Skip to main content

Attualità



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
11 Febbraio 2022
Assunzione a tempo indeterminato di 8 dirigenti per una spesa di 880.000 euro e di 475 unità in categoria non dirigenziale al costo di 13.538.232 euro: è quanto prevede il Piano dei fabbisogni per il 2022, approvato su proposta dell'assessore regionale alla Funzione pubblica Pierpaolo Roberti. Con il Bilancio di previsione la Regione ha proceduto ad incrementare le risorse dei capitoli destinati al trattamento economico del personale per consentire la programmazione triennale dei fabbisogni professionali per il triennio 22-24 in un'ottica di rilancio occupazionale a fronte dei riflessi neg...

11 Febbraio 2022
"Gli alpini ci sono sempre, costantemente a fianco della comunità, sia nell'impegno militare sia nell'associazionismo, con spirito di servizio e di sacrificio: per questo i 100 anni della sezione Ana di Trieste sono un traguardo e una ricorrenza importante". Lo ha sostenuto l'assessore regionale alle Autonomie locali e alla Sicurezza Pierpaolo Roberti intervenendo in foro Ulpiano a Trieste alla cerimonia per il centenario della sezione dell'Associazione nazionale alpini Guido Corsi. "Pensiamo all'impegno nella protezione civile - ha aggiunto Roberti - e alla disponibilità a dare una mano ...

11 Febbraio 2022
Il Comune di Trieste informa che, nell’ambito del programma di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale, da lunedì 14 a venerdì 18 febbraio, in orario diurno, saranno eseguiti interventi in via Caboto (completamento), in via Mascagni e nella zona dell’ospedale di Cattinara, svincoli GVT, strada per Basovizza, strada nuova per Opicina e a Basovizza (completamento). Il programma degli interventi potrà essere modificato in considerazione delle condizioni meteorologiche e del traffico.

10 Febbraio 2022
I locali al pianterreno della residenza protetta Domenico Corradini di Ronchi dei Legionari sono stati ristrutturati e sono pronti per accogliere la nuova sede unica dei servizi sociali del Comune: un nuovo polo capace di soddisfare in un'unica sede quelle che sono le richieste che riguardano anziani, disabili e minori. "Si tratta di servizi molto richiesti, purtroppo in crescita continua – ha detto il Sindaco – ed era necessario che tutti gli interlocutori si trovassero in una nuova sede. Qui, tra le altre cose, opererà in pianta stabile un'assistente dedicata esclusivamente ai minori". P...

10 Febbraio 2022
Ecco il testo dell'omelia dell'Arcivescovo di Trieste Mons. Giampaolo Crepaldi pronunciata questa mattina durante la cerimonia alla Foiba di Basovizza. "Pur celebrato in forma sobria a causa delle restrizioni disposte per contrastare la pandemia da Covid-19, il Giorno del Ricordo – istituito con un’apposita legge dello Stato nel 2004 per coltivare la memoria delle foibe e dell’esodo di migliaia di connazionali dalle terre dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia – resta un appuntamento doveroso che impegna la coscienza di tutti nel riconoscimento di quella tragedia e, nello stesso tempo, che...

10 Febbraio 2022
A causa delle poche prenotazioni ASUGI ha deciso di chiudere l'hub vaccinale di Montedoro. La chiusura scatterà domani 11 febbraio con quattro mesi di anticipo rispetto alla scadenza originariamente prevista. Le vaccinazioni ovviamente continueranno ad essere somministrate al molo IV ed alla centrale idrodinamica in Porto Vecchio. La prenotazione saranno sempre possibili con i consueti canali: call center regionale (0434/223522), gli sportelli CUP, le farmacie abilitate ed il web. 

10 Febbraio 2022
Il Comune di Muggia ha presentato un nuovo piano per la raccolta dei rifiuti e per ottenere 432.000 € di fondi PNRR. Il progetto presentato prevede un sistema misto: nuove isole ecologiche attorno alla città vecchia e raccolta porta a porta in tutto il resto del comune. "Ci sono zone di Muggia dove il porta a porta funziona e dove sicuramente resterà", ha sottolineato il Sindaco Polidori. "Gli altri cittadini avranno a disposizione un badge o una chiave d'accesso per poter accedere alle isole ecologiche e gettare i loro rifiuti".  Tra le novità previste dal progetto da segn...

10 Febbraio 2022
Come molte altre fiere programmate tra gennaio e marzo 2022 anche Olio Capitale subirà un rinvio. La Camera di Commercio della Venezia Giulia ha infatti rivisto la programmazione delle principali rassegne ed eventi  per i primi mesi del 2022, posticipando il salone dell’olio extravergine di oliva dal 18-20 marzo al 13-15 maggio. "La scelta – commenta il Presidente camerale, Antonio Paoletti – è stata presa in accordo con le filiere produttive, i partner dell’evento ed è in linea con le scelte adottate anche dagli altri principali organizzatori fieristici europei. ...

9 Febbraio 2022
Arriva Italia ha ospitato a Trieste negli spazi di Trieste Trasporti il Caetano H2.City Gold, il nuovo autobus ad idrogeno sviluppato dalla portoghese CaetanoBus in collaborazione con Toyota. Si è trattato della prima apparizione degli autobus ad idrogeno di CaetanoBus in Italia, un mercato considerato strategico per il settore. "La Regione FVG ha un parco bus più nuovo della media italiana ma vede oggi la necessità di investimenti in mezzi a propulsione alternativa per abilitare una maggiore sostenibilità ambientale", ha precisato Angelo Costa, amministratore delegato di Arriva Italia. "...