Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
21 Marzo 2025
"Da più di 20 anni, Fondazione Its porta nella nostra regione i migliori talenti emergenti nel campo della moda e degli accessori provenienti da tutto il mondo, mettendo in luce la loro straordinaria creatività. La scelta del tema 'Borderless', in concomitanza con GO!2025, sottolinea il nostro impegno nel superare le barriere fisiche e culturali, promuovendo una creatività senza confini. Siamo entusiasti di accogliere i dieci finalisti internazionali e di far conoscere loro le bellezze artist...

21 Marzo 2025
Presentata questa mattina (21 marzo) nella Sala Giunta del Comune di Trieste la dodicesima edizione della Maker Faire Trieste, alla presenza del vicesindaco Serena Tonel, del direttore del Dipartimento Innovazione e Servizi al Cittadino, Lorenzo Bandelli, del direttore dell’Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), Atish Dabholkar, del motore e cuore dell Maker Faire, Carlo Fonda e del responsabile della comunicazio...

21 Marzo 2025
Dagli oceani ai fiumi, dalle nostre case alle nostre cellule: l’acqua è la sostanza con cui più abbiamo a che fare. All'Immaginario Scientifico di Trieste, domenica 23 marzo, all'indomani della Giornata Mondiale dell'Acqua (22 marzo), sarà proprio lei la protagonista di un approfondimento che arricchirà la visita al museo. Sia alle ore 11.00 che alle ore 16.00, ci soffermeremo a ragionare su questo elemento, essenziale per la vita sul nostro pianeta e per la nos...

18 Marzo 2025
Entra nel vivo il progetto "La Città dei Matti. La follia del mondo di oggi fra Basaglia e Messerschmidt", con tanti eventi nel fine settimana. Venerdì 21 marzo a Palazzo De Grazia, in via Oberdan 15, Fierascena e La Collina organizzano un workshop riservato alle scuole, mentre alle 18 andrà in scena lo spettacolo "Battiti". Sempre venerdì 21 alle 16 sarà possibile visitare le "Teste di carattere" di Messerschmidt a Palazzo Coronini. Sabato 22 alle 10 al Parco Basaglia saranno proposti gli...

18 Marzo 2025
Con l'evento "Il porto sicuro... per le tue emozioni" ritorna la rassegna "I bambini si rompono facilmente 2025". Stefano Rossi, psicopedagogista tra i massimi esperti di educazione emotiva in Italia, autore di numerosi bestseller sull’argomento e ideatore del Metodo Rossi, adottato in centinaia di scuole per insegnare a bambini e ragazzi a gestire le emozioni con saggezza e amore, interverrà venerdì 21 marzo alle 17 all'Auditorium di via Roma 23. La conferenza è dedicata a educatori, inseg...

18 Marzo 2025
Il poeta, filologo e musicista Francesco Benozzo presenterà il suo libro “Lo sciamanesimo. Origini, tradizioni, prospettive”. Il volume offre un’introduzione alle pratiche sciamaniche tradizionali, esplorandole in modo approfondito e tracciando un percorso storico fino ai giorni nostri. L’incontro, a cura dell’Associazione Marinai d’Italia (ANMI), è previsto per venerdì 21 marzo, alle 18.00, nella Sala Conferenze della Biblioteca Monfalcone       (C.S.)

17 Marzo 2025
Il nuovo progetto coreografico di COB Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, celebra uno dei massimi esponenti della cultura mondiale, William Shakespeare, in una produzione che fonde musica classica, drammaturgia e danza contemporanea. ‘Sogno di una notte di mezza estate’ sarà in scena al Teatro Comunale di Cormons, giovedì 20 marzo, alle 21. Lo spettacolo, in prima regionale, è in collaborazione con Ert FVG. Sul palcoscenico saliranno Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Ma...

17 Marzo 2025
+18%: è questo il dato di crescita dei visitatori di Olio Capitale che dalle 12 mila presenze del 2024 passa a quasi 14.200 ingressi. Il salone dell’olio extravergine di oliva tipico e di qualità, che si è svolto dal 14 al 16 marzo a Trieste, conferma la sua identità in ambito nazionale quale riferimento per l’extravergine italiano.  “Il risultato in termini di presenze ha un significato importante – afferma Antonio Paoletti, presidente della Camera di commercio Venezia Giulia – ed...

17 Marzo 2025
Ritorna sabato 22 marzo il mercatino di Opicina "Un pozzo di occasioni" a cura dell'Associazione culturale "Cose di Vecchie Case" svolto in coorganizzazione con il Comune di Trieste che da quest'anno non si tiene più ogni terzo giovedì del mese, bensì ogni quarto sabato da qui a fine 2025. Il mercatino del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, allestito dalle 8 al tramonto con ingresso libero, presenta una selezionata vetrina dedi...