

16 Giugno 2022
Vola l'export del FVG nel primo trimestre
Cresce nel primo trimestre di quest’anno il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia rispetto allo stesso periodo del 2021, registrando un +51,3% ovvero 1,7 miliardi in più.
Determinante in questo contesto è la cantieristica navale che lo scorso anno aveva registrato un valore quasi nullo (9,2 milioni di euro del 2021 contro i 711 del 2022); un dato quest’ultimo confermato anche dall’aumento dei flussi dell’export verso gli Stati Uniti – strettamente legato al settore – con un +301,8%. Al netto di ciò, la variazione dell’export regio...
15 Giugno 2022
Aumentano gli occupati in FVG
Nel primo trimestre 2022 il numero di occupati del Friuli Venezia Giulia stimato dall’Istat è pari a 516.300 unità, 17.400 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+3,5%), quando l’economia era ancora negativamente condizionata dalle restrizioni introdotte per fronteggiare la pandemia. Anche nel confronto con i primi mesi del 2020, quando gli effetti dell’emergenza Covid non avevano ancora avuto un impatto tangibile sul mercato del lavoro, si rileva una crescita (+6.500 unità).
La ripresa dell’occupazione in questa fase di superamento della crisi sanitaria, spiega Russo, ha ri...
10 Giugno 2022
Rialzo dei tassi: stangata in arrivo
Dopo 11 anni di tregua la BCE inverte la rotta e avvia la stagione del rialzo dei tassi di interesse: a luglio l'indice salirà dello 0,25%. E se la mossa non sarà sufficiente per raffreddare l'inflazione, che punta ormai dritta verso il 7%, Francoforte procederà con una nuova stretta monetaria a settembre.
Intanto l'aumento dei tassi avrà un effetto immediato sul costo dei mutui e dei prestiti, riducendo anche la remunerazione sui titoli di Stato.
L'Eurotower stima che il PIL salirà del 2,8% quest'anno contro il 3,7% di marzo e del 2,1% nel 2023 a fronte del 2,8% precedentemente previsto....
10 Giugno 2022
Digitalizzazione e decarbonizzazione dei porti
I rappresentanti dei porti di Italia, Slovenia e Croazia hanno firmato a Trieste un protocollo per la cooperazione transfrontaliera su decarbonizzazione e digitalizzazione del settore portuale.
Negli ultimi anni i porti di Italia, Slovenia e Croazia hanno collaborato per migliorare le loro capacità di decarbonizzazione e digitalizzazione tramite alcuni progetti finanziati dall’UE, con capofila il porto di Trieste.
Oggi i porti svolgono un ruolo essenziale nel sistema logistico dei trasporti, costituendo un fattore importante per la crescita dell’economia e dell’occupazione. Va r...
9 Giugno 2022
Chiude l'ex Principe
Il Fondo Wrm, nella persona della dottoressa Claudia Droghi in rappresentanza della direzione aziendale, secondo i sindacati avrebbe dichiarato che "il progetto di rivalutazione e sviluppo del sito giuliano non è più attuabile". Cioè avrebbe improvvisamente deciso di chiudere il prosciuttificio triestino.
I sindacati hanno incontato in assemblea i quasi 50 lavoratori e lavoratrici della Queen's di San Dorligo della Valle (ex Principe) per comunicare la decisione ed esprimere tutte le preoccupazioni legate allo storico stabilimento.
I sindacati assieme ai lavoratori fanno sapere di vo...
7 Giugno 2022
Costa Crociere assume in FVG
Animatori, fotografi, tecnici del suono e responsabili dell’accoglienza: sono le figure professionali ricercate in Friuli Venezia Giulia da Costa Crociere, compagnia di navigazione italiana, per lavorare a bordo delle sue navi; 79 profili in tutto, che saranno selezionati con il supporto dei Centri per l’impiego della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e avviati a un periodo di formazione gratuita per acquisire le competenze specifiche e i brevetti necessari alla navigazione.
L’iniziativa prevede un percorso di selezione che prende avvio oggi, 6 gi...
4 Giugno 2022
Polemiche nei Balcani
Polemiche nei Balcani: il premier del Kosovo Albin Kurti ha declinato l'invito dell'omologo macedone, Dmitar Kovacevski, a partecipare alla riunione dell'iniziativa Open Balkan che si terrà a Ocrida il 7 e 8 giugno.
Kurti ha inviato una lettera a Kovacevski in cui sostiene che la Serbia blocca qualsiasi accordo all'interno del mercato regionale comune.
Nel frattempo l'UE chiede ai leader politici della Bosnia Erzegovina di fare di tutto non solo per proseguire con le riforme e riprendere il dialogo, ma anche per organizzare le elezioni.
Peter Stano, portavoce dell'Alto rappresentante UE ...
4 Giugno 2022
Nuova asta per le navi di Giuliana Bunkeraggi
Si terrà l’8 giugno la nuova vendita all'asta per le due navi di Giuliana Bunkeraggi.
Stavolta l’offerta per portarsi via entrambe le navi parte da 840mila €.
Le due imbarcazioni sono la “Piero N”, anno di costruzione 1993, tanker di 90 metri e 2349 tonnellate di stazza lorda e la “Marisa N”, anno di costruzione 1980, oil recovery ship di 70 metri e 1276 tonnellate di stazza lorda.
La quota di partecipazione societaria in TAMI srl è stata già aggiudicata a Costa e MSC, mentre erano già stati aggiudicati due beni immobili nel centro di Trieste.
La Ocean si era già aggiudic...
2 Giugno 2022
Pasta con melanzane e pancetta
La pasta con sugo di melanzane e pancetta potrebbe essere una variazione della classica pasta alla Norma. La pancetta può essere affumicata, piccante o dolce, in base al gusto personale.
Ingredienti per 4 persone:
400 g melanzane
100 g pancetta
320 g sugo di pomodoro
320 g pasta
q.b. olio di semi di girasole
q.b. ricotta salata
q.b. sale
q.b. pepe nero
Per prima cosa occupati delle melanzane: lavale per bene, elimina il picciolo, tagliale a fette spesse 1,5 – 2 cm e poi ricava dei cubetti. In una padella fai scaldare l’olio di semi di girasole e immergi i cubetti di melanzane....