Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
24 Marzo 2025
Si è concluso ieri, domenica 23 marzo, il percorso del Monfalcone Talent Show, l’evento di punta del Centro Giovani innovation Young, con una masterclass speciale dedicata ai giovani artisti del territorio.  Un evento formativo unico, che ha visto la partecipazione dei ragazzi coinvolti nel talent e di altri giovani musicisti che frequentano abitualmente il Centro Giovani di Monfalcone. Ospite d’eccezione della giornata è stato Antonio Vandoni, direttore artistico di Rad...

24 Marzo 2025
Il Comune di Monfalcone sostiene l'Associazione "Alzheimer Isontino ODV", per la creazione di un evento speciale per sensibilizzare e supportare la ricerca e l'assistenza ai malati di Alzheimer. Il 10 maggio 2025, alle ore 20:30 , il Teatro Comunale "Marlena Bonezzi" ospiterà il Concerto Benefico OI&B - Zucchero Celebration Band , un'occasione per unire musica e solidarietà. L'ingresso sarà gratuito con offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione, da anni impeg...

24 Marzo 2025
Il progetto dal titolo “La Cultura non ha età”, ideato dall’ASP Pro Senectute e sostenuto dal Comune di Trieste che prevede la programmazione di una serie di spettacoli a favore degli anziani della città nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa” è stato presentato oggi, lunedì 24 marzo, presso la sala conferenze del Museo Orientale dall'Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi, nel corso di una conferenza stampa alla...

24 Marzo 2025
È tutto pronto per le prime due giornate di In\Visible Cities XL: edizione espansa del Festival Urbano Multimediale organizzato dall'associazione Quarantasettazeroquattro in occasione di GO!2025 Capitale europea della cultura. L’obiettivo di queste prime date, e di quelle in programma fino a ottobre, è di consentire un’esplorazione del territorio isontino attraverso performance itineranti e partecipative capaci di valorizzare il patrimonio storico, urbanistico e naturalistico, offrendo nuove ...

24 Marzo 2025
È stata inaugurata sabato 22 marzo presso la Portopiccolo Art Gallery, la mostra "Giardini cosmici" dell’artista Serena Bellini, curata da Massimo Premuda e organizzata dall’associazione culturale CASA C.A.V.E. per il progetto Carso Creat(t)ivo. L’autrice, Serena Bellini, insegnante e critico d’arte, già protagonista di oltre una decina di mostre personali e numerosissime collettive, attraverso un linguaggio artistico più che mai stratificato in cui disegno, pittura, design tessile e gr...

22 Marzo 2025
Nell'ambito di "Viale in fiore e delizie di Primavera" XXV edizione, la grande mostra mercato dedicata al settore florovivaistico allestita fino a domani, domenica 23 marzo, si sono tenute oggi, sabato 22 marzo in Largo Don Bonifacio le premiazioni del Concorso Fiore d'Oro alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel, del presidente di AssofiorItalia, Alessandro Muzina, di Vincenzo Rovinelli di Flash Srl. e della Madrina della manifestazione, Barbara...

22 Marzo 2025
Dopo ‘Letizia va alla guerra – la suora, la sposa e la puttana’e… ‘Fino alle stelle! – scalata in musica lungo lo stivale’, spettacoli con i quali si sono posti all’attenzione della critica e del pubblico negli ultimi anni, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo tornano con un nuovo progetto dal titolo insolito e curioso: ‘I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa’, terzo capitolo che conclude la “Trilogia degli Ultimi”. La storia dei Mezzalira, sarà raccontato in esclusiva regional...

22 Marzo 2025
In occasione della “Capitale europea della cultura transfrontaliera 2025”, Audiobus - format finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, prodotto da Zeroidee APS in collaborazione con APT Gorizia, e sviluppato da Giovanni Chiarot e Renato Rinaldi – torna a Gorizia con “Un omaggio a Georges Perec”, sabato 29 marzo, con tre corse in partenza alle 15.35, 16.45, 18.05. Una tappa che rientra nel più ampio progetto “Audiobus ed esperienza sonora multimediale in Borgo...

21 Marzo 2025
"La nuova piazza di Aurisina è un luogo rinnovato, più bello e funzionale, capace di esprimere l'identità del Carso triestino e della sua gente. L'Amministrazione regionale considera prioritario il sostegno alle realtà territoriali e alle comunità che le abitano, comprese le minoranze linguistiche storicamente presenti in Friuli Venezia Giulia. Siamo quindi molto soddisfatti che, dopo un lungo periodo di gestione del progetto, lo stanziamento regionale di 1,4 milioni, abbia permesso di realiz...