

4 Febbraio 2025
Largo Città di Santos: cessata la possibilità straordinaria di parcheggiare
La Confcommercio informa che dal 1° febbraio 2025 è cessata la possibilità di parcheggiare in Largo Città di Santos, concessa in via straordinaria durante il periodo natalizio e prolungata nel mese di gennaio.
Si ricorda che sono in corso i lavori di ripristino.
4 Febbraio 2025
Cultura: Anzil, con Viaggio a Reims in Fvg è già tempo di futuro
"Mancano pochi giorni all'inaugurazione di GO!2025 e siamo emozionati, ma anche pronti al fitto programma pensato per la Capitale europea della Cultura, come dimostra la presentazione odierna del Viaggio a Reims. L'opera riscoperta di Gioacchino Rossini interpreta perfettamente la nostra visione di cultura di frontiera, di confine tra arte e realtà, tra ricordo e immaginazione". Il vice governatore con delega alla Cultura Mario Anzil ha portato il saluto del governatore Fedriga e rivolto parole di apprezzamento per l'allestimento dello spettacolo "Il viaggio a Reims", opera buffa di Gioach...
4 Febbraio 2025
Sport e inclusione a Monfalcone: bando per giovani atleti
Il Comune di Monfalcone conferma il proprio impegno a favore dello sport e dell’inclusione nel tessuto sociale dei più giovani attraverso l’apertura, anche per la stagione 2024/2025, del bando “A Monfalcone lo sport accorcia le distanze”, rivolto alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche con sede a Monfalcone.
Un’iniziativa che mira a favorire l’accesso all’attività sportiva di bambini e ragazzi, residenti in città, di età compresa tra i 3 e i 18 anni e appartenenti a famiglie con un reddito ISEE non superiore a 20.000 euro, abbattendo le quote di iscrizione e frequenza delle a...
4 Febbraio 2025
Diventa realtà la ciclovia che collega Monfalcone a Ronchi
La pista ciclabile che, lambendo il Punto Più A Nord Del Mediterraneo, collega Monfalcone all’aeroporto di Ronchi è diventata realtà.
Le due ruote dei primi ciclisti impazienti di sperimentare il nuovo percorso hanno infatti già attraversato la ciclovia di colore verde, in coerenza con il resto del tracciato ciclabile della città, appena si sono conclusi i lavori per la sua realizzazione e prima ancora che l’opera venga inaugurata.
Una ciclovia che è stata completata in anticipo rispetto alla fine dei lavori, prevista dal cronoprogramma nel mese di marzo 2025, cui manca soltanto il montag...
4 Febbraio 2025
Presentata la piattaforma partecipativa online “webGIS”
La piattaforma partecipativa online “webGIS” e le modalità di utilizzo del nuovo strumento informatico che consentirà ai cittadini di poter offrire un proprio contributo diretto alla costruzione del Quadro Conoscitivo relativo alla Variante del Piano Regolatore Generale Comunale attualmente in corso di elaborazione sono state illustrate oggi, martedì 4 febbraio 2025, dall'Assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder con Eddi Dalla Betta, Direttore del Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia Privata, Roberto Prodan, Responsabile Pianificazione Te...
4 Febbraio 2025
Nel mese di febbraio visite guidate alla Sottostazione Elettrica e alla Centrale Idrodinamica
Nell’ambito della convenzione tra il Comune di Trieste e Italia Nostra Aps per lo svolgimento di attività di volontariato per la valorizzazione del Porto Vecchio-Porto Vivo di Trieste e del relativo patrimonio culturale, la Sezione di Trieste di Italia Nostra offre la possibilità di effettuare visite guidate alla Sottostazione Elettrica e alla Centrale Idrodinamica, con ritrovo alle ore 10.45 (per visite mattutine) e alle ore 16.45 (per visite pomeridiane) davanti alla Sottostazione Elettrica sita in Viale Miramare, 24/d nelle seguenti date:
mercoledì 12 febbraio 2025 ...
4 Febbraio 2025
Premio “Eccellenze Europee” a Claudio Tiribelli per le Ricerche sul Fegato
Nuovo riconoscimento a Claudio Tiribelli, Direttore scientifico della Fondazione Italiana Fegato Onlus. Dopo esser stato inserito nel 2% degli scienziati top al mondo (classifica Elsevier), il prof. Tiribelli ha ricevuto il premio “Eccellenze Europee 2024-2025” per aver aperto nuove importanti frontiere scientifiche europee e internazionali alla ricerca medica sul fegato.
Tra queste, di particolare rilevanza si ricordano le ricerche sulla neurotossicità della bilirubina alla base del danno cerebrale da ittero severo neonatale. Il gruppo di ricerca della Fondazione Italiana Fegato diretto d...
4 Febbraio 2025
Incendio nei pressi di Erta Sant'Anna, sul posto i VVF
Verso le 3.30 della mattina di oggi, martedì 4 febbraio, I Vigili del Fuoco del Comando di Trieste sono stati allertati per un incendio autovettura nei pressi di Erta Sant'Anna all'altezza del civico 110. Giunti sul posto dalla Centrale con la seconda partenza e l'autobotte, I Vigili hanno subito iniziato le operazioni di spegnimento delle fiamme che, per cause da accertare, hanno interessato due autovetture. Le operazioni si sono concluse con l'estinzione dell'incendio e la messa in sicurezza dell'intero ambiente interessato dall'intervento. Non risultano persone coinvolte.
Sonego: "Settembre 2022, quando il Centrosinistra decise che Giorgia Meloni avrebbe governato l’Italia"
Torno sulle questioni politiche poste, in modo diverso e con differenti prospettive, da Franceschini, D’Alimonte e Prodi. Siamo tutti molto preoccupati per il fatto che la Destra governi il Paese e ci sforziamo di contrastarla. Dimentichiamo che la Destra al governo ce la abbiamo messa noi (uso una prima persona plurale molto ampia, estesa almeno quanto il campo largo che vorremmo) quando decidemmo di andare al voto separati. Se fossimo stati uniti oggi Giorgia Meloni guiderebbe l’opposizione invece di stare a Palazzo Chigi. I banali numeri dell’esito elettorale ci raccontano le conseguenze...