

11 Ottobre 2024
Non c'è pace per l'industria giuliana, Zinnanti: "Flex nei guai, la Tirso spera nelle pizze"
A dire il vero che la situazione produttiva di Flex e di Tirso navigasse in cattive acque era noto da tempo, ma che, per una sfortunata coincidenza astrale, la crisi in queste due importanti realtà dello stressato tessuto industriale triestino scoppiasse praticamente in contemporanea era davvero difficile prevederlo.
Invece è successo ed ora sono sul giro d'aria, complessivamente, ben 375 posti di lavoro, tra l'altro con una notevole incidenza di manodopera femminile. Che cosa è successo? E' successo che, nonostante i ripetuti allarmi delle organizzazioni sindacali, i nodi sono venuti al p...
5 Ottobre 2024
Scoppia la grana delle dogane, Zinnanti: "Inaccettabile la chiusura della sede di Trieste"
Mentre sono in corso le grandi manovre per la nomina del nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale di Trieste con il deposito, entro il termine stabilito dal ministero dei trasporti, di una serie di interessanti "auto-candidature", ecco che a Trieste gli operatori del settore lanciano un forte appello alle istituzioni locali e nazionali contro l'ennesima, scellerata scelta governativa che rischia di penalizzare lo scalo giuliano con la prevista soppressione della sede di Trieste dell'Agenzia delle Dogane.
Ma andiamo con ordine. Entro il termine del 30 settembre stabilito dal Minis...
28 Settembre 2024
Tram, ovovia, e Porto Vecchio. Zinnanti: "Municipio alle strette"
Qualcuno dirà che siamo davvero troppo pessimisti, intrisi di "preconcetti" ideologici ed incapaci di apprezzare le "magnifiche e progressive sorti" che Dipiazza ed i suoi mirabolanti assessori stanno preparando per il futuro di Trieste e dei suoi "cari concittadini". Sarà. Noi che per deformazione professionale cerchiamo di analizzare i fatti, senza pregiudizi di alcun tipo, vediamo una Giunta annaspare tra crescenti difficoltà su tutti i principali temi di interesse cittadino.
Un esempio? Il sempre più desiderato tram di Opicina. Le ultime news sul tema ci dicono che dopo un sopralluogo ...
20 Settembre 2024
Degrado in piazza Libertà, Zinnanti: "Le chiusure del sindaco aggravano la situazione, saggia la Chiesa"
Per chi non l'avesse presente lo spieghiamo subito. Quando parliamo di "finestra rotta", facciamo specifico riferimento a quella sindrome, catalogata negli anni Sessanta negli Stati Uniti e autorevolmente richiamata da Roberto Morelli qualche giorno fa sul quotidiano cittadino, in base alla quale degrado chiama degrado, per cui da una piccola trascuratezza si innesta un fenomeno emulativo, a cascata, che nel giro di qualche ora rende un delizioso sito urbano in uno squallido immondezzaio. Insomma, il cattivo esempio ci mette un attimo a farsi strada e, addirittura, sembra dare il là ad una ...
13 Settembre 2024
Gara pubblica per l'Acquamarina, Zinnanti: "Da privilegiare la funzione sociale con tariffe popolari"
L'annuncio del sindaco è di qualche settimana fa: dopo mesi di preoccupante silenzio, la decisione è presa. Per la nuova piscina terapeutica, niente finanza di progetto, ma si va a gara pubblica con risorse totalmente pubbliche e l'obiettivo, dichiarato, di andare a gara entro i primi mesi del 2025.
Prima di far rullare i tamburi e squillare le trombe, è bene fare qualche passo indietro, per ricostruire una vicenda complessa e che si trascina, come ben sanno i fruitori della vecchia Acquamarina, davvero da troppo tempo.
Riavvolgiamo Il nastro al 29 luglio 2019 quando il tetto della piscin...
6 Settembre 2024
La difficoltà di fare il sindaco di Trieste, Zinnanti: "Ovovia più lontana, conseguenze da pagare"
Davvero un inizio di settembre da "fuoco e fiamme" per il sindaco Dipiazza che, tra una puntata romana e una intervista a tutto campo al quotidiano locale, si autopromuove a pieni voti. Disegnando innanzitutto un futuro "luminoso" per la sua città, tutto virato sullo sviluppo turistico ed in particolare sulla previsione in Porto Vecchio di una nutrita serie di nuove strutture ricettive (alberghi, ristoranti, bar) e poi, lungo la linea di costa, di marine e spiagge, con la prospettiva, non immediata, del nuovo terminal crociere.
Partiamo proprio da qui, ovvero dalla visione municipale su Po...
31 Agosto 2024
Tram di Opicina a rischio chiusura definitiva, Zinnanti: "Le sparate non servono a nulla. Sindaco mal consigliato"
A otto anni da quel triste 16 agosto 2016 quando, a seguito dell'ormai celebre scontro tra due vetture, l'esercizio della tranvia Trieste-Opicina è stato (ed è tuttora) sospeso, ecco che, in questo torrido agosto 2024, la "burocrazia romana", nelle parole del nostro amato Borgomastro, colpisce ancora una volta il tram con il rischio, concreto, che questa sia davvero la spallata definitiva ad un servizio pluricentenario, tanto amato dai triestini e dai turisti che non capiscono che cosa stia accadendo e perché il tram non riprenda il suo glorioso servizio.
Che cosa è successo allora? ...
26 Agosto 2024
Ufficio immigrazione verso Valmaura, Zinnanti: "Macchina burocratica imballata, area prescelta poco funzionale"
Avete presente quelle lunghe code di persone straniere (sì, per noi sono persone, prima di essere immigrati o richiedenti asilo) che, con qualunque condizione meteo, attendevano pazientemente il loro turno fuori dalla Questura in via del Teatro Romano o in via Tor Bandena? Ebbene, nel giro di un anno, o poco più, quelle file potrebbero essere solo uno "spiacevole" ricordo. E' recentissima, infatti, la notizia della Conferenza dei servizi, convocata su impulso del Provveditorato interregionale per le opere pubbliche, che lo scorso 29 luglio ha dato il via libera al progetto che prevede...
21 Agosto 2024
Nuova legge in Georgia sulla stampa, D'Adamo: "Situazione che fa riflettere"
Il 3 giugno 2024 è entrata in vigore in Georgia una nuova legge per la trasparenza dell’influenza straniera sulla stampa. Questa legge coinvolge unicamente compagnie NON governative e media che ricevano almeno il 20% delle loro entrate da organizzazioni estere. In tal caso la compagnia viene inserita in un registro di entità che promuovono gli interessi di altre nazioni in Georgia. Come spesso abbiamo osservato, la Georgia è diventato un paese molto riconoscente all’America e spesso ne segue o cerca di riportare le best practices della democrazia all’interno delle mura domestiche. Anche in ...