
27 Maggio 2025
Riconoscimento a Rosso Costruzioni per la riqualificazione urbana
Questa mattina (27 maggio) nel salotto azzurro del Municipio il sindaco Roberto Dipiazza ha ricevuto Paolo Rosso, Presidente dell'azienda Rosso costruzioni, alla presenza di numerosi famigliari e collaboratori.
“Alla Rosso Costruzioni con gratitudine e apprezzamento per l'efficienza e la professionalità dimostrate in occasione dei lavori di riqualificazione l'area circostante la Chiesa di Sant'Antonio Nuovo”con questo parole il Sindaco ha consegnato una pergamena e una medaglia della città di Trieste all'imprenditore triestino.
Durante il cordiale col…
27 Maggio 2025
Sessant’anni di musica: onorificenza alla Nuova Orchestra Ferruccio Busoni
Questa mattina (27 maggio) nel salotto azzurro del Municipio, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, dell'assessore alla Cultura e al Turismo, Giorgio Rossi, del direttore Massimo Belli e del Presidente della “Nuova Orchestra Ferruccio Busoni”, Furio Belli, si è svolta la cerimonia di consegna dell'onorificenza per il 60° anniversario di attività artistica della '”Nuova Orchestra Ferruccio Busoni” ed è stata anche l'occasione per la presentazione dei due concerti che la nuova orchestra Busoni terrà a Trieste, giovedì 2…
27 Maggio 2025
Condanna per amianto nelle scuole: risarcimento alla famiglia di un tecnico
La Corte d'Appello di Trieste ha stabilito che il Ministero dell'Istruzione e del Merito dovrà risarcire con circa 600mila euro la famiglia di B.R., ex tecnico dell'Istituto A. Volta, deceduto nel 2016 per mesotelioma pleurico. La sentenza ha riconosciuto che la malattia è stata causata dall'esposizione prolungata all'amianto presente nei laboratori e nell'officina dell'istituto, dove l'uomo ha lavorato per oltre 15 anni senza adeguate protezioni. Il problema non riguarda solo il suo caso: altri lavoratori e persino uno studente hanno sviluppato patologie legate all'amianto, confermando il ri…
27 Maggio 2025
Mattinata di incidenti a Trieste: auto, ciclista e pedone coinvolti
Nella mattinata, un tamponamento sulla sopraelevata ha coinvolto due auto e un camion, causando rallentamenti ma senza feriti gravi. Più tardi, un ciclista di 50 anni è stato investito in viale D’Annunzio, riportando un trauma cranico e altri traumi, venendo trasportato in codice giallo all’ospedale. Poco prima di mezzogiorno, un pedone è stato investito in Corso Saba, con immediato intervento dei soccorsi e chiusura temporanea della strada. Tre incidenti in poche ore hanno messo a dura prova la viabilità e i servizi di emergenza a Trieste.
27 Maggio 2025
Rifacimento della segnaletica stradale: lavori notturni in corso
A partire da domenica 25 a venerdì 30 maggio 2025, in orario notturno, in programma lavori di ripasso della segnaletica orizzontale:
Viale Miramare tratti all'interno al centro abitato, a completamento
Barcola, a completamento
Corso Cavour
Si rammenta che i presenti programmi sono indicativi e potranno essere modificati in relazione alle condizioni metereologiche e del traffico.
(C.S.)
26 Maggio 2025
Monfalcone rafforza la collaborazione con i Carabinieri
Il Sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, insieme all’Assessore agli Affari Generali e colonnello dei Carabinieri in congedo, Antonio Garritani, ha incontrato il Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Massimiliano Bolis, il Comandante della Compagnia di Monfalcone, Capitano Davide Franco e il Comandante della Stazione Carabinieri di Monfalcone, Mario Egidi, con l’obiettivo di rafforzare la sinergia tra Comune e Arma per una città sempre più sicura.
L’incontro è stato occasione anche per esprimere il profondo ringraziamento dell’Amministrazione comunale all’Arma dei Carabinieri per il costa…
26 Maggio 2025
Monfalcone ricorda i Caduti della 3ª Armata
Si è tenuta nella mattinata di lunedì 26 maggio, presso il Monumento Erma di Quota 12, la cerimonia commemorativa dedicata ai Caduti della 3ª Armata, in occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Un momento di raccoglimento e memoria nel luogo dove, tra il 1915 e il 1917, si combatterono duramente alcune delle battaglie più significative sul fronte del Carso. «Quando il 24 maggio 1915 il nostro Paese entrò in guerra, la 3ª Armata venne destinata a condurre le operazioni militari sul nostro Carso e fu impegnata in tutte le battaglie che in…
26 Maggio 2025
Centri estivi Monfalcone: iscrizioni dal 27 maggio
Apriranno il 27 maggio le iscrizioni ai centri estivi 2025 per i bambini dai 3 agli 11 anni. Le attività si svolgeranno presso la Scuola dell'infanzia "Lo Scarabocchio", in via Gramsci 55, e sono rivolte a bambini che hanno frequentato nell'anno scolastico 2024/2025, la scuola dell'infanzia o la scuola primaria. Saranno disponibili 20 posti a settimana per l'infanzia e 30 posti a settimana per la primaria. "Il centro estivo è una risorsa fondamentale per le famiglie e una preziosa opportunità educativa per i più piccoli - sottolinea il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan - Anche quest'anno abb…
26 Maggio 2025
Salute: Riccardi, donazione Cielo Aperto ad Asugi esempio coesione
"La donazione di 30mila euro da parte del Comitato Cielo Aperto ai reparti di Oncologia ed Ematologia dell'Ospedale Maggiore di Trieste non è solo un gesto di grande importanza a supporto dei medici ricercatori del nostro servizio sanitario ma anche un esempio, peraltro ripetuto nel tempo, di come molte realtà diverse tra loro possono lavorare insieme a vantaggio dell'intera comunità". È il concetto espresso dall'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi durante la cerimonia di formalizzazione della donazione da parte del Comitato all'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina…