

30 Settembre 2024
Monfalcone, approvata una nuova planimetria per il mercato settimanale del mercoledì
Il Comune di Monfalcone ha approvato una nuova planimetria per il mercato settimanale del mercoledì in centro città. Questa decisione, parte di un processo di riqualificazione urbana e miglioramento del decoro commerciale, è stata adottata in linea con le linee guida del Regolamento comunale per la disciplina dell’attività commerciale sulle aree pubbliche, in vigore dal 1° settembre 2024. Il nuovo assetto non presenta stravolgimenti rispetto al precedente, ma introduce specifiche migliorie per venire incontro anche alle esigenze espresse dagli stessi operatori del mercato, soprattutto per ...
30 Settembre 2024
Conferita la Medaglia bronzea alla sezione di tiro a segno in occasione del 225° anniversario di fondazione
Sabato 30 settembre al poligono di Opicina (strada per Vienna 92) l'assessore con delega allo Sport, Elisa Lodi, e il presidente del Consiglio comunale, Francesco Panteca, hanno presenziato alla cerimonia per il 225° anniversario di fondazione della sezione di Trieste di tiro a segno.
L'assessore Elisa Lodi ha conferito alla sezione la Medaglia bronzea del Comune di Trieste.
Ha dichiarato l'assessore Elisa Lodi: "A nome del sindaco Roberto Dipiazza, di cui porto i saluti, e della città di Trieste consegno la medaglia bronze...
29 Settembre 2024
Udine, Mostra della Casa Moderna al via
Inaugurata al quartiere fieristico di Torreano di Martignacco la 71esima edizione della Mostra della Casa Moderna, appuntamento tradizionale con la partecipazione di 150 espositori. Un’edizione incentrata in particolare sui settori più tecnici per rinnovare, ristrutturare e riscaldare le abitazioni prima che sull’arredamento che durerà fino al 6 ottobre, con orari dalle 14,30 alle 20 dal lunedì al venerdì, mentre nel fine settimana dalle 10 alle 20. Debutto per Saperi & Sapori, il meglio dell’enogastronomia e dell’artigianato più innovativi ed esclusivi.
29 Settembre 2024
Pagnacco, riapre il Museo di storia contadina
Da sabato 5 ottobre saranno di nuovo visibili a Pagnacco, mobili, strumenti, attrezzi agricoli e suppellettili domestiche del mondo contadino nel Museo riaperto dopo cinque anni e chiuso nel 2019 a causa delle restrizioni dovute al covid. Di proprietà della Regione Fvg e concesso in usufrutto alla contessa Annamaria Frangipane, il complesso, dopo le verifiche di vulnerabilità sismica, è stato riaperto anche in collaborazione con le associazioni del territorio.
28 Settembre 2024
Tram, ovovia, e Porto Vecchio. Zinnanti: "Municipio alle strette"
Qualcuno dirà che siamo davvero troppo pessimisti, intrisi di "preconcetti" ideologici ed incapaci di apprezzare le "magnifiche e progressive sorti" che Dipiazza ed i suoi mirabolanti assessori stanno preparando per il futuro di Trieste e dei suoi "cari concittadini". Sarà. Noi che per deformazione professionale cerchiamo di analizzare i fatti, senza pregiudizi di alcun tipo, vediamo una Giunta annaspare tra crescenti difficoltà su tutti i principali temi di interesse cittadino.
Un esempio? Il sempre più desiderato tram di Opicina. Le ultime news sul tema ci dicono che dopo un sopralluogo ...
28 Settembre 2024
Trieste Next 2024: l'assessore Maurizio De Blasio con il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Oggi (sabato 30 settembre) negli spazi di piazza dell'Unità d'Italia l'assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, ha accompagnato i giovani del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi a visitare Trieste Next 2024.
L'assessore Maurizio De Blasio ha dato il benvenuto a ragazze e ragazzi a nome della città e ha sottolineato l'importanza della conoscenza nella formazione dei futuri cittadini che eserciteranno la democrazia.
28 Settembre 2024
Monfalcone, approvato il contratto di servitù per il transito del metanodotto a servizio di A2A Energie future
La Giunta comunale ha approvato il contratto di servitù per il transito in un tratto di territorio di pertinenza comunale del metanodotto a servizio di A2A Energie future. Si tratta di un atto dovuto a seguito del provvedimento che è stato emesso dal competente Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica che con proprio decreto ha autorizzato gli interventi riguardanti il nuovo insediamento previsto a Monfalcone.
La stessa A2A verserà al Comune di Monfalcone il corrispettivo dovuto in base alle norme di legge. La procedura fa seguito all’installazione avvenuta lo scorso lugl...
27 Settembre 2024
Nuovi sviluppi sul caso Resinovich, potrebbe essere morta il 14 dicembre 2021
Nuovi sviluppi sul caso di Liliana Resinovich. Nella trasmissione del giovedi di "Ore 14" della Rai sono stati comunicati dei nuovi elementi, in particolare sul giorno della sua morte che, secondo certe analisi, potrebbe coincidere con il giorno della sua scomparsa, cioè il 14 dicembre del 2021. Il suo corpo era stato poi ritrovato il 5 gennaio 2022. Ad aver influito sulla conservazione del corpo potrebbe essere state forse le basse temperature del periodo. Da un'esame oculare però risulterebbe difficile la stessa data del 14 di dicembre. Ci sono ad ogni modo ancora varie ipotesi al vaglio....
27 Settembre 2024
Fondazione CRTrieste: presentati i lavori di riqualificazione del Centro pastorale della Parrocchia di S. Ulderico
Sono stati presentati oggi i lavori di riqualificazione del Centro pastorale della Parrocchia di Sant’Ulderico Vescovo e Confessore di San Dorligo della Valle - Dolina. Erano presenti il legale rappresentate della Parrocchia, mons. Ettore Malnati, Loredana Catalfamo, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste e l’amministratore parrocchiale Sac. Tomaž Kunaver, oltre i professionisti e i rappresentanti delle imprese che hanno realizzato i lavori.
La Fondazione CRTrieste si è fatta carico direttamente, grazie alla sottoscrizione di un’appo...