Skip to main content

Politica



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
25 Novembre 2021
"La notizia che la terza edizione dei Tg regionali della Rai sarà eliminata ci preoccupa molto. Siamo di fronte all'ennesimo attacco alle strutture territoriali, segno evidente di un progressivo processo di centralizzazione della Rai". Lo afferma in una nota il afferma il capogruppo del Patto per l'Autonomia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Massimo Moretuzzo, aggiungendo che "si tratta di un fatto grave, che mina la possibilità di dare alle comunità regionali un'informazione corretta e completa, della quale oggi c'è estremo bisogno. Soprattutto in considerazione della pan...

25 Novembre 2021
"Siamo stati i primi a portare avanti il tema dell'extradoganalità dei punti franchi del porto di Trieste, tanto da farne uno dei punti fondanti della proposta politica per la città e per tutta la regione." Lo afferma in una nota il capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Claudio Giacomelli, prendendo la parola insieme a Walter Rizzetto, segretario regionale del partito. "La risposta della Commissione europea alla risoluzione del Senato, per voce del commissario Gentiloni, non ci stupisce e non ci coglie certo di sorpresa. Io stesso - ricorda Gia...

25 Novembre 2021
"La Consulta di bioetica onlus, di cui faccio parte, sottolinea che "un passo decisivo per eliminare la violenza contro le donne sta anche nel garantire i diritti riproduttivi e il ricorso all'aborto sicuro e legale. Questo punto è stato affermato anche dal Parlamento Europeo nella risoluzione approvata a larga maggioranza il 16 settembre 2021 in cui si afferma che: la coercizione riproduttiva e la negazione di un'assistenza all'aborto sicuro e legale costituiscono anch'esse una forma di violenza di genere […e ] condanna con vigore gli attacchi ai diritti delle donne e alla parità di genere...

25 Novembre 2021
"La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è un momento fondamentale per riflettere sulla necessità di educare al rispetto, alla parità e alla repulsione della forza come metodo di dialogo". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Maddalena Spagnolo, che aggiunge: "Nel 2021 ogni giorno in Italia 89 donne sono state vittime di violenza. Secondo l'ultimo report della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, nel 36 per cento dei casi, l'autore del femminicidio è stato il marito o il convivente". "Ad oggi - rimarca la consigliera Spagnolo - sono 263 gli...

25 Novembre 2021
La scuola è la nuova frontiera della battaglia culturale contro la violenza sulle donne. E per parlare in modo diretto ed efficace ai ragazzi, la Commissione regionale pari opportunità ha messo in campo una squadra di sportivi. Sono undici infatti i campioni che hanno inviato un video con le loro riflessioni su quella che la presidente della Crpo, Dusy Marcolin, ha definito "l'odiosa piaga del femminicidio", testimonianze che sono state raccolte in un filmato presentato oggi in sala Tessitori a Trieste, in occasione della Giornata internazionale del 25 novembre. Fa un certo effetto vedere ...

25 Novembre 2021
"Siamo i primi in Europa ad aver messo in campo un progetto reale di economia circolare. Siamo passati infatti dalla fase di progettazione alla sua realizzazione concreta". Lo ha affermato questa mattina a Trieste l'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, nel corso della presentazione della fase operativa del progetto "ReCap - Recuperiamo insieme le capsule di plastica", portato avanti dalla Regione Friuli Venezia Giulia in stretta collaborazione con due grandi player del settore caffè come illycaffè e Nestlé e con i gestori dei rifiuti urbani AcegasApsAmga, Net e A&T 2...

25 Novembre 2021
"Grazie al governatore Massimiliano Fedriga e all'assessore Alessia Rosolen per il grande impegno a difesa del concetto di famiglia che intendiamo valorizzare con i provvedimenti contenuti nel disegno di legge 148, contenente disposizioni in materia di politiche della famiglia, di promozione dell'autonomia dei giovani e delle pari opportunità, appena approvata dall'Aula". È quanto afferma in una nota il consigliere regionale Stefano Turchet (Lega), evidenziando che "la norma conferma come la Regione sia intervenuta in questi tre anni con provvedimenti che hanno garantito sostanziali contri...

25 Novembre 2021
C'è chi vorrebbe cancellare subito la Centrale unica di emergenza - innanzitutto il consigliere Walter Zalukar del gruppo Misto, che lo chiede da tempo e l'ha scritto chiaro e tondo nella sua mozione controfirmata dai colleghi Honsell, Ussai e Zanon - e chi invece, ci riferiamo al gruppo del Pd, difende quel modello. Ma oggi ha prevalso la classica via di mezzo, proposta dai capigruppo di Maggioranza, che con una mozione interamente sostitutiva rispetto all'iniziativa di Zalukar si sono visti approvare un testo che inquadra il problema nell'ambito del redigendo Piano per l'emergenza urgenz...

25 Novembre 2021
"Lascia attoniti la continua speculazione sulla sanità regionale, in un periodo pandemico, operata dalle opposizioni. Risulta infatti evidente dalla relazione degli ispettori del Ministero della salute che il Friuli Venezia Giulia non solo ha garantito standard di prestazioni sanitarie adeguate ai nostri cittadini ricoverati nei presidi ospedalieri della Regione ma che, vale la pena ricordare, ha anche accolto e curato numerose persone trasportate da altre Regioni in grave difficoltà". Lo dichiara il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, stigmatizzando le polemiche su...