

10 Maggio 2022
Covid, oggi 1.051 nuovi contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 5.013 tamponi molecolari sono stati rilevati 182 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 3,63%. Sono inoltre 5.313 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 869 casi (16,36%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 8, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti risultano essere 161. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è quella 50-59 anni (18.36%), seguita dalla 40-49 (1...
9 Maggio 2022
Covid, oggi 157 nuovi contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.094 tamponi molecolari sono stati rilevati 31 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 2,83%. Sono inoltre 676 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 126 casi (18,63%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 8, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti risultano essere 159. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute. Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è quella 50-59 anni (19,11%), seguita dalla 30-39 (15,...
6 Maggio 2022
Covid, oggi 763 nuovi contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 3.738 tamponi molecolari sono stati rilevati 196 nuovi contagi con una percentuale di positività del 5,24%; sono inoltre 3.763 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 567 casi (15,07%). Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono 7, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti calano a 160. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute. Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è la 50-59 anni (14,68%), seguita dalla 40-49 (14,42%) e...
5 Maggio 2022
Appello a donare sangue
Con l’arrivo della bella stagione si comincia a pensare alle ferie estive ma la richiesta di sangue ed emocomponenti non va mai in vacanza.
Purtroppo la pandemia ed il saldo demografico negativo hanno contribuito a loro volta a peggiorare, a livello nazionale e locale, i dati sulle donazioni di sangue ed è da queste considerazioni che è partito questa mattina da Monfalcone l’appello di ASUGI e del direttore della SC Medicina Trasfusionale Massimo La Raja a donare specialmente in questi mesi che ci avvicinano all’estate.
A Monfalcone è stato recentemente inaugurato il nuovo centro donatori...
5 Maggio 2022
Al Burlo meeting europeo sui disturbi del linguaggio
All’Irccs Materno Infantile "Burlo Garofolo" di Trieste si svolge oggi un meeting europeo organizzato dal dottor Domenico Leonardo Grasso della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria – Audiologia diretta dalla dottoressa Eva Orzan, sull’insufficienza velofaringea ed i disturbi di linguaggio nella sindrome velocardiofacciale.
La sindrome velocardiofacciale, detta anche sindrome o di DiGeorge o di Shprintzen, è una rara anomalia cromosomica che causa una patologia malformativa congenita, i cui segni comuni comprendono importanti problematiche di natura otorinolaringoiatrica: sono infatt...
5 Maggio 2022
Covid, oggi 858 nuovi contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.459 tamponi molecolari sono stati rilevati 612 nuovi contagi con una percentuale di positività del 13,7%; sono inoltre 3.514 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 246 casi (7%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 9, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 171. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute. Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è la 50-59 anni (18,07%), seguita dalla 40-49 (16,67%) e dalla 30-39...
2 Maggio 2022
Covid, altri 191 contagi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.228 tamponi molecolari sono stati rilevati 60 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 4,89%. Sono inoltre 736 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 131 casi (17,80%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 5, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 166. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è quella 50-59 anni (18,32%), seguita dalla 40-49 (15,18%) e dalla ...
29 Aprile 2022
Studio del Burlo su violenze cui hanno assistito minori
Il numero di casi di violenza sulle donne ai quali hanno assistito i figli minori misurato durante la pandemia è stato molto alto, con un profondo impatto sulla salute psico-fisico-emotiva di madri e figli. Lo ha dimostrato uno studio condotto dal Pronto Soccorso Pediatrico dell’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” diretto dal dottor Alessandro Amaddeo e dalla psicologa Federica Anastasia.
Terzo lavoro sulla Witnessed Violence (violenza assistita) al mondo, con due precedenti piuttosto datati (1999 e 2005), lo studio del Burlo ha esaminato un fenomeno ancora poco esplorato, ma che ha i...
34,6 milioni di investimenti per l'ambito Carso giuliano e Triestino
Per l'ambito territoriale Carso giuliano e Triestino il valore totale degli interventi edili ed impiantistici è di 34.615.618 €, di cui 28.401.283 di provenienza regionale, 4.814.335 del PNRR e 1,4 milioni del POR FESR. Fondi che per oltre un terzo, ovvero 13.314.335 €, saranno erogati nel corso dell'attuale legislatura.
Lo hanno evidenziato il governatore del Friuli Venezia Giulia e il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi durante un incontro a Trieste nel corso del quale sono stati illustrati dai vertici di ASUGI i prossimi investimenti nell'area triestina e carsica.&n...