Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
10 Agosto 2022
Nel mese di luglio 2022 la stima definitiva dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività del Comune di Trieste ha registrato un +0,5% rispetto a giugno 2022 e un +8,5% rispetto a luglio 2021. Nel precedente mese di giugno 2022 la variazione congiunturale era un +1,1% e la tendenziale un +8,6%. I trasporti segnano una variazione del +15,5% mentre i prodotti alimentari un +9,9%.

4 Agosto 2022
Le preoccupazioni per il continuo aumento del costo dell’energia, che potrebbe rallentare la produzione della sede produttiva di Muggia dell’azienda tessile Tirso-Fil Man Made Group, sono state al centro di un tavolo di confronto con gli assessori regionali alle Attività produttive Sergio Emidio Bini e al Lavoro Alessia Rosolen, i rappresentanti dell’azienda, le sigle sindacali, Friulia, Confindustria Alto adriatico ed il sindaco di Muggia. Nell’evidenziare come il costo dell’energia e delle materie prime abbia raggiunto livelli improponibili per le imprese, gli esponenti dell’Esecutivo regi…

28 Luglio 2022
Quella di Wartsila è una scelta di carattere politico e non industriale che arreca un grave danno a un settore strategico per il nostro sistema Paese: una decisione unilaterale, resa ancor più grave e inaccettabile dall'articolato elenco di contributi e garanzie nazionali e regionali di cui l'azienda ha beneficiato negli anni. Questo in sintesi il contenuto dell'intervento del governatore del Friuli Venezia Giulia al tavolo convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla crisi innescata dalla multinazionale finlandese. Proprio in relazione al futuro dello stabilimento di Bag…

25 Luglio 2022
La battaglia per la difesa dello stabilimento della Wartsila rientra in una visione di filiera strategica e deve essere portata al di là dei confini del territorio di Trieste nello stesso momento in cui va supportata con forza da tutta la popolazione regionale e dallo sforzo convergente di istituzioni, parti sociali e corpi intermedi. È quanto ha sostenuto l'assessore regionale al Lavoro intervenendo alla tavola rotonda organizzata a Tricesimo nell'ambito dell'XI congresso regionale della Uil Fvg e moderata dal direttore di Piccolo e Messaggero Veneto&…

18 Luglio 2022
"L'Amministrazione regionale - congiuntamente al Ministero dello sviluppo economico, agli Enti locali, ai sindacati e alle associazioni datorali - porta avanti con fermezza un percorso finalizzato al ritiro, da parte di Wartsila, della procedura di cessazione dell'attività produttiva dello stabilimento di San Dorligo della Valle". Questo il concetto espresso oggi a Trieste dalla Regione - rappresentata al tavolo dal governatore Massimiliano Fedriga e dagli assessori Alessia Rosolen (Lavoro) e Sergio Emidio Bini (Attività produttive) - nell'incontro con le rappresentanze sindacali Confederali…

15 Luglio 2022
Il governatore Massimiliano Fedriga ha convocato per lunedì prossimo, 18 luglio, alle ore 12.30 a Trieste nel Palazzo della presidenza della regione un incontro con le organizzazioni sindacali di settore e le Rsu sull'annunciato - da parte della Wartsila - piano di ridimensionamento dello stabilimento di San Dorligo della Valle. Come sottolineato dal governatore, unitamente agli assessori Alessia Rosolen (Lavoro) e Sergio Emidio Bini (Attività produttive) che parteciperanno assieme a Fedriga all'incontro, "si tratta di un confronto che - oltre a rispondere a una richiesta di Fim-Cisl, Fiom-C…

29 Giugno 2022
Poste Italiane seleziona in Friuli Venezia Giulia nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali presenti e operative a Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste. Tra le figure attualmente più richieste ci sono i consulenti finanziari negli uffici postali, gli addetti al recapito per il settore della corrispondenza e dei pacchi ed i laureati in Ingegneria, Informatica, Matematica, Economia, Statistica e Fisica per la funzione Digital, Technology e Operations (DTO). Consulenti finanziari: il candidato ideale, in questo caso, è laureato in materie econo…

23 Giugno 2022
Secondo quanto riporta l’Ambasciata della Lituania in Italia il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Zeno D’Agostino assieme ad Enrico Samer, Presidente di Samer & Co Shipping e Antonio Gurrieri, CEO di Alpe Adria Logistics, con Angelo Aulicino, manager di Alpe Adria e Franco Alzetta, CEO della Rizzani de Eccher, hanno incontrato a Trieste la diplomatica lituana Laura Sereniene, responsabile degli affari economici dell'Ambasciata. L’incontro si è incentrato sulle possibili collaborazioni a livello di interm…

22 Giugno 2022
“Il progetto dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale che prevede la creazione di un polo logistico per lo sviluppo di una filiera agroalimentare del fresco a Prosecco è perfettamente compatibile con GoFoodLog di Gorizia, una struttura che consente lo stoccaggio e il surgelamento di una gamma di prodotti molto più vasta”. Questa è la risposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti ad un quesito sull’argomento durante il Consiglio Regionale. “Un centro – ha aggiunto Pizzimenti – che, secondo le intenzioni del Comune di Triest…