![Spazio pubblicitario](https://il-meridiano.it/images/banners/spaziopubblicitariow.png)
29 Dicembre 2021
Servizio Civile in oncologia
E’ stato pubblicato il bando 2022 del Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale per la selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile.
L’associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) seleziona volontari per partecipare al progetto InformaCancro 2022, gestito dalla Federazione italiana del Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) ed a Trieste realizzato in collaborazione con la S.C. Oncologia dell’ASUGI presso l'Ospedale Maggiore.
Tale progetto mira a creare e migliorare le condizioni umane di accoglienza ed informazione per i malati di...
29 Dicembre 2021
Al via i vaccini per gli adolescenti
Dalle 14 di oggi mercoledì 29 dicembre sarà possibile prenotare la dose booster di vaccino anti Covid per i giovani dai 12 ai 17 anni, con la precisazione che, relativamente alla fascia 12-15, la somministrazione è riservata esclusivamente ai soggetti fragili le cui patologie rientrano nello specifico elenco del Ministero.
Lo ha comunicato il Vicegovernatore della Regione FVG con delega alla Salute Riccardo Riccardi, aggiungendo che il vaccino previsto per questa categoria è il Comirnaty (BioNTech/Pfizer) e che il richiamo può essere effettuato a distanza di cinque mesi dal ciclo primario....
27 Dicembre 2021
L'hub vaccinale della Fincantieri attivo dal 12
Il Vicegovernatore FVG con delega alla Salute Riccardo Riccardi in occasione della sigla dell’accordo tra l’ASUGI e la Fincantieri per l’apertura di un centro vaccinale all’interno dello stabilimento di Monfalcone, dopo aver ringraziato i vertici di Fincantieri per la partnership che porterà a garantire circa 550 somministrazioni al giorno, ha spiegato come "l’allestimento di un hub vaccinale comporta uno sforzo logistico, sanitario e organizzativo che impegna i professionisti della salute e conta anche sul coinvolgimento del volontariato nella fase dell’a...
27 Dicembre 2021
Vaccinazioni a Cormons
A partire da oggi 27 dicembre 2021 sono aperte le agende per poter prenotare la terza dose booster, presso il Distretto Sanitario di Cormons, viale Venezia Giulia 74, per tutto il mese di gennaio 2022. Ulteriori aperture saranno valutate in base alle richieste.
Le giornate dedicate alle vaccinazioni saranno: giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:30 e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:30. Le prenotazioni potranno essere effettuate con le consuete modalità: Call Center regionale (0434/223522), sportelli CUP, farmacie abilitate, sul web e tramite app.
22 Dicembre 2021
Nuova neuropsichiatria infantile a Monfalcone
"Quest'associazione e i volontari che la animano oggi hanno conseguito un obiettivo importante: l'avvio della costruzione di una nuova struttura a beneficio dei bambini e delle famiglie che affrontano un percorso di cura e di assistenza in ambito neuropsichiatrico". Lo ha detto a Monfalcone il Vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, in occasione della cerimonia di posa simbolica della prima pietra del nuovo centro di neuropsichiatria infantile dell'Ospedale San Polo. Come ha sottolineato Riccardi, è propri...
21 Dicembre 2021
Covid, oggi 515 nuovi contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.355 tamponi molecolari sono stati rilevati 386 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 6,07%. Sono inoltre 16.152 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 129 casi (0,80%). Si conferma essere la prima fascia di contagio quella degli under 19 con il 20,78% dei nuovi positivi, a seguire la fascia 40-49 anni con il 16,31%, quella 50-59 anni con il 15,73% e la 30-39 con il 14,17%. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 10 persone: una donna di 92 anni di Spilimbergo (deceduta in ospedale), una donna di 87 anni...
21 Dicembre 2021
L'IA per il controllo delle malattie del fegato
Un’innovativa piattaforma digitale per l’integrazione di big data clinici e molecolari di pazienti affetti da diverse malattie epatiche, come tumore al fegato, steatoepatite e steatosi epatica: a svilupparla tre Istituzioni d’eccellenza, grazie al progetto GenIA capace di combinare le loro specifiche competenze: Fondazione Italiana Fegato (epatologia basica e applicata), Prodigys Group (data analysis, strategie digitale e intelligenza artificiale applicata all’analisi dei dati) e Insiel S.p.A (tecnologie dell’informazione e della comunicazione, progettazione e ...
20 Dicembre 2021
Covid, oggi 277 nuovi contagi e 7 decessi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 2.671 tamponi molecolari sono stati rilevati 234 nuovi contagi, con una percentuale di positività dell'8,76%. Sono inoltre 6.184 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 43 casi (0,70%). Si conferma essere la prima fascia di contagio quella degli under 19 con il 25,63% dei nuovi positivi, a seguire la fascia 40-49 anni con il 23,10% e quella 30-39 anni con il 12,27%. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 7 persone: un uomo di 91 anni di Muggia (deceduto in ospedale), una donna di 85 anni di Vajont (deceduta in ospe...
20 Dicembre 2021
Omicron arrivata in FVG
La variante Omicron è stata individuata anche in Fvg.
Il primo test positivo è stato eseguito su un giovane di Cormons, rientrato dalla Lombardia, dove si trovava per lavoro. Confermato anche un secondo caso di Omicron che era sotto indagine. Si tratta di una ragazza isontina, rientrata da una missione umanitaria in Africa.
"E' stato registrato il primo caso di variante Omicron ed anche il secondo caso sequenziato in urgenza grazie alla collaborazione con il Laboratorio di genomica ed epigenomica dell'Area di Ricerca è stato confermato come variante Omicron. I due...