giudiziaria e Nucleo Interventi Speciali) ha avviato una fitta serie di controlli sulle occupazioni abusive degli alloggi popolari, in risposta ad alcune segnalazioni dell'Ater.
“Questo fenomeno - ricorda l'assessore comunale alla Sicurezza Caterina de Gavardo - ha conseguenze dannose sull'intero sistema di assegnazione delle case a scapito di chi ne ha effettivamente diritto e che presenta la domanda nel pieno rispetto delle regole. Va contrastato con fermezza.”
In totale i d...
27 Luglio 2024
Porto di Monfalcone, Cisint promuove incontro fra Autorità di Sistema e parti sociali sui temi della tutela del lavoro
Rafforzamento delle misure preventive e gestionali per la riduzione dell’impatto delle polveri, potenziamento illuminazione notturna e asfaltature della banchina. Queste le necessità emerse nell’incontro promosso da Cisint fra parti sociali e Autorità di sistema portuale. Incontro che era stato proposto dai lavoratori in occasione della visita del Sindaco al Porto nel giorno dello sciopero nazionale. Un confronto serio e basato su uno spirito di piena collaborazione, quello fra il Commissario straordinario dei porti di Trieste e Monfalcone, Vittorio Torbianelli, Anna Cisint nella doppia ve...
27 Luglio 2024
Trieste: tagliato il nastro del nuovo Tuday Conad di via Locchi
A tagliare il nastro c’erano il presidente del Consiglio comunale di Trieste, Francesco di Paola Panteca, e l’amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati - Conad, Luca Panzavolta.
Tra le novità la gastronomia calda e promozioni dedicate nel settore dei freschissimi. I soci implementeranno nuovi servizi come il pagamento delle bollette alle casse. Già attivo l’eco compattatore Coripet per il riciclo delle bottiglie in plastica.
Il negozio ha una superficie di circa 600 metri quadri e dà lavoro a 18 persone. È aperto dalle 7,30 alle 20, dal lunedì al...
27 Luglio 2024
In\Visible Cities: iniziato il conto alla rovescia per la decima edizione
È iniziato il conto alla rovescia per la nuova edizione di In\Visible Cities! Un’edizione speciale perché la prima a doppia cifra: il festival urbano multimediale, targato associazione Quarantasetteeroquattro, nel 2024 taglia infatti il traguardo dei suoi primi 10 anni e lo fa con il suo inconfondibile stile, capace di fondere performance e divulgazione, teatro e multimedialità, ricerca site specific e dialogo con il territorio e chi lo vive. «In questi dieci anni abbiamo cercato di raccontare il territorio, la sua storia, le sue comunità, senza mai perdere di vista i grandi temi del n...
27 Luglio 2024
Barcolana: Scoccimarro, pronta nuova linea contributiva Eco Eventi Fvg
"Barcolana 56 è la migliore occasione per attivare un progetto pilota della Direzione centrale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione che punta a diffondere in modo ancora più esteso la cultura green. Il prossimo 1 ottobre sarà lanciata infatti la nuova linea contributiva Eco Eventi Fvg per sostenere tutte quelle iniziative organizzate in Friuli Venezia Giulia caratterizzate da basso impatto ambientale e dal contrasto all'utilizzo della plastica e all'inquinamento". Lo ha annunciato oggi a Trieste l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro nel corso della prese...