Skip to main content

Spettacoli



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
27 Aprile 2022
Fuori abbonamento alla Contrada, il MiracolaTOUR, la prima tournée teatrale del comico del momento Max Angioni, reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2: appuntamento il 6 maggio alle ore 21:00. La verve tipica della stand-up comedy accompagna, con ritmo serrato, i diversi quadri del racconto, in cui Max Angioni torna a stupire con il tema dei miracoli, con cui è diventato celebre. Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella scena minimalista,...

26 Aprile 2022
Un appuntamento speciale arricchisce la stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Verdi. Martedì 3 maggio alle 20.30 va in scena il Concerto di Primavera, che vedrà protagoniste le voci femminili della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, insieme ad alcuni solisti e all’orchestra della Fondazione. Maestro del coro Paolo Longo. Il programma prevede, nella prima parte, la "Cantata per soprano e tenore soli, coro femminile e cinque strumenti" di Igor Stravinskij, co...

22 Aprile 2022
Sabato alle ore 20.30 e domenica 24 aprile alle 16.30 (slittamento del 1° turno in abbonamento) al Teatro “Silvio Pellico” di via Ananian 5/2 a Trieste, per la 37° stagione, andrà in scena la Compagnia de L'Armonia APS con lo spettacolo "Mi, ti, lui e l'antrios" da "Art" di Yasmina Reza, adattamento in dialetto e regia di Riccardo Fortuna. Vendita biglietti alla cassa del Teatro un'ora prima dello spettacolo, al TicketPoint di Corso...

21 Aprile 2022
La società filarmonica "Giuseppe Verdi" di Ronchi dei Legionari riparte con le attività: sabato 23 aprile alle ore 20.30, nella chiesa di San Lorenzo, appuntamento dal titolo “Pasqua: diverse espressioni di fronte al mistero”. Oltre al coro misto della filarmonica diretto da Salvatore Moretti saranno presenti il coro "Ermes Grion" di Monfalcone diretto dalla maestra Denise Marcuzzi e la corale femminile "Danica" di San Michele del Carso diretta dalla maestra Jana Drassich. “Ma vi aspettiamo...

13 Aprile 2022
Al Teatro Verdi di Trieste in scena una nuova favola, opera in un atto adatta a tutte le età. Dopo il successo di Cendrillon a marzo, la mini rassegna prevede “Il Castello Incantato”, fino al 21 aprile, al Ridotto “Victor de Sabata”.  La fiaba musicale di Marco Taralli, liberamente tratta da “Il soldatino di stagno” di Hans Christian Andersen, su libretto di Fabio Ceresa, è ambientata nella notte di Natale, un racconto che vede tra i personaggi la fata, il folletto saggio, le ...

12 Aprile 2022
Violoncello e pianoforte per un concerto nel segno del romanticismo: Erica Piccotti e Leonardo Pierdomenico saranno i prossimi protagonisti di Cromatismi 2022, rassegna curata dalla Chamber Music di Trieste. Appuntamento mercoledì 13 aprile, alle ore 20.30 sul palcoscenico del Teatro Miela. Classe 1999, Erica Piccotti ha già alle spalle un debutto discografico per Warner Classics, un diploma in violoncello a soli 14 anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, un debutto concertis...

12 Aprile 2022
Per la rassegna “ControCanto” al Comunale di Monfalcone va in scena la performance d’arte fusion dell’ensemble Soqquadro Italiano, giovedì 14 aprile alle 20.45: Stabat Mater – Vivaldi Project. Lo spettacolo coniuga musica e parole, barocco e contemporaneo, danza e teatro. Ad allestire un’originalissima versione dello Stabat Mater di Vivaldi sono Claudio Borgianni, che firma drammaturgia e direzione musicale e Vincenzo Capezzuto, che si alterna nei panni di danzatore e cantante, con la compli...

6 Aprile 2022
Il Kinoatelje, in collaborazione con il Centro cinematografico sloveno, organizza a partire da giovedì 7 aprile al Palazzo del Cinema di Gorizia un ciclo di classici del cinema sloveno. Tre film restaurati e digitalizzati con sottotitoli in italiano per tre giovedì di fila al Kinemax, sempre alle ore 20 e con ingresso gratuito. Tutti e tre i titoli sono stati proiettati a Gorizia nel 1981 in occasione della prima retr...

5 Aprile 2022
Dal 7 al 10 aprile al Teatro Orazio Bobbio di Trieste va in scena "Montagne Russe" di Eric Assous, commedia che debuttò per la prima volta in Francia nel 2004 con Alain Delon e Astrid Veillon. A portare in scena questo testo nella sua versione italiana un’inedita coppia: Corrado Tedeschi per la prima volta affiancato dall’affascinante Martina Colombari al suo debutto teatrale. La pièce narra la storia di un uomo di cinquant’anni ed una giovane ed attraente donna. Si incontrano casualmente i...