Skip to main content

Spettacoli



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
5 Maggio 2022
Il 26 e 27 maggio alle ore 15.00 sarà possibile assistere all’interno della Casa Circondariale “Ernesto Mari” di Trieste allo spettacolo “Questo Immenso. Dialoghi con il tempo e con il cuore umano” che nasce quale performance conclusiva del corso di formazione alla pratica teatrale “Rinascere dalle ceneri” promosso da Enaip FVG e dalla casa Circondariale stessa e realizzata dalla Compagnia Fierascena. Regia di e con Elisa Menon, Giulia Possamai, Luis Alberto, Leudy, Aimen, Luca e Leonard. “Q...

4 Maggio 2022
Unica tappa in regione al Teatro Verdi di Gorizia per i super eroi del surreale Lillo&Greg: il loro nuovo esilarante spettacolo, 'Gagmen Upgrade', sarà in scena venerdì 6 e sabato 7 maggio alle 20.45, fuori abbonamento, come gran finale della stagione artistica 2021/2022. Un’occasione per rivedere gli irresistibili cavalli di battaglia del duo comico ma anche per farsi travolgere da novità assolute: Lillo&Greg proporranno cult teatrali come “L’Invito a cena” e “Occhio”, rubriche radi...

2 Maggio 2022
Dal 6 al 14 maggio al Teatro Verdi di Trieste va in scena Rigoletto, capolavoro di Giuseppe Verdi, nel nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Maestro Concertatore e Direttore sarà Valentina Peleggi, regia e scene di Éric Chevalier, costumi di Giada Masi. Maestro del Coro Paolo Longo. Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Nel cast il Duca di Mantova sarà interpretato da Antonio Poli (6, 8, 10, 14 / 5) e Carlos...

2 Maggio 2022
"L’attimo fuggente è una storia d’amore. Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Quell’amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Seguendo quegli Yawp che spingono un uomo a lottare per conquistare la donna amata, a compiere imprese per raggiungere i tetti del mondo, a combattere per la giustizia con la non violenza" scrive Marco Iacom...

27 Aprile 2022
Sarà il duo Rea e Biondini a chiudere la stagione musicale della rassegna ControCanto del Comunale di Monfalcone. “Cosa Sono le nuvole”, un concerto del tutto speciale in programma sabato 30 aprile alle ore 20.45 che ricorderà l’International Jazz Day. I poeti della canzone italiana reinterpretati in un connubio perfetto tra poesia ed emozione. Un'alchimia tra due stili improvvisativi che si perdono e si ritrovano, in un continuo ed inaspettato gioco di movimenti armonici. Esuberanze creativ...

27 Aprile 2022
Con una nutrita serie di appuntamenti il Collettivo Terzo Teatro di Gorizia offre il suo omaggio al centenario di Pier Paolo Pasolini nell’articolato progetto Pasolini100, che dai primi di maggio e per tutto il 2022 offrirà un ampio spaccato dell’attività artistica dell’intellettuale friulano, toccando numerose località della Regione tra cui Gorizia, Grado e San Canzian D’Isonzo. Sarà ricordato il Pasolini autore di teatro ma l’intento è quello di presentare la complessità del suo lavoro di ...

27 Aprile 2022
Da giovedì 28 aprile a domenica 1 maggio la Contrada propone la produzione di ArtistiAssociati "Tre uomini e una culla" di Coline Serreau nella traduzione di Marco Casazza, adattamento teatrale di Coline Serreau e Samuel Tasinaje dal film omonimo, per la regia di Gabriele Pignotta, che vedrà nelle vesti dei tre protagonisti Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta ed Attilio Fontana. Con loro sul palco anche Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e Malvina Ruggiano. Le scene sono firmate da M...

27 Aprile 2022
Fuori abbonamento alla Contrada, il MiracolaTOUR, la prima tournée teatrale del comico del momento Max Angioni, reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2: appuntamento il 6 maggio alle ore 21:00. La verve tipica della stand-up comedy accompagna, con ritmo serrato, i diversi quadri del racconto, in cui Max Angioni torna a stupire con il tema dei miracoli, con cui è diventato celebre. Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella scena minimalista,...

26 Aprile 2022
Un appuntamento speciale arricchisce la stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Verdi. Martedì 3 maggio alle 20.30 va in scena il Concerto di Primavera, che vedrà protagoniste le voci femminili della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, insieme ad alcuni solisti e all’orchestra della Fondazione. Maestro del coro Paolo Longo. Il programma prevede, nella prima parte, la "Cantata per soprano e tenore soli, coro femminile e cinque strumenti" di Igor Stravinskij, co...