Skip to main content
26 Febbraio 2025
Questo pomeriggio (mercoledì 26 Febbraio) nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) si è svolto il primo incontro sul Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA).   Erano presenti l'assessore alle Politiche del Territorio Michele Babuder, gli architetti Eddi Dalla Betta(direttore del Servizio Pianificazione Territoriale del Comune di Trieste), Erica Gaiatto e Francesco Casola (Global Project Architettura Inclusiva - Tabula Architetti Associati).   Nelle intenzioni dell'Amministrazione Comunale si è…

26 Febbraio 2025
"Ministero, Regione, Confindustria Alto Adriatico e sindacati hanno chiesto a Faircap un cambio di passo affinchè si presentino ai prossimi tavoli con il nome di un nuovo acquirente. Questa richiesta rappresenta il presupposto per iniziare a lavorare insieme ad una possibile soluzione che tuteli la strategicità del sito, la sua vocazione industriale e i livelli occupazionali. Le dichiarazioni generali di intenti che ci sono state presentate oggi non bastano; quindi, prima di esprimere qualsivoglia considerazione, intendiamo vedere come si tradurrà concretamente la disponibilità espressa dal F…

26 Febbraio 2025
Questo pomeriggio (mercoledì 26 febbraio) nel Salotto Azzurro del Municipio il sindaco, Roberto Dipiazza, ha ricevuto l'ambasciatore d'Italia a Zagabria, Sua Eccellenza Paolo Trichilo, in visita istituzionale a Trieste.   A nome della città, il sindaco Roberto Dipiazza ha dato il benvenuto e illustrato le peculiarità storiche, geografiche, economiche e culturali di Trieste all'ambasciatore, Paolo Trichilo, che ha sottolineato le positive relazioni bilaterali in essere tra Italia e Croazia.   Particolare attenzione è stata posta s…

26 Febbraio 2025
L’estate 2025 a Monfalcone vedrà la realizzazione di importanti opere di interesse strategico per lo sviluppo, in chiave turistica, della città. Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di questa legislatura, tenutosi questa mattina, l’assessore ai Lavori Pubblici e già sindaco Anna Maria Cisint ha informato l’Aula sui progetti che verranno concretizzati nel corso della stagione estiva che sta per cominciare. “Un progetto del valore di quasi 1.900.000 euro che rientra nel piano di riqualificazione cittadino finanziato dalla Regione con 11 milioni di euro e che Moretti, che ora si candida ad…

26 Febbraio 2025
L’Amministrazione Comunale di Monfalcone prosegue il proprio impegno nella gestione della popolazione di colombi, con l’obiettivo di contenere i disagi provocati dai volatili dal punto di vista igienico-sanitario e del decoro urbano. La presenza eccessiva di colombi può, infatti, causare danni alle strutture pubbliche, rendere difficoltosa la fruizione di spazi comuni e rappresentare un rischio sanitario a causa dell’accumulo di deiezioni. Per questo motivo, il Comune, già da diversi anni, ha sviluppato un piano di gestione basato su interventi mirati e strategie integrate per garantire un am…

25 Febbraio 2025
Nel pomeriggio del 25 febbraio 2025, il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha condiviso sui social delle foto dell'arrivo di Nave Trieste in piazza Unità d’Italia. L'immagine mostra la nave avvicinarsi alle Rive, suscitando l'interesse di cittadini e visitatori. Il 1° marzo, Trieste si prepara ad accogliere l’Amerigo Vespucci, la Portaerei Trieste e le Frecce Tricolori, promettendo una giornata di spettacolo e orgoglio per la città.

25 Febbraio 2025
A causa di lavori di manutenzione programmata, la linea 2 del tram sospenderà le ultime corse nei giorni di martedì 25 e mercoledì 26 febbraio, e martedì 4 e mercoledì 5 marzo. Le partenze interessate sono da Opicina alle 19:54 e da piazza Dalmazia alle 20:30.

25 Febbraio 2025
Il truck di "Una Vita da Social", la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato, è tornato in Friuli Venezia Giulia con tappe a Trieste e Gorizia. L'iniziativa, rivolta a sensibilizzare i minori sui rischi della rete, ha coinvolto studenti delle scuole primarie e secondarie, offrendo incontri con la Polizia Postale per promuovere l'uso responsabile della tecnologia e prevenire fenomeni come il cyberbullismo.

25 Febbraio 2025
Sabato sera, in piazza Goldoni a Trieste, è scoppiata una lite tra un gruppo di giovani italiani e stranieri, sia minorenni che maggiorenni, culminata con l'uso di spray urticante. L'aggressione, probabilmente motivata da dissapori sentimentali, ha causato panico e irritazioni oculari e cutanee tra i presenti. La Polizia di Stato e un'ambulanza del 118 sono intervenute sul posto, senza riscontrare feriti gravi. Alcuni dei coinvolti sono stati identificati dagli agenti.