Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
5 Gennaio 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 11.562 tamponi molecolari sono stati rilevati 2.030 nuovi contagi, con una percentuale di positività dell'17,56%. Sono inoltre 13.043 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 1.901 casi (15,98%). Il totale dei casi positivi è stato ridotto di 12 a seguito di 9 tamponi molecolari negativi dopo test antigenico positivo (6 a Ud, 1 a Ts, 1 a Go, 1 a Pn) e 3 test positivi rimossi dopo la revisione dei casi (2 a Go e 1 a Pn). Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. La prima fascia d'et...

3 Gennaio 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 2.092 tamponi molecolari sono stati rilevati 269 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 12,86%. Sono inoltre 4.976 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 184 casi (3,70%). Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. La prima fascia d'età per quel che riguarda il contagio odierno è la 40-49 (18,98%), seguita dalla 0-19 (17,44), dalla 50-59 (15,89), dalla 20-29 (15,23) e infine dalla 30-39 (12,80%). I casi positivi odierni sono dati per il 53,64% da femmine e per il 46,...

2 Gennaio 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.282 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.143 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 26,69%. Sono inoltre 1.057 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 45 casi (4,24%). Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 3 persone: un uomo di 88 anni di Trieste (deceduto in ospedale), un uomo di 68 anni di Trieste (deceduto in ospedale) e un uomo di 67 di Rovereto (deceduto in ospedale). Le persone ricoverate in terapia i...

1 Gennaio 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 9.401 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.825 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 19,41%. Sono inoltre 17.561 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 506 casi (2,88%). Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 12 persone: una donna di 100 anni di Trieste (deceduta in una Rsa), un uomo di 99 anni di San Dorligo della Valle (deceduto in una Rsa), una donna di 91 anni di Pordenone (deceduta in una Rsa), un uomo d...

31 Dicembre 2021
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 11.301 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.877 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 16,61%. Sono inoltre 14.341 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 484 casi (3,37%). Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 4 persone: una donna di 97 anni di Trieste (deceduta in una Rsa), una donna di 80 anni di Tricesimo (deceduta in ospedale), un uomo di 78 anni di San Dorligo della Valle (deceduto in ospedale), un uomo ...

29 Dicembre 2021
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 10.922 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.484 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 13,59%. Sono inoltre 16.095 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 333 casi (2,07%). Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi, il quale in relazione al significativo numero di positivi ha spiegato che bisogna tenere in considerazione "l'effetto coda del periodo festivo". La prima fascia d'età per quel che riguarda il contagio odierno è la 0-19 (19,65%), seguita dalla 20-29 (18...

29 Dicembre 2021
E’ stato pubblicato il bando 2022 del Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale per la selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile. L’associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) seleziona volontari per partecipare al progetto InformaCancro 2022, gestito dalla Federazione italiana del Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) ed a Trieste realizzato in collaborazione con la S.C. Oncologia dell’ASUGI presso l'Ospedale Maggiore. Tale progetto mira a creare e migliorare le condizioni umane di accoglienza ed informazione per i malati di...

29 Dicembre 2021
Dalle 14 di oggi mercoledì 29 dicembre sarà possibile prenotare la dose booster di vaccino anti Covid per i giovani dai 12 ai 17 anni, con la precisazione che, relativamente alla fascia 12-15, la somministrazione è riservata esclusivamente ai soggetti fragili le cui patologie rientrano nello specifico elenco del Ministero. Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione FVG con delega alla Salute Riccardo Riccardi, aggiungendo che il vaccino previsto per questa categoria è il Comirnaty (BioNTech/Pfizer) e che il richiamo può essere effettuato a distanza di cinque mesi dal ciclo primario....

27 Dicembre 2021
Il Vicegovernatore FVG con delega alla Salute Riccardo Riccardi in occasione della sigla dell’accordo tra l’ASUGI e la Fincantieri per l’apertura di un centro vaccinale all’interno dello stabilimento di Monfalcone, dopo aver ringraziato i vertici di Fincantieri per la partnership che porterà a garantire circa 550 somministrazioni al giorno, ha spiegato come "l’allestimento di un hub vaccinale comporta uno sforzo logistico, sanitario e organizzativo che impegna i professionisti della salute e conta anche sul coinvolgimento del volontariato nella fase dell’a...