

9 Febbraio 2022
Il nuovo Direttore del carcere ricevuto in Municipio
Un approfondito e aggiornato punto sulla situazione del carcere del Coroneo e sulle possibilità di riallacciare rapporti con il volontariato e i partner istituzionali, creando nuove opportunità, anche con ipotesi legate ai lavori socialmente utili e di pubblica utilità.
Sono stati questi alcuni dei temi al centro del cordiale incontro di presentazione, svoltosi oggi (mercoledì 9 febbraio) nel salotto azzurro del palazzo municipale, tra il sindaco Roberto Dipiazza e il nuovo direttore della casa circondariale di Trieste dott. Graziano Pujia, accompagnato dalla dott.ssa Chiara Miccoli.
Roma...
9 Febbraio 2022
Trieste comune fiorito: accolto il camper di Asproflor
“Trieste ha ricevuto nuovamente la certificazione di Comune Fiorito dall’Asproflor, organizzatrice del concorso nazionale e della campagna “RinascItalia”, in una giornata significativa dove il Servizio verde pubblico assieme agli studenti della scuola Codermaz hanno avviato la piantumazione nel bosco Farneto di ben 300 alberi tra querce e roverelle. Questa certificazione ci porta certamente soddisfazione e altresì responsabilità nella preziosa gestione del verde pubblico”.
La notizia e il primo commento viene dall’assessore c...
8 Febbraio 2022
Protocollo sicurezza al porto di Monfalcone
Dopo l’accordo quadro sulle concessioni si avvia un importante percorso in tema di lavoro e cultura della prevenzione sui luoghi di lavoro: è stato firmato oggi il protocollo d'intesa per la pianificazione di interventi in materia di sicurezza nell'ambito portuale di Monfalcone dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale e dai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil.
Siglato in Prefettura alla presenza del Prefetto Raffaele Ricciardi, l’accordo istituisce anche per Monfalcone la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza di Sito produttivo (RLSS) eletto tra i rappresentanti ...
8 Febbraio 2022
Lavori in via Battera
Il Comune di Trieste informa che, condizioni meteorologiche permettendo, da giovedì 10 febbraio e per una settimana, saranno eseguiti interventi di asfaltatura in via Raimondo Battera, nel tratto tra le vie Raffaele Abro e dell'Istria. Realizzati per fasi, i lavori consentiranno di migliorare la sicurezza stradale in particolare per i motociclisti.
Una prima fase interesserà il tratto di via Battera compreso tra l’intersezione con via Raffaele Abro e l’intersezione con via Ponziana (durata lavori...
7 Febbraio 2022
Scout San Giorgio premiati dal Sindaco
“Con stima e riconoscenza per la meritoria opera svolta a sostegno della campagna vaccinale in occasione dell’emergenza Covid con l’Associazione Scout San Giorgio nel segno della migliore tradizione scoutistica”.
Con questa motivazione il Sindaco Roberto Dipiazza e l’Assessore Carlo Grilli hanno consegnato oggi nel salotto azzurro del palazzo municipale un riconoscimento all’Associazione Scout San Giorgio ed in particolare al presidente Andrea Sulpasso, alla vicepresidente Daniela Busetti e a Marino Wolf, Federico De Giosa e Giulia Bugliano per essere stati molto attivi nel prestare serviz...
7 Febbraio 2022
Giorno del Ricordo, il programma.
Giovedì 10 febbraio, alle ore 10:30, al Sacrario della Foiba di Basovizza - Monumento Nazionale - si terrà la cerimonia commemorativa del "Giorno del Ricordo 2022" su invito e nel rispetto delle vigenti misure previste dall’emergenza pandemica. Presenzieranno il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, le autorità ed i rappresentanti del Comitato per i Martiri delle Foibe e delle Associazioni e realtà che prendono parte e aderiscono al programma delle celebrazioni. La cerimonia sarà trasmessa in diretta dal canale social Facebook del Comune e dall’emitten...
7 Febbraio 2022
Autovelox dal 7 al 13 febbraio
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
S.S. 202 (ex GVT)
passeggio Sant'Andrea
strada di Fiume
In caso di maltempo l'autovelox verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
6 Febbraio 2022
Rivoluzione della viabilità a San Pier
La nuova viabilità di San Pier d’Isonzo, che sarà in vigore dal momento dell’installazione della nuova segnaletica, sarà una rivoluzione.
Il motivo sono il progetto di riqualificazione della piazza del Popolo e la sostituzione di alcune tubature ad opera di Irisacqua.
La nuova viabilità avrà due sensi unici: da via 25 Aprile lungo via Roma, piazza del Popolo fino alla congiunzione con via Sauro e Matteotti, in direzione da via Roma verso via Matteotti ed un altro verso via Cesare Battisti fino all’incrocio di piazza Donatori di Sangue e poi lungo via Battisti fino all’incrocio con la...
5 Febbraio 2022
La centrale ad olio di Gorizia verso il gas
La centrale elettrica di Gorizia passerà dall'olio vegetale al gas naturale.
La procedura di valutazione preliminare del progetto della centrale elettrica è stata avviata: la società proprietaria dell'impianto nel quartiere di Sant'Andrea ha intenzione di convertire l’impianto. In questo mondo si potrà rendere disponibile al sistema elettrico una produzione flessibile e tempestiva, necessaria per la stabilità della rete nazionale alimentata sempre più da fonti rinnovabili e non programmabili.