
20 Luglio 2022
Finalmente istituita l'unità di crisi sulla peste suina
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia attiva l’Unità di crisi per l’emergenza della Peste suina africana (Psa), dopo numerosi accertamenti del contagio in Italia, prima di tutto in Piemonte e Liguria e, poi, in Lazio. La Giunta ha approvato l’istituzione dell’organismo di prevenzione per coordinare le attività di monitoraggio della Psa e per segnalare, alla stessa Giunta, i provvedimenti da adottare. L’Unità di crisi sarà composta dai rappresentanti delle Direzioni coinvolte ed è previsto anche il coinvolgimento delle categorie interessate (agricole, venatorie, ambientalistiche) e del…
19 Luglio 2022
Incendi in Carso, al momento pm10 nella norma
Relativamente il vasto incendio sviluppatosi lungo la linea ferroviaria che unisce Trieste e Monfalcone sul carso triestino tra Duino-Aurisina e Monfalcone, l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro è in costante contatto con l'Arpa FVG. "Quest'ultimo ente - spiega l'esponente dell'esecutivo Fedriga - si è immediatamente attivato con i Vigili del Fuoco e Protezione Civile per valutare eventuali interventi per il monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone abitate circostanti". "Sia le stazioni del vento dell'Agenzia che le modellistiche indi…
15 Luglio 2022
Altre 2.129 prenotazioni per la IV dose
"I dati registrati alle 12 evidenziano altre 2.129 prenotazioni per la somministrazione della quarta dose di vaccino per il Covid-19, alle quali si aggiungono ulteriori 608 prenotazioni per una delle altre 3 tre dosi previste, per un totale di 2.737 appuntamenti fissati". Lo ha annunciato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute Riccardo Riccardi in merito all'andamento della nuova fase della campagna vaccinale in Friuli Venezia Giulia, evidenziando che "entrando nel dettaglio delle fasce d'età, la maggior parte delle prenotazioni riguarda cittadini tra i 70 e 79 a…
13 Luglio 2022
Aperte le prenotazioni per la quarta dose agli over 60
"In base alla nota congiunta del ministero della Salute, del Consiglio superiore di sanità, dell'Agenzia italiana del farmaco e dell'Istituto superiore di sanità, la Regione conferma l'apertura delle agende vaccinali per la prenotazione della quarta dose di vaccino contro il Covid-19, ovvero il secondo booster, anche a tutte le persone tra 60 e 79 anni di età e ai soggetti fragili dai 12 anni". Lo ha annunciato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, evidenziando che "la somministrazione del vaccino potrà avvenire dal giorno successivo alla pub…
8 Luglio 2022
Contributi per le cure termali confermati
Anche per il 2022 è stato confermato il contributo giornaliero di 46,20 euro per cure climatiche, termali e soggiorni terapeutici ai soggetti aventi diritto. Lo ha annunciato il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi, che ha proposto la misura all'Esecutivo del Friuli Venezia Giulia. La legge regionale 25/2001 prevede di concedere ai destinatari indicati nell'articolo 2 (mutilati e invalidi di guerra e per cause di guerra, mutilati e invalidi per servizio, ex deportati nei campi di sterminio nazista, equiparati agli invalidi di guerra) prestazioni aggiuntive di assistenza…
30 Giugno 2022
Covid, +46,3%
Dopo il boom di nuovi casi della scorsa settimana (con un aumento del 91,5%, il più consistente in Italia), l’analisi della Fondazione Gimbe indica, nel periodo 22-28 giugno, un incremento del 46,3% in Fvg. I positivi ogni centomila abitanti sono 1.063 (erano 672 sette giorni fa).
Sul territorio, Pordenone, con un aumento del 58,4% e 762 positivi ogni centomila abitanti, scalza Udine (728 casi, più 38,5%) dalla prima posizione nella classifica regionale. Segue Gorizia a quota 610 (incremento del 58,5% rispetto alla scorsa settimana) e chiude …
29 Giugno 2022
Trieste leader nazionale per l'oftalmologia
La Clinica Oculistica di Trieste è uno dei cinque centri italiani scelti per l’impianto dei primi telescopi intraoculari miniaturizzati, dispositivi molto sofisticati che vengono impiantati all’interno dell’occhio durante un intervento per la cataratta.
I dispositivi medici, si tratta di cinque impianti SING IMT del valore complessivo di 137.500 €, sono stati donati dalla società Samsara Vision.
Il professor Tognetto, Direttore della Clinica Oculistica di ASUGI e Presidente della Società Italiana di Chirurgia della cataratta, ha portato a Trieste questa nuova tecnologia e pochi giorni fa ha…
24 Giugno 2022
Covid, regione FVG maglia nera!
Dopo l’aumento del 50% della scorsa settimana in FVG continua la corsa dei contagi Covid.
Dal 15 al 21 giugno i nuovi casi segnano un più 91,5%. I positivi ogni centomila abitanti sono 672.
Udine sale in vetta alla classifica con 526 casi ogni centomila abitanti e un più 104,3%; segue Pordenone con 481 casi e un aumento dell’86,4%. L’incremento più significativo a Gorizia, che segna un più 114% e 385 casi; chiude la graduatoria Trieste, con 373 casi ogni centomila abitanti (+55,7%).
In merito ai ricoveri, i dati restano bassi, pur se in risalita: l’occupazione dei posti…
23 Giugno 2022
Nessuna fusione Burlo-ASUGI
"Le amministrazioni parlano per atti che sono molto chiari. Le opinioni espresse in un convegno non possono certo determinare la fusione tra il Burlo e l'ASUGI che, eventualmente, andrebbe comunque approvata dallo stesso Consiglio regionale. Ipotesi che finora nessuna forza politica ha mai proposto e che le deliberazioni prese nel tempo da diverse istituzioni di questa Regione smentiscono in modo categorico andando nel verso opposto". Lo ha sostenuto a Trieste il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, rispondendo in Consiglio r…