
11 Giugno 2025
Trieste: BoraMata trasforma la città nel giardino del vento
Dal 13 al 15 giugno, Piazza Unità d’Italia a Trieste ospita la decima edizione di BoraMata, trasformandosi nel “giardino del vento” con oltre 300 girandole, yoga all’alba, podcast live e la BoraBox. Novità di quest’anno è la nuova location a Piazzale Monte Re a Opicina, dove le girandole faranno il loro debutto. L’evento culminerà con l’asta benefica delle girandole, il cui ricavato sarà destinato alla Fondazione Monticolo&Foti. A luglio, BoraMata farà tappa a Tarvisio dal 5 al 13 luglio.
11 Giugno 2025
"R...Estate Armonia 2025": teatro dialettale all'aperto a Trieste
L’ARMONIA APS, Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.) anche quest’anno si presenta al pubblico con un calendario estivo ricco di appuntamenti che prenderanno il via il 14 giugno con la Rassegna “R…Estate Armonia 2025 - Teatrino Basaglia all’aperto”, il tradizionale spazio dove, per il quinto anno consecutivo, andranno in scena varie commedie in dialetto triestino delle Compagnie associate nella cornice del Parco di San Giovanni di Trieste (in via Edoardo Weiss, 13)…
11 Giugno 2025
OPEN: arte e laboratori per un mondo di pace a Trieste
Nell’ambito della mostra OPEN. Confini di luce per un mondo di pace, al Magazzino 26 del Porto Vecchio fino al 13 luglio, avranno luogo laboratori gratuiti di pittura e disegno per adulti e bambini, tenuti dagli artisti partecipanti, ispirati al tema dei confini liquidi e della pace; istituiti inoltre un concorso aperto ad adulti e bambini e un premio di pittura in tema (info e prenotazioni: +39 335 6750946 / Questo indi…
10 Giugno 2025
"Onde Mediterranee": musica e diritti nel nome di Giulio Regeni
A Gradisca d'Isonzo è stata presentata la 29ª edizione del Festival "Onde Mediterranee", che si terrà dal 25 luglio al 3 agosto presso la Fortezza. L'evento, nato per onorare la memoria di Giulio Regeni, non è solo un appuntamento musicale, ma anche un'importante occasione di riflessione su temi sociali e diritti negati nel mondo.
Oltre ai concerti di artisti italiani, il festival ospiterà la rassegna "Lettere Mediterranee", con incontri che vedranno protagonisti scrittori, giornalisti e intel…
10 Giugno 2025
Gorizia racconta la storia dell'arcidiocesi attraverso i suoi tesori
La mostra "Da Aquileia a Gorizia. Il tesoro dell'arcidiocesi", ospitata al Museo Santa Chiara di Gorizia, ripercorre la storia dell'arcidiocesi attraverso preziosi oggetti d'arte sacra. Realizzata dal Comune in collaborazione con l'Arcidiocesi di Gorizia e la Regione, l'esposizione presenta oltre 200 opere provenienti dal tesoro del Patriarcato di Aquileia, tra cui paramenti liturgici, antifonari medievali, manoscritti e strumenti musicali. L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio storico…
10 Giugno 2025
Trieste celebra Bloomsday con l'episodio Eumeo
Sul finire della giornata che sarà conosciuta come “il giorno di Bloom”, Stephen Dedalus, tuttora ubriaco, e Leopold Bloom, «disgustosamente sobrio», reduci dal bordello di Bella Cohen, approdano al “rifugio del vetturino”, una rimessa di carri frequentata da «derelitti e randagi e altri esemplari non meglio identificati della specie homo» che si confidano e si raccontano l'un l'altro. L’episodio rimanda alla sosta di Ulisse, narrata nell'Odissea, presso la capanna di Eumeo, guardiano…
10 Giugno 2025
Monfalcone celebra la 68ª Festa del Vino e del Pesce
Monfalcone è pronta a immergersi nell'atmosfera vibrante della 68ª edizione della Festa del Vino e del Pesce, un evento attesissimo che promette un weekend indimenticabile all'insegna delle eccellenze enogastronomiche e del divertimento per tutta la famiglia.
Da venerdì 13 a domenica 15 giugno, il centro città si animerà con stand, degustazioni, spettacoli e attività per ogni età.
Il cuore pulsante della festa saranno, come sempre, gli stand enogastronomici.
Sarà un'occasione unica…
9 Giugno 2025
Presentato il “Festival Internazionale Nordic Walking”
Questa mattina (9 giugno) nella Sala Giunta, alla presenza dell'assessore comunale allo Sport, Elisa Lodi, dell'assessore regionale alle Autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione Pierpaolo Roberti, del presidente della Trieste Atletica, Pompeo Tria, del consigliere regionale del Coni, Renato Pelissoni e del responsabile della sezione di nordic walking di Trieste Atletica e rappresentante della Scuola italiana Nordic Walking,&…
9 Giugno 2025
Gradisca d’Isonzo: il teatro conquista 12.500 spettatori
Numeri da grande città per Gradisca d’Isonzo, dove il pubblico ama davvero molto il teatro. Sono oltre 12.500 gli spettatori che hanno frequentato il Nuovo Teatro Comunale e la Sala Bergamas durante l’ultima stagione teatrale comprese la numerose attività collaterali. Ottimo anche il gradimento degli abbonati per l’intero progetto artistico curato da ArtistiAssociati - Centro di Produzione Teatrale; un progetto attento alla valorizzazione degli spazi gestiti che mette a sistem…