Skip to main content
28 Gennaio 2025
Questa mattina (martedì 28 gennaio) nel Salotto Azzurro del Municipio il sindaco Roberto Dipiazza e l'assessore avente tra le sue deleghe quella allo Sport, Elisa Lodi, hanno ricevuto le tre veliste triestine facenti parte dell'equipaggio di Luna Rossa che nel 2024 ha vinto la prima edizione femminile della storica regata Coppa America: Alice Linussi, Maria Vittoria Marchesini e Giovanna Micol.   Il sindaco Roberto Dipiazza e l'assessore Elisa Lodi si sono complimentati con le atlete per aver tenuto alto il nome di Trieste nel…

28 Gennaio 2025
Il Comune di Trieste informa che da mercoledì 12 a sabato 15 febbraio 2025 (inclusi) il Museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale resterà chiuso al pubblico per esigenze tecniche connesse ai lavori di riqualificazione in corso.   La Risiera di San Sabba riaprirà regolarmente domenica 16 febbraio.

28 Gennaio 2025
Prima prova con esito positivo questa mattina per le paratie, acquistate lo scorso anno dal Comune di Muggia per proteggere il centro storico in caso di acqua alta. Posizionate ieri sera dalla Protezione Civile, con il supporto della Polizia Locale, questa mattina hanno permesso di contenere la marea soprattutto nel punto più basso del Mandracchio dove l’acqua, senza la presenza delle barriere, avrebbe invaso la carreggiata. Conclusa l'alta marea le paratie sono state smontate e rimosse.

27 Gennaio 2025
Nella notte tra sabato e domenica si è verificato l'ottavo furto al Tennis Club Campi rossi di Borgo Grotta Gigante. Il ladro ha cercato di forzare il registratore di cassa, non riuscendo ad aprirlo ha portato via il cassetto, al cui interno c'erano poche monete. Le telecamere lo hanno ripreso, volto travisato, testa coperta da un cappuccio nero con indosso uno zaino. Si cerca di trovare l'uomo.

27 Gennaio 2025
Sabato 25 gennaio in un'abitazione a Muggia, in via D'Annunzio, è stato trovato morto un trentasettenne triestino. A dare l'allarme la vicina di casa. Sul posto la pattiglia dei Carabinieri e il medico legale. In corso le indagini da parte delle forze dell'Ordine.

27 Gennaio 2025
L’amministrazione comunale di Monfalcone ha incontrato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Ater Gorizia, con l’obiettivo di affrontare temi strategici relativi alla riqualificazione del patrimonio alloggiativo, sia di proprietà ATER sia di proprietà comunale.  Presenti l’assessore alle priorità Strategiche per lo Sviluppo Urbano, Anna Maria Cisint, l’assessore agli Alloggi e Politiche Abitative, Tiziana Maioretto, l’assessore alle  Politiche per gli anziani, per i minori e per le famiglie, Giuliana Garimberti, con i dirigenti comunali Enrico Englaro e Marco Marmotti, e, in rap…

27 Gennaio 2025
Nel pomeriggio di lunedì 27 gennaio l'assessore alle Politiche Finanziarie, avente tra le sue deleghe quelle al Project Financing e al Porto Vecchio-Porto Vivo, Everest Bertoli, è intervenuto al convegno "Porto Vecchio, idee per centrare l'obiettivo", organizzato da LC-Luoghi Comuni e moderato dal consigliere regionale Roberto Cosolini nella Sala Piccola Fenice di via San Francesco 5.    "La progettualità per il Porto Vecchio-Porto Vivo è stata portata nei tempi prestabiliti, in modo da insediare a Trieste ciò che alla città ancora manca, massimizzando tut…

27 Gennaio 2025
“Ogni anno, il 27 gennaio, il mondo si ferma per commemorare le vittime dell'Olocausto, un capitolo buio della storia umana che ha lasciato cicatrici profonde e lezioni imprescindibili, anche nelle nostre terre, anche in questo luogo che ne rappresenta l’orrore e trasuda disperazione”.   Lo ha detto il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza intervenendo oggi (lunedì 27 gennaio) alla solenne cerimonia del “Giorno della Memoria”, svoltasi nella Risiera di San Sabba, Monumento nazionale, unico campo di sterminio nazista con forno crematorio in Italia.   “La Shoah rappresent…

27 Gennaio 2025
In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Monfalcone ha organizzato questa mattina una cerimonia commemorativa presso il cippo dei deportati, situato nel Cimitero di Via XXIV Maggio. Un momento importante per onorare le vittime dell'Olocausto, ma anche per ricordare i cittadini monfalconesi deportati nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda guerra mondiale. L'evento ha visto la partecipazione delle autorità civili e militari, delle associazioni locali, tra cui l'ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati), e delle scuole cittadine, rappresentate dalle classi 5°A e…