Skip to main content
30 Gennaio 2025
“L’abbandono indiscriminato di rifiuti, oltre a rappresentare un preoccupante segnale di totale inciviltà, si configura anche come reato e comporta un considerevole danno all'ambiente che non possiamo tollerare. Grazie al lavoro coordinato dell’Ufficio Sostenibilità Ambientale e degli Organi di Vigilanza, l’Amministrazione comunale, all'esito delle verifiche e delle procedure correlate, ha avviato la bonifica dell’area di Banne, intervenendo su depositi abusivi di rifiuti che compromettevano il territorio. L’operazione prevede il recupero e lo smaltimento corretto dei materiali, restituendo...

30 Gennaio 2025
A partire da sabato 1° febbraio nei Musei del Comune di Trieste entrano in vigore i nuovi orari di apertura di seguito riportati: Museo Revoltella, Via Diaz, 27 - tutti i giorni 10 – 19 (martedì chiuso), attualmente visitabile solo la parte baronale Museo d’Antichità J. J. Winckelmann,via della Cattedrale, 15 – da mercoledì a domenica 10 - 16 Museo Sartorio, largo Papa Giovanni XXIII, 1 – da mercoledì a domenica 10 - 16 Museo d’Arte Orientale, via San Sebastiano, 1 – lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica 10 - 16 Museo Te...

30 Gennaio 2025
Senza dubbio il luogo più iconico della vita transfrontaliera e della candidatura condivisa: Piazza Transalpina/Trg Evrope è pronta per ospitare – nuovamente – un evento di importanza storica per Nova Gorica e Gorizia: la cerimonia congiunta di apertura di GO! 2025. Giovedì 30 gennaio, a pochi giorni dall’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura dell’8 febbraio, il GECT GO annuncia il completamento dei lavori di riqualificazione della piazza, alla presenza delle autorità italiane e slovene, rappresentanti le istituzioni che hanno concorso al finanziamento dell’opera. Il President...

30 Gennaio 2025
'Siamo partiti dall'idea dei friulani e giuliani a Milano, nomi eccellenti come Ardito Desio, Giorgio Strehler, Missoni, Nereo Rocco e tanti altri, fino a Gae Aulenti a cui Milano ha dedicato una piazza, e abbiamo sviluppato un programma per raccontare l'anima autentica di una terra, di Gorizia, una città che ha sofferto drammi atroci ma che adesso guarda al futuro in un'epoca in cui non in tutte le aree del mondo hanno saputo mantenere la loro identità in un percorso di pace e collaborazione: questo vale soprattutto come messaggio per le nuove generazioni'. Lo ha sottolineato il vicegover...

30 Gennaio 2025
Questa mattina (30 gennaio) alla presenza dell'assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo, del Comandante della Polizia Locale, Walter Milocchi, del Commissario aggiunto responsabile di P.O. del Pronto Intervento e sicurezza, Stefano Delami, del Vice Commissario, Nicola Degrassi e del presidente della VI Commissione, Salvatore Porro, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell'attività del Reparto Motorizzato della Polizia Locale.   “Oggi vi presento l'attività...

30 Gennaio 2025
"Le numerose esperienze sviluppatesi e sedimentate nel corso degli anni in tema di welfare si sono progressivamente arricchite sia di contributi sia di progettualità. Esperienze che abbracciano il welfare aziendale, territoriale, la conciliazione tra famiglia e lavoro e molto altro. Ora siamo davanti alla necessità di compiere un ulteriore salto di qualità: riuscire a costruire un sistema che sintetizzi tutto ciò e che renda strutturali questi progetti". Sono i concetti espressi dall'assessore regionale al Lavoro, Istruzione, Formazione, Università, Ricerca e Famiglia Alessia Rosolen all'i...

30 Gennaio 2025
"La Rete oncologica, che finalmente dopo trent'anni di discussioni il Friuli Venezia Giulia avrà, comporterà anche la revisione degli assetti chirurgici regionali che conseguentemente porterà anche una revisione della rete ospedaliera regionale con un indispensabile riordino anche tra gli ospedali hub e gli ospedali spoke fino ai presidi della sanità territoriale. Dentro a questo c'è l'importante tema della sicurezza delle cure, del rischio clinico e delle infezioni. Sul quale il nostro sistema sanitario, grazie a chi su questo opera ormai da anni, ha fatto un grande lavoro che ha prodotto ...

29 Gennaio 2025
Un’icona dello spirito della Capitale europea della Cultura, “la voce” per eccellenza da oltre cortina come corrispondente della Rai, un professionista di altissimo spessore, oltre che una persona dalle grandissime doti umane, prima tra tutte la capacità di ascoltare: abbiamo reso omaggio a Demetrio Volcic e al suo profondo legame con Gorizia con una targa ai Giardini pubblici di corso Verdi. Una dedica che rappresenta un primo passo, nell’attesa degli adempimenti burocratici per una vera e propria intitolazione con il suo nome. Oltre ai familiari, ringrazio Livio Semolič e il direttore edi...

29 Gennaio 2025
Nella mattinata di mercoledì 29 gennaio si è verificato un incidente mortale in via Coroneo a Trieste tra una motocicletta e un'automobile. A perdere la vita è stato il conducente del mezzo a due ruote. Si chiamava Luca Grieco, aveva 26 anni e faceva l'agente immobiliare.