Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
8 Maggio 2023
La "Serenissima" che da tanti anni fornisce i pasti all'ospedale di Cattinara ha vinto la gara d’appalto (6 anni) per la ristorazione ospedaliera in FVG. Eppure da uno studio dell’Università di Trieste era emerso che il cibo era privo di sufficienti principi nutritivi ed antiossidanti. L’assessore alla Salute Riccardi parlò allora di responsabilità auspicando che "Serenissima" migliorasse per quanto possibile il servizio di ristorazione, che si basava sul metodo “cook and chill”, ovvero cibo cotto e raffreddato alcuni giorni prima di servirlo. Nonostante ciò il sistema “cook and chill” è st…

28 Aprile 2023
L’asma è un problema mondiale e un consistente onere sociale ed economico per i sistemi sanitari di tutto il pianeta. Secondo la Global initiative for asthma (Gina), sono circa 300 milioni le persone nel mondo che soffrono della malattia e in Europa gli asmatici sarebbero circa 30 milioni. Per questo Gina dal 1998 organizza il primo martedì di maggio la Giornata Mondiale dell’Asma, iniziativa che a livello nazionale è promossa anche dalla società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri). In occasione di questa ricorrenza l’Irccs materno-infantile “Burlo Garofolo” di T…

27 Marzo 2023
Nuovi fondi in arrivo per gli ospedali di Udine, Trieste e Pordenone. Li ha stanziati la Giunta Regionale che ha destinato alle tre strutture 276 milioni di euro che andranno ad aggiungersi ai 115 milioni già erogati tra il 2022 e il 2023, portando a 391 i milioni i fondi stanziati negli ultimi cinque anni per i tre ospedali hub. Il valore delle opere realizzate nei 3 comprensori ospedalieri è invece di oltre 923 milioni di euro.  Il nuovo finanziamento – ha spiegato l’assessore alla Salute, Riccardo Riccardi – è destinato a garantire il completamento degli ospedali di Udine, Trieste (C…

14 Marzo 2023
Anche per il 2023 le famiglie del Friuli Venezia Giulia potranno usufruire del bonus psicologo per gli studenti. La Regione ripropone la misura che già aveva lanciato l'anno scorso rinnovando l'accordo e la "cabina di regia" con l'Ordine regionale degli psicologi, l'Agenzia regionale per il diritto allo studio e l'Ufficio scolastico regionale. Per l'anno in corso, come ha evidenziato l'assessore regionale al Lavoro, istruzione e formazione, sono stati stanziati 500 mila euro, pari a 2.222 interventi di contributo. La finalità del contributo, come ha ribadito l'assessore regionale, è quella d…

15 Febbraio 2023
Una stretta collaborazione tra istituti scientifici e imprese del Friuli Venezia Giulia ha prodotto risultati promettenti nel trattamento delle ferite difficili. Una nuova terapia avanzata per la risoluzione efficace delle ferite difficili è stata pubblicata sulla rivista del gruppo Nature npj Regenerative Medicine. In questo studio, è stata dimostrato come alcune cellule del grasso, che prendono il nome di frazione stromale vascolare (in inglese: Stromal Vascular Fraction o SVF), sono in grado di promuovere la formazione di nuovi vasi sanguigni a livello della ferita, co…

19 Gennaio 2023
I processi fisiopatologici della bilirubina e dell’ittero del neonato, le disfunzioni epatiche in pazienti pediatrici affetti da malattie croniche (come la statosi e la steatite nel bambino e nell’adolescente), le mutazioni genetiche causa di patologie epatiche saranno i temi al centro di una collaborazione tra l’Irccs materno - infantile Burlo Garofolo e la Fondazione Italiana Fegato Onlus. Le due istituzioni, con sede a Trieste e operative nei rispettivi settori nella ricerca clinica traslazione e gestionale e nell’attività assistenziale e formativa, anche a livello nazionale e internazion…

16 Gennaio 2023
Da oggi prende ufficialmente servizio l'Ambulatorio Sperimentale di Assistenza Primaria (Asap) negli spazi della Casa Albergo di Monfalcone. Il centro – ricorda AsuGi – vuole garantire l’assistenza medica primaria agli utenti già iscritti con medici di famiglia cessati dall’attività e che non siano riusciti a ottenere l’iscrizione con altri professionisti convenzionati tramite il portale Sesamo o al Distretto di riferimento. Con riferimento all’ambito territoriale dei comuni di Monfalcone e Staranzano l’attivazione viene effettuata per i pazienti dei medici Daniele Molignoni e Andrea Zanutto…

5 Gennaio 2023
Le difficoltà sanitarie presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cattinara, si legge nella nota congiunta delle organizzazioni sindacali dei medici,  sono ancora non risolte nonostante l’immediato sostegno ed impegno da parte dell’Amministrazione a fronteggiare i diversi aspetti della crisi. “Un tempesta perfetta”, è stata definita da più parti la somma degli eventi che hanno contribuito a creare malcontento e difficoltà nel lavoro dei medici e sanitari ed ha causato disagio ed ulteriore sofferenza ad una utenza già debole e fragile al momento di entrare in Pronto Soccorso a Cattinara…

L'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina comunica le sedi e gli orari per il rilascio/rinnovo delle esenzioni ticket per status e reddito in vigore dal 2 gennaio 2023. Per l'area giuliana, le sedi e gli orari in vigore dal 2 al 27 gennaio 2023, saranno i seguenti: CUP Ospedale Maggiore: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17 Distretto 1 – Opicina: lunedì e giovedì dalle 13 alle 15 Distretto 1 – Aurisina: martedì dalle 8.30 alle 11.30 Distretto 3 – Muggia: lunedì e mercoledì dalle 12 alle 15 Distretto 3 – Valmaura: martedì e venerdì dalle 12.30 alle 14.30…