Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
10 Agosto 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 5.703 test sono state riscontrate 956 positività al Covid, 266 da 2.567 tamponi molecolari e 690 dai 3.136 test rapidi antigenici realizzati. Restano tre i ricoveri in terapia intensiva, mentre salgono a 243 i pazienti in altri reparti. Nella giornata odierna si registra una vittima legata al Covid, a Pordenone. Il numero complessivo delle persone decedute dall'inizio della pandemia è di 5.291, con la seguente suddivisione territoriale: 2.458 a Udine, 1.325 a Trieste, 1.018 a Pordenone e 490 a Gorizia. Dall'inizio della pandemia in Friuli Ven...

5 Agosto 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 5.587 test sono state riscontrate 934 positività al Covid, 160 da 1.894 tamponi molecolari e 774 dai 3.639 test rapidi antigenici realizzati. Scendono a tre i ricoveri in terapia intensiva e a 259 i pazienti in altri reparti. Nella giornata odierna si registrano due vittime legate al Covid, una a Udine e una a Trieste. Il numero complessivo delle persone decedute dall'inizio della pandemia è di 5.276, con la seguente suddivisione territoriale: 2.453 a Udine, 1.320 a Trieste, 1.015 a Pordenone e 488 a Gorizia. Dall'inizio della pandemia in Fri...

3 Agosto 2022
L’ultimo monitoraggio della situazione epidemica in Italia legata alla pandemia da Coronavirus conferma una fase epidemica di transizione. La situazione ad agosto, stando ai dati forniti dal Ministero della Salute, sembra essere abbastanza incoraggiante anche se si continua a raccomandare massima attenzione e il rispetto delle misure comportamentali individuali e collettive. L’incidenza dei contagi da Covid-19 resta molto elevata ma da due settimane si registra una frenata per quanto riguarda la velocità di trasmissione, con valori prossimi o inferio...

2 Agosto 2022
Esami diagnostici di primo livello (come elettrocardiogrammi, ecografie e spirometrie) negli studi dei medici di medicina generale: in arrivo per il Friuli Venezia Giulia 5 milioni di euro dopo che il ministro della salute Roberto Speranza ha firmato il decreto attuativo delle misure già previste dalla Manovra 2020. Soddisfazione da parte della Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) maggiore sindacato nazionale del settore che in Friuli Venezia Giulia conta più di 300 iscritti. Per il segretario regionale dottor Fernando Agrusti "si tratta di un passaggio importante che pe...

22 Luglio 2022
L'Amministrazione comunale di Trieste, sulla base dei riscontri analitici delle Pm10 forniti puntualmente dall'Arpa del FVG, ritiene di invitare la cittadinanza ad adottare alcuni accorgimenti anche durante il weekend:  • indossare all'aperto la mascherina Ffp2  • se possibile rimanere in casa, mantenendo le finestre chiuse  • ricoverare all'interno gli animali d'affezione

21 Luglio 2022
Qualità dell'aria in deterioramento. L'Amministrazione comunale di Trieste, sulla base dei riscontri analitici delle Pm10 forniti puntualmente dall'Arpa del FVG, ritiene di invitare la cittadinanza ad adottare alcuni accorgimenti per le prossime ore:   • indossare all'aperto la mascherina Ffp2   • se possibile rimanere in casa, mantenendo le finestre chiuse   • ricoverare all'interno gli animali d'affezione

20 Luglio 2022
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia attiva l’Unità di crisi per l’emergenza della Peste suina africana (Psa), dopo numerosi accertamenti del contagio in Italia, prima di tutto in Piemonte e Liguria e, poi, in Lazio. La Giunta ha approvato l’istituzione dell’organismo di prevenzione per coordinare le attività di monitoraggio della Psa e per segnalare, alla stessa Giunta, i provvedimenti da adottare. L’Unità di crisi sarà composta dai rappresentanti delle Direzioni coinvolte ed è previsto anche il coinvolgimento delle categorie interessate (agricole, venatorie, ambientalistiche) e d...

19 Luglio 2022
Relativamente il vasto incendio sviluppatosi lungo la linea ferroviaria che unisce Trieste e Monfalcone sul carso triestino tra Duino-Aurisina e Monfalcone, l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro è in costante contatto con l'Arpa FVG. "Quest'ultimo ente - spiega l'esponente dell'esecutivo Fedriga - si è immediatamente attivato con i Vigili del Fuoco e Protezione Civile per valutare eventuali interventi per il monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone abitate circostanti". "Sia le stazioni del vento dell'Agenzia che le modellistiche in...

15 Luglio 2022
"I dati registrati alle 12 evidenziano altre 2.129 prenotazioni per la somministrazione della quarta dose di vaccino per il Covid-19, alle quali si aggiungono ulteriori 608 prenotazioni per una delle altre 3 tre dosi previste, per un totale di 2.737 appuntamenti fissati". Lo ha annunciato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute Riccardo Riccardi in merito all'andamento della nuova fase della campagna vaccinale in Friuli Venezia Giulia, evidenziando che "entrando nel dettaglio delle fasce d'età, la maggior parte delle prenotazioni riguarda cittadini tra i 70 e 79...