Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
25 Febbraio 2025
Scherzi, trucchi e burle, però scientifiche: per Carnevale, i musei dell'Immaginario Scientifico, a Trieste e a Pordenone, ampliano l'orario di apertura e propongono appuntamenti speciali di animazione adatti a tutte le età. A Trieste, martedì 4 e mercoledì 5 marzo il museo allunga l'orario e sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00. A Pordenone l'Immaginario sarà regolarmente aperto al pubblico domenica 2 marzo, e aprirà eccezionalmente anche mar...

24 Febbraio 2025
"Come Regione abbiamo dato il massimo del supporto possibile perché l'arrivo della Vespucci a Trieste, per la sua prima tappa italiana di questo tour, rappresenta una straordinaria opportunità di visibilità per il territorio e le eccellenze del Friuli Venezia Giulia che troveranno spazio, grazie a PromoTurismoFVG, all'interno del Villaggio Italia assieme agli altri prodotti del Made in Italy." Lo ha affermato oggi a Trieste il governatore Massimiliano Fedriga in occasione della presentazione...

24 Febbraio 2025
Domenica 23 febbraio si è svolta la 35ma edizione del Carnevale goriziano, per la prima volta in veste transfrontaliera per celebrare Go!2025. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 1700 persone, con un percorso invertito rispetto agli anni precedenti e la presenza di gruppi sloveni. La manifestazione è stata un grande successo, culminando in una festa in piazza Vittoria.

24 Febbraio 2025
‘Benvenuti a Casa Morandi – A letto senza cena’, in prima regionale, con Marianna e Marco Morandi, sarà il prossimo appuntamento in scena venerdì 28 febbraio, alle 21 (in sostituzione dello spettacolo ‘Anna dei Miracoli’) al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo. La pièce è scritta da Marianna Morandi, Marco Morandi, Elisabetta Tulli e Pino Quartullo. Quest’ultimo ne cura anche la regia. Marianna e Marco sono due figli d’arte e nell’arte crescono tra canzoni famose, film di success...

24 Febbraio 2025
Appesi oggi i festoni colorati nel centro storico e al via anche l’allestimento di piazzale Caliterna dove trovano posto chioschi e le attrazioni de luna park. (foto in allegato) L’edizione 71 del Carnevale si aprirà ufficialmente giovedì 27 febbraio con la cerimonia in piazza Marconi, accompagnata da musica e animazione e con la consegna delle chiavi della città dal sindaco Paolo Polidori a Re Carnevale. Il programma completo della settimana di festa è pubblicato qui: https://www...

22 Febbraio 2025
Art without Borders è un viaggio nell’inclusione, un invito a superare le barriere, abbattere i limiti e i confini. Lo fa attraverso una lingua universale, capace di unire e coinvolgere tutti: l’arte. Lunedì 24 febbraio il Teatro Verdi ospiterà l’evento che riassumerà il festival in un unico spettacolo, ideato e diretto dalla regista Serena Finatti. Sul palco quattro storie vere, emozionanti, di persone che si sono confrontate con il limite e hanno deciso di condividere con il pubblico le em...

22 Febbraio 2025
Toni Capuozzo sarà protagonista del quarto e ultimo appuntamento di Aspettando Geografie, martedì 25 febbraio alle 17.30 nella sala Dora Bassi. Il giornalista e scrittore parlerà del libro “I conflitti spiegati ai ragazzi… e ai grandi”. La presentazione è a cura di Margherita Cociani, Chiara Natali, Agnese Puzzi, Alessandro Zorzut, Emma Zuttion, Ambasciatori del Festival Monfalcone Geografie. Un vero e proprio manuale per spiegare “la guerra” e dare risposte in questi tempi così complessi. ...

22 Febbraio 2025
‘Pensaci Giacomino’ rappresenta uno dei lavori in cui Pirandello riesce a dar corpo con più intensità a una critica profonda e assolutamente lontana da tentazioni qualunquistiche di quelle convenzioni sociali, di quell’ipocrisia, di quelle maschere con le quali la gente comune traveste la propria assenza di principi etici. Lo spettacolo sarà in scena, in prima regionale, mercoledì 26 febbraio, alle 21, al Teatro Comunale di Cormons e vedrà protagonista uno straordinario interprete quale ...

21 Febbraio 2025
Oggi è il giorno dell'Eurocarnevale a Trieste, con una sfilata iniziata alle 14:30 da piazza Oberdan fino a piazza Unità, dove si terrà il tradizionale Monsterkonzert. Diciotto gruppi provenienti da Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e Friuli Venezia Giulia si esibiranno con brani popolari.