
26 Novembre 2021
Bordin: plauso per comunicazione di Beltrame
"La comunicazione del direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, Daniela Beltrame, è un chiaro e importante segnale dopo quanto accaduto all'inaugurazione della scuola elementare a Precenicco, il 15 settembre 2021, dove non era stato consentito al parroco di recitare il Padre Nostro che risulta essere una tra le più celebri e conosciute preghiere dell'intera cristianità, il cui contenuto non può urtare la sensibilità di coloro che hanno liberamente scelto un altro credo religioso". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,...
26 Novembre 2021
Zanin: non sottovalutare l'attuale deriva
"La violenza verbale o scritta non va sottovalutata perché spesso è solo il primo passo verso aggressioni ancora più gravi e, nel caso di rappresentanti delle istituzioni o di Forze dell'ordine, il rischio è che la deriva criminale degli Anni Settanta del secolo scorso ritornino pericolosamente attuali in un momento che, malgrado lo strenuo e costante impegno delle persone responsabili, le divisioni nel Paese stanno assumendo nuove e marcate sembianze che vanno stemperate e riassorbite quanto prima possibile". Lo evidenzia il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, esprimend...
26 Novembre 2021
Moretti: solidarietà a Fedriga e alla Polizia
"Le minacce comparse oggi a Osoppo sui muri di un edificio, rivolte al presidente Fedriga, e le offese alla Polizia sono riprovevoli e inaccettabili. Esprimiamo la nostra totale solidarietà, convinti che il dibattito e il confronto aperto, anche nella diversità delle opinioni, siano l'unica strada percorribile". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Diego Moretti, facendo riferimento alla comparsa di scritte sui muri di un edificio a Osoppo, contenenti minacce di morte contro il presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, e d...
26 Novembre 2021
Roberti, mostra videogames nel segno della ripartenza
"Una mostra che permette di misurarsi con la propria giovinezza attraverso i videogiochi esposti e che rappresenta un modo intelligente per rilanciare la città di Trieste in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando ora". Lo ha detto l'assessore regionale Pierpaolo Roberti partecipando oggi nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia alla preview della mostra dedicata ai videogames. L'esponente dell'esecutivo ha posto in risalto la singolarità dell'evento "che ha a che fare sicuramente con ognuno di noi. I videogiochi hanno infatti segnato e lasciato un segno nell'adolescenza d...
25 Novembre 2021
Energia. Bernardis, goriziano si specializzi
"Accolgo con piena soddisfazione la volontà della Regione di sostenere la prima Valle a idrogeno transfrontaliera d'Europa fra le due Gorizie". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), aggiungendo che "Gorizia e Nova Gorica sono candidate a diventare un polo di attrazione per aziende ad altissima specializzazione". "La dimensione transfrontaliera del territorio goriziano è un valore aggiunto riconosciuto a livello internazionale. Con una visione lungimirante - continua l'esponente del Carroccio - potremo tramutare le tante difficoltà dovute al confine fra St...
25 Novembre 2021
Moretuzzo: RAI sopprime la terza edizione del tg regionale
"La notizia che la terza edizione dei Tg regionali della Rai sarà eliminata ci preoccupa molto. Siamo di fronte all'ennesimo attacco alle strutture territoriali, segno evidente di un progressivo processo di centralizzazione della Rai". Lo afferma in una nota il afferma il capogruppo del Patto per l'Autonomia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Massimo Moretuzzo, aggiungendo che "si tratta di un fatto grave, che mina la possibilità di dare alle comunità regionali un'informazione corretta e completa, della quale oggi c'è estremo bisogno. Soprattutto in considerazione della pan...
25 Novembre 2021
Extradoganalità. Giacomelli: compatti per i punti franchi del porto
"Siamo stati i primi a portare avanti il tema dell'extradoganalità dei punti franchi del porto di Trieste, tanto da farne uno dei punti fondanti della proposta politica per la città e per tutta la regione." Lo afferma in una nota il capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Claudio Giacomelli, prendendo la parola insieme a Walter Rizzetto, segretario regionale del partito. "La risposta della Commissione europea alla risoluzione del Senato, per voce del commissario Gentiloni, non ci stupisce e non ci coglie certo di sorpresa. Io stesso - ricorda Gia...
25 Novembre 2021
Violenza. Honsell, garantire i diritti riproduttivi
"La Consulta di bioetica onlus, di cui faccio parte, sottolinea che "un passo decisivo per eliminare la violenza contro le donne sta anche nel garantire i diritti riproduttivi e il ricorso all'aborto sicuro e legale. Questo punto è stato affermato anche dal Parlamento Europeo nella risoluzione approvata a larga maggioranza il 16 settembre 2021 in cui si afferma che: la coercizione riproduttiva e la negazione di un'assistenza all'aborto sicuro e legale costituiscono anch'esse una forma di violenza di genere [
e ] condanna con vigore gli attacchi ai diritti delle donne e alla parità di genere...
25 Novembre 2021
Violenza. Spagnolo, necessario educare
"La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è un momento fondamentale per riflettere sulla necessità di educare al rispetto, alla parità e alla repulsione della forza come metodo di dialogo". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Maddalena Spagnolo, che aggiunge: "Nel 2021 ogni giorno in Italia 89 donne sono state vittime di violenza. Secondo l'ultimo report della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, nel 36 per cento dei casi, l'autore del femminicidio è stato il marito o il convivente". "Ad oggi - rimarca la consigliera Spagnolo - sono 263 gli...