Skip to main content

Politica



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
26 Novembre 2021
"La legge regionale 'SviluppoImpresa' ha introdotto importanti misure per la sostenibilità dell'economia regionale, da realizzare anche attraverso operazioni di riqualificazione di aree ed edifici industriali non utilizzati, ovvero dismessi o degradati. In quest'ottica è prevista la definizione di una ricognizione dei siti produttivi degradati da parte dei Consorzi di sviluppo economico locale; sulla base delle risultanze verrà realizzato un masterplan, con l'obiettivo di creare le condizioni per riabilitarli, che sarà redatto entro il 30 giugno del prossimo anno". Lo annuncia l'assessore ...

26 Novembre 2021
"Dall'anno prossimo lavoreremo a pieno ritmo soprattutto su due filoni, ovvero gli appuntamenti con Eyof 2023 e Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della Cultura 2025. Tutto il lavoro che stiamo svolgendo è inoltre rivolto a far sì che i nostri soggetti di produzione culturale possano offrire nuove opportunità di lavoro nel settore, in particolare ai tanti giovani che negli anni scorsi sono andati altrove". Questo uno dei passaggi salienti dell'intervento dell'assessore regionale alla Cultura e sport, Tiziana Gibelli, che oggi pomeriggio ha preso parte alla seduta della V Commissione cons...

26 Novembre 2021
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Cultura e allo Sport Tiziana Gibelli, ha approvato 9 bandi per la concessione d'incentivi annuali su progetti a sostegno delle attività culturali con una dotazione finanziaria complessiva di 4,37 milioni di euro. Si tratta di avvisi pubblici per iniziative legate ad eventi, festival, stagioni o rassegne di spettacolo dal vivo (2,2 milioni di euro), manifestazioni musicali delle orchestre della regione (220mila euro) e cinematografiche (120mila euro), festival cinematografici internazionali (100mila euro) divulgazione umanistica (750mila ...

26 Novembre 2021
"Nuove strategie di intervento nel settore della mediazione familiare da attivare e sviluppare in Friuli Venezia Giulia in modo capillare, per garantire un servizio adeguato alle esigenze dei nuclei familiari. Questo è quanto si è impegnata a contemplare la Giunta regionale, accogliendo un ordine del giorno di Forza Italia". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Mara Piccin (Forza Italia), prima firmataria dell'atto di indirizzo, collegato al ddl 148 ("Disposizioni in materia di politica della famiglia, di promozione dell'autonomia dei giovani e delle pari opportunità"), sottos...

26 Novembre 2021
"La comunicazione del direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, Daniela Beltrame, è un chiaro e importante segnale dopo quanto accaduto all'inaugurazione della scuola elementare a Precenicco, il 15 settembre 2021, dove non era stato consentito al parroco di recitare il Padre Nostro che risulta essere una tra le più celebri e conosciute preghiere dell'intera cristianità, il cui contenuto non può urtare la sensibilità di coloro che hanno liberamente scelto un altro credo religioso". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,...

26 Novembre 2021
"La violenza verbale o scritta non va sottovalutata perché spesso è solo il primo passo verso aggressioni ancora più gravi e, nel caso di rappresentanti delle istituzioni o di Forze dell'ordine, il rischio è che la deriva criminale degli Anni Settanta del secolo scorso ritornino pericolosamente attuali in un momento che, malgrado lo strenuo e costante impegno delle persone responsabili, le divisioni nel Paese stanno assumendo nuove e marcate sembianze che vanno stemperate e riassorbite quanto prima possibile". Lo evidenzia il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, esprimend...

26 Novembre 2021
"Le minacce comparse oggi a Osoppo sui muri di un edificio, rivolte al presidente Fedriga, e le offese alla Polizia sono riprovevoli e inaccettabili. Esprimiamo la nostra totale solidarietà, convinti che il dibattito e il confronto aperto, anche nella diversità delle opinioni, siano l'unica strada percorribile". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Diego Moretti, facendo riferimento alla comparsa di scritte sui muri di un edificio a Osoppo, contenenti minacce di morte contro il presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, e d...

26 Novembre 2021
"Una mostra che permette di misurarsi con la propria giovinezza attraverso i videogiochi esposti e che rappresenta un modo intelligente per rilanciare la città di Trieste in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando ora". Lo ha detto l'assessore regionale Pierpaolo Roberti partecipando oggi nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia alla preview della mostra dedicata ai videogames. L'esponente dell'esecutivo ha posto in risalto la singolarità dell'evento "che ha a che fare sicuramente con ognuno di noi. I videogiochi hanno infatti segnato e lasciato un segno nell'adolescenza d...

25 Novembre 2021
"Accolgo con piena soddisfazione la volontà della Regione di sostenere la prima Valle a idrogeno transfrontaliera d'Europa fra le due Gorizie". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), aggiungendo che "Gorizia e Nova Gorica sono candidate a diventare un polo di attrazione per aziende ad altissima specializzazione". "La dimensione transfrontaliera del territorio goriziano è un valore aggiunto riconosciuto a livello internazionale. Con una visione lungimirante - continua l'esponente del Carroccio - potremo tramutare le tante difficoltà dovute al confine fra St...