

6 Giugno 2024
W lo sport ma il Comune arranca tra progetti malfatti e scelte discutibili, Emme Zeta: "Privilegiare il dialogo con gli interessati"
Lo sport, ad ogni livello e ad ogni età, dovrebbe rappresentare davvero un elemento unificante e qualificante di una qualunque amministrazione pubblica degna di questo nome. Dovrebbe, infatti. Usiamo, volutamente, il condizionale perché anche in questo campo (il gioco di parole ci sta tutto, in questo caso), un Comune arruffone ed approssimativo come quello giuliano non finisce di stupirci, infilando una perla dopo l'altra e lasciando basiti chi lo sport lo conosce bene e vorrebbe unicamente essere posto nelle migliori condizioni per praticarlo.
Senza andare troppo indietro nel tempo, conc...
2 Giugno 2024
Il punto sull'ovovia, Emme Zeta: "Sindaco, ci ripensi!"
E' proprio vero. Siamo nel pieno di una campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo tra le più brutte degli ultimi decenni con un dibattito politico scaduto (pesantemente) di qualità ed ingressi "a gamba tesa" della magistratura (ogni riferimento al caso Genova non è certamente casuale) che colpiscono esponenti di primo piano della coalizione di Governo ed in tutto questo bailamme ecco le nuove puntate della telenovela più seguita dai "nostri cari concittadini", ovvero la famosa cabinovia Porto Vecchio-Opicina che ostinatamente il Municipio tenta di portare a realizzazione.
A...
26 Maggio 2024
Animali e natura dentro a Maggiore e Burlo, Emme Zeta: "La sanità che ci piace ma attente riflessioni sul futuro"
Sinceramente, non ne potevamo proprio più di leggere unicamente criticità e notizie negative relative ad un sistema sanitario pubblico sempre più in affanno e che, in molti casi, non riesce a dare all'utenza una risposta tempestiva ed efficace ai propri bisogni di assistenza sanitaria. Come per incanto, ecco finalmente due belle notizie, due squarci di luce che riguardano da vicino la realtà giuliana e che servono, se non altro, ad ingentilire il nostro approccio di comuni cittadini a realtà ospedaliere vissute sempre come fredde ed inospitali, difficilmente in grado di sollecitare pe...
17 Maggio 2024
Boom di turisti a Trieste, Emme Zeta: "Indispensabile il servizio navetta per Miramare"
Le cifre, si sa, non mentono, mai. Secondo i dati ufficiali comunicati qualche mese fa dall’Amministrazione regionale, il turismo nella nostra regione ha “sforato” quota 10 milioni di presenze turistiche nel 2023, registrando una crescita complessiva del 6,9 % sul 2022 e del 10,6 % sul 2019 (ultimo anno precedente la pandemia) e che costituisce il record storico di presenze turistiche nella nostra piccola ma stupenda regione. In questo contesto, di per sé assolutamente brillante, spiccano i dati “splendenti” di Trieste con una crescita-record sul 2022 del 16,9 % che ...
10 Maggio 2024
Democrazia e discriminazioni sono incompatibili, il commento di Silvano Magnelli
“Da vicino nessuno è normale” ( Franco Basaglia), con questa frase e le conseguenti battaglie non solo di Basaglia, è stata cancellata per sempre la linea di demarcazione tra chi è depositario di un’ assoluta presunta normalità , se non persino di una presunta superiorità, e quelli ritenuti imperfetti e fragili. Uscita dal dramma della guerra mondiale e civile, reduce da un periodo oscuro, l’Italia, pur sospinta da articoli della nuova Costituzione come il 2 e il 3, ha comunque stentato a trovare la strada dell’uguaglianza e ci ha messo una trentina di anni per darsi leggi più adeguate, per...
2 Maggio 2024
Tutte le perle di Elisa tra errori e mai una scusa, Emme Zeta: "Così non va gestita la cosa pubblica"
Come si dice in questi casi, chi più ne ha, più ne metta! Di che cosa stiamo parlando? Ancora una volta, a costo di tediare i nostri fedeli lettori, non possiamo esimerci dal parlare di opere pubbliche, anzi delle principali opere pubbliche (e atti connessi) sulle quali un assessore comunale in evidente affanno ha inanellato, a nostro modesto avviso, una serie notevole di uscite pubbliche, tra il piccato e l’arrogante, che meritano di essere richiamate giusto per evidenziare come, sempre secondo il nostro modesto avviso, non (e lo sottolineiamo a beneficio del lettore meno a...
25 Aprile 2024
Le professioni del futuro proposte da Accademia Nautica e Fondazione Volta, Emme Zeta: "E' la strada giusta, una scommessa da vincere"
Qualcuno dei lettori più attenti avrà certamente già intuito, carpendo qualche informazione da un sito piuttosto che da un articolo di giornale, che tra una decina d’anni molti dei lavori attuali sono destinati a scomparire e verranno sostituiti da una serie di professioni, altamente specialistiche, di cui a oggi si sa davvero poco. E allora come si sta muovendo il mondo della formazione per fronteggiare questa marea montante di novità che rischia di scardinare in breve tempo secolari certezze e posti fissi che parevano refrattari ad ogni mutamento?
Buon ultima in Europa, anche l’Italia da...
19 Aprile 2024
Crisi industriale a Trieste, Emme Zeta: "L'importanza dell'Allegato VIII. Arvedi verso Taranto?"
Davvero non c’è pace per il settore produttivo giuliano. Nel mentre il futuro produttivo del sito di Wartsila pare indirizzarsi, dopo mesi di continui passaggi a vuoto, a passi rapidi e decisi nelle capienti mani ginevrine del gruppo capitanato da Gianluigi Aponte, si addensano grigie nubi sul laminatoio a freddo che a Servola ha segnato la chiusura dell’area a caldo dell’ex Ferriera.
Ma procediamo con ordine.
Sulla crisi Wartsila scoppiata a luglio 2022 con la famosa lettera in cui la multinazionale finlandese annunciava la chiusura dello stabilimento produttivo di Bagnoli della Rosandra...
12 Aprile 2024
Glaciazione demografica con calo della forza lavoro, Emme Zeta: "L'Italia dell'integrazione per ridare il futuro al Paese"
Gli esperti demografi oramai non sanno più che termini richiamare per descrivere la situazione di pesante calo demografico, che investirà il nostro Paese, ma in particolare il Nord est, nei prossimi 10-20 anni e alcuni di loro, proprio per evidenziare la portata di un fenomeno che, allo stato, appare senza ritorno, hanno usato, volutamente, la definizione di “glaciazione demografica” per descrivere il trend demografico italiano nei prossimi decenni.
Doverosamente, facciamo un punto nave solo sul Nord est d’Italia. Fatta eccezione per la provincia autonoma di Bolzano (che vedrà una riduzion...