

27 Settembre 2024
Oggetti rinvenuti nel mese di agosto 2024, disponibili presso il SAC
Il Comune di Trieste informa che nel mese di agosto scorso sono stati rinvenuti sulla pubblica via documenti personali, telefono cellulare, macchina fotografica, caschetto, portafoglio, borsa, borsetta, sacco, zaino, borsone, valigetta, portadocumenti, porta cuffie,braccialetto, anello, collana, orologio, bastone da passeggio, giacca, giubbino, cintura, chiavi, occhiali.
Per il ritiro, i legittimi proprietari possono rivolgersi allo Sportello al Cittadino del Comune di Trieste (SAC), in via Punta del Forno 2, aperto al pubblico tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle ...
27 Settembre 2024
Casa Mazzoli, assegnati i 19 alloggi a canone calmierato
Sono stati tutti assegnati i 19 appartamenti di Casa Mazzoli, che il Comune di Monfalcone ha realizzato ristrutturando completamente un edificio storico che da molti anni versava in stato di forte degrado, mettendo a disposizione dei cittadini alloggi moderni, concedendoli in affitto a canone calmierato.
“Casa Mazzoli è ufficialmente ritornata ai monfalconesi - rileva l’assessore alle Priorità strategiche per lo sviluppo urbano, Anna Maria Cisint.
Per noi rappresenta motivo di grande soddisfazione poter annunciare che Casa Mazzoli ha ripreso ufficialmente vita con l’assegnazione di ...
26 Settembre 2024
Il più antico chiosco di Barcola, targa del sindaco Dipiazza ad Alessandro Rossi
Oggi (giovedì 26 settembre) nel Salotto Azzurro del Municipio il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato una targa adAlessandroRossi, attuale titolare del Chiosco Bar Bivio Inn 1948: è il più antico sul lungomare di Barcola, dalla sua apertura sempre sotto la medesima gestione familiare.
Erano presenti anche l'assessore alle Politiche del Territorio Michele Babuder; il consigliere comunale Alberto Polacco; la sorella del titolare, Antonella Rossi, e i loro familiari.
Ha dichiarato il sindaco Roberto Dipiazza: "Amo le storie imprenditoriali ...
26 Settembre 2024
Fabrizio Nieddu, nuovo comandante regionale della GdF, ricevuto dal sindaco Dipiazza
Questa mattina (26settembre) il sindaco Roberto Dipiazza ha accolto nel Salotto Azzurro del Municipio il Generale di Brigata, Fabrizio Neddu, nuovo comandante regionale F.V.G della Guardia di Finanza, insediatosi di recente, subentrato al generale Giovanni Avitabile, andato a ricoprire la carica di comandante regionale Piemonte e Valle d'Aosta. Presente all'incontro anche il presidente del Consiglio Comunale, Francesco di Paola Panteca. Fabrizio Nieddu, 55 anni, proviene dal Comando interregionale dell'Italia Centro settentrionale di Firenze, dove ha ricoperto anche l'incarico di comandante...
25 Settembre 2024
Comune di Monfalcone e Lilt Isontina al fianco delle donne nella prevenzione del tumore al seno
Anche quest’anno verranno organizzate le consuete visite specialistiche gratuite, a cura del dott. Michele Luise, finalizzate alla prevenzione del tumore al seno, in programma per giovedì 3 ottobre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’ambulatorio attrezzato messo a disposizione dal Comune all'interno della residenza per anziani di Via della Crociera, 14. “Il Comune di Monfalcone ribadisce il proprio impegno a favore delle iniziative delle associazioni, professionisti e dei volontari con l’obiettivo comune di promuovere una cultura della prevenzione e della salute sul territorio - ...
Un milione di euro al clero, ok al restauro dei beni immobili e degli strumenti musicali
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato in questi giorni una delibera, su proposta del vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil, per la concessione di contributi destinati alla conservazione e al restauro dei beni mobili e degli strumenti musicali appartenenti a parrocchie, enti, ordini e istituti religiosi cattolici riconosciuti dall'autorità ecclesiastica e aventi sede nella regione. L'iniziativa, finanziata con uno stanziamento complessivo di 1 milione di euro, prevede la possibilità di ottenere contributi fino al 100% della spesa ammissibile, con un massim...
25 Settembre 2024
Claudio Visintin, giornata con il lieto fine: scomparso e ritrovato
Ore d'ansia per parenti, amici e conoscenti. Ma quel che più conta è Claudio Visintin stia bene. Il popolare 73enne triestino infatti da questa mattina attorno alle 9.30 era irreperebile. Sparito. Oggi che per lui era un giorno particolare, sarebbe stato il 50° compleanno del figlio Maurizio, un giorno in cui il dolore, mai assopito, potrebbe anche aumentare. Nel tardo pomeriggio poi la bella notizia, Claudio è stato ritrovato.
25 Settembre 2024
Udine, Ultra Fast Charge Area al Città Fiera
Inaugurata oggi, mercoledì 25 settembre, alla presenza dell’Assessore Sergio Emidio Bini, la Ultra Fast Charge area di Città Fiera, la nuova zona di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici. Un traguardo importante per Città Fiera che ha riunito tre player internazionali: Atlante, Ionity e Tesla per offrire un servizio che guarda al futuro della mobilità sostenibile in un punto strategico del territorio, al servizio dei tanti turisti in transito a Nord Est. Antonio Maria Bardelli, Fondatore di Città Fiera: "Città Fiera in trent’anni...
24 Settembre 2024
Trieste Trasporti, inaugurati 13 autobus elettrici
Inaugurati oggi (24 settembre) nella sede di Trieste Trasporti, i 13 autobus elettrici (con livrea disegnata dal designer triestino Matteo Bartoli) che copriranno inizialmente i percorsi delle linee 8, 17 e 18.
L’investimento per questo primo lotto è stato di 8,2 milioni di euro, 6,3 dei quali assegnati al Comune di Trieste dal PNRR e i restanti di cofinanziamento da parte di Trieste Trasporti.
La collaborazione fra Comune, Regione FVG e TT ha consentito, in virtù di una convenzione fra gli enti, di destinare a Trieste Trasporti i fondi del Piano di ripresa e resilienza: il processo di tr...