Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
9 Maggio 2022
Due giornate all’insegna delle golosità regionali e non solo, in cui sarà possibile partecipare a workshop, showcooking, acquistare prodotti dolciari ed assistere a spettacoli di intrattenimento: tutto questo e molto altro per "Dolcinfesta, il Salotto delle delizie" che animerà la piazza di Monfalcone sabato 14 e domenica 15 maggio. Sabato dalle 11.00 alle 23.00 e domenica dalle 10.30 alle 20.00, una vasta area espositiva ospiterà gli stand in cui verranno valorizzate le realtà delle tante aziende del territorio che parteciperanno con la vendita dei loro prodotti dolciari. Nell’area d...

7 Maggio 2022
Le delegazioni di Turchia e Armenia si sono incontrate giovedì 5 maggio a Vienna per il terzo round del negoziato che potrebbe spianare la strada ad una storica riconciliazione tra i due Paesi, da sempre divisi dal dibattito sul genocidio armeno e la disputa relativa al Nagorno Karabakh. Gli incontri svoltisi fino ad ora, pur avendo prodotto un dialogo sincero e costruttivo, non hanno portato a risultati significativi. Ci si è accontentati della riapertura dei voli tra Istanbul e Yerevan lo scorso 2 febbraio e la pianificazione di altre rotte dal valore simbolico verso Kars e Van, citta' ...

7 Maggio 2022
L’Autorità di sistema Portuale del mare Adriatico orientale ha siglato un accordo con la Regione Friuli Venezia Giulia in base al quale passerà ad Adriafer l’operatività ferroviaria del porto di Monfalcone fin'ora gestita da Logyca. L’accordo vedrà scendere in campo anche FUC (Ferrovie Udine Cividale) che farà così il suo esordio nel settore merci fornendo i locomotori. L’Autorità di sistema portuale punta infatti a costituire un cluster logistico ferroviario regionale per la gestione dei nodi portuali e logistici. L’obiettivo fa parte della strategia (portata avanti assieme alla Reg...

6 Maggio 2022
Prosegue la crescita del porto di Trieste che segna un record assoluto per il traffico contenitori. Nel singolo mese di aprile sono stati sfiorati gli 80.000 teu, con un aumento a doppia cifra sullo stesso periodo del 2021 (+45%). Il nuovo record rappresenta il più alto quantitativo mensile di container mai movimentato a Trieste, superiore anche alla performance del periodo precedente alla pandemia: +27% su aprile 2019, quando erano stati movimentati 62.315 teu. “Anche se il dato consolidato lo avremo a metà maggio, aprile è il mese più alto di sempre nella movimentazione dei container"...

4 Maggio 2022
I Balcani occidentali rimangono una polveriera che le scintille della guerra in Ucraina potrebbero incendiare. Che l'escalation ucraina rischi di innescare un effetto domino nei Balcani è una realtà all'attenzione degli osservatori. Il Presidente del Kosovo Vjosa Osmani ha espresso il timore che il Presidente serbo Vucic possa essere tentato dall’emulare il novello Zar per promuovere una "operazione militare speciale" nel Kosovo indipendente. Belgrado sulla guerra in Ucraina è ambigua: da una parte ha votato a favore della risoluzione ONU di condanna alla Russia ed ha dato disponibilità a...

2 Maggio 2022
La situazione drammatica che si è trovato ad affrontare il mondo nelle ultime settimane ci ricorda come sia importante risolvere per tempo le incomprensioni senza lasciarle sfociare in problemi difficilmente gestibili.  Ai tempi della risoluzione dell'Unione Sovietica l'indipendenza delle ex repubbliche e la loro non appartenenza alla NATO era parte integrante dell'accordo. Non avendo gli Stati Uniti e l'Europa rispettato la parola data e non essendo stato nessuno in grado di riparare all'errore, negli ultimi venti anni abbiamo assistito ad un globale impoverimento delle relazioni tra...

30 Aprile 2022
"Gli Ucraini si dovrebbero arrendere per evitare di essere massacrati". "Quel Zelensky lì che non fa che aizzare e chiedere aiuti che tanto sa di non poter avere colpevolizzandoci tutti." Facciamo mezzo minuto di fantapolitica e fantastoria: la Francia ci invade sostenendo che, siccome Casapound occupa un immobile a Roma, deve denazificare l'Italia e che Napoleone in fondo era stato a capo della Repubblica Italiana e che per giunta pare che un gruppo di pastori sardi stiano organizzando un attentato in Corsica e quindi Macron ha il sacro dovere di proteggere il suo popolo. E dunque dà il ...

28 Aprile 2022
Sono oltre 14 milioni di tonnellate la merce movimentata nel primo trimestre 2022 nel porto di Trieste. La cifra corrisponde ad un incremento del 19,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Torna a dominare il settore delle rinfuse liquide (+27,7%) con 9.386.581 di tonnellate movimentate. Le merci varie si attestano sul totale di 4.542.690 di tonnellate (+4,5%), mentre le rinfuse solide con 210.158 tonnellate segnano un consistente progresso (+62,3%). Nel trimestre è stato realizzato il record di Ro-Ro (+12,7%) con 80.654 unità tran...

27 Aprile 2022
È Maurizio Era, di Trieste, il nuovo presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi FVG. Lo ha eletto all’unanimità l’Assemblea delle cooperative associate ed operanti in settori quali la logistica, i trasporti, il facility management, i servizi alle imprese, l'impiantistica, l'edilizia nonché le cooperative industriali e artigiane. Un comparto rappresentato da 112 imprese che producono un fatturato complessivo di oltre 133 milioni di €, con 3.221 soci e 3.320 addetti. Era, 59 anni, è il presidente di Intermodale Trieste, un'importante cooperativa che opera all’interno dell’area portuale ...