
14 Aprile 2025
Premiati i vincitori della 1ª Gara Internazionale di Fotografia Subacquea
Si è conclusa ieri, domenica 13 aprile 2025, con una partecipatissima cerimonia di premiazione dei vincitori presso la sede della Società Triestina Sport del Mare ASD di Molo F.lli Bandiera, 1 a Trieste la 1ª Gara Internazionale di Fotografia Subacquea di Trieste “Sguardi dal mare”: una manifestazione dedicata alla bellezza e alla diversità del nostro mare organizzata dalla società sportiva dilettantistica senza fine di lucro Mare Nordest SSD a r.l. affiliata ASI – Ass…
12 Aprile 2025
Trieste: successo per la 1ª Gara di Fotografia Subacquea
Si è svolta con successo oggi, sabato 12 aprile 2025 su un Lungomare di Barcola affollatissimo grazie alla splendida giornata di sole la 1ª Gara Internazionale di Fotografia Subacquea di Trieste “Sguardi dal mare”: una manifestazione dedicata alla bellezza e alla diversità del nostro mare organizzata dalla società sportiva dilettantistica senza fine di lucro Mare Nordest SSD a r.l. affiliata ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Ente di Promozione Sporti…
12 Aprile 2025
Eventi: mostra Irci su Castellieri racconta la storia del territorio
Questa è una mostra diversa, perché in questo contesto siamo soliti vedere esposizioni legate a una storia più attuale: quella di Fiume, dell'Istria e della Dalmazia - temi affrontati anche in rassegne molto recenti. Oggi, invece, con il tema dei Castellieri, si cambia prospettiva, tornando molto più indietro nel tempo. È questo il concetto espresso a Trieste dall'assessore regionale alle Autonomie locali nel corso dell'inaugurazione della mostra "Castellieri. Radici di pietra", allestita nel…
11 Aprile 2025
Trieste: Fotografia Subacquea e Mare Nordest, tra bellezza e sostenibilità
Il 2025 porta con sé una grande novità nell’ambito di Mare Nordest, manifestazione che si svolge in coorganizzazione con il Comune di Trieste. Sabato 12 aprile 2025 si terrà infatti la 1ª Gara Internazionale di Fotografia Subacquea di Trieste “Sguardi dal mare”: una tre giorni dedicata alla bellezza e alla diversità del nostro mare organizzata dalla società sportiva dilettantistica senza fine di lucro Mare Nordest SSD a r.l. affiliata ASI – Associazioni…
11 Aprile 2025
Allestita a Gorizia la mostra sui Formentini
Il ruolo politico e diplomatico che i Formentini ebbero con la Corte Imperiale, con il Patriarcato e con l’Ordine Teutonico. È quanto documenta la mostra allestita dall’11 al 27 aprile 2025, nelle vetrine di via Garibaldi a Gorizia, nell’ambito del progetto “I Formentini tra XVI e XVII secolo: ruoli politici e religiosi nell’Ordine Teutonico e nel Patriarcato di Aquileia, fra Gorizia, Lubiana e la Corte viennese”, organizzato dall’Associazione Culturale Musei Formentini della Vita Rurale –…
11 Aprile 2025
Al via il nuovo progetto di Opera Viva
Un salto temporale che ci proietta nelle atmosfere in cui la musica oltreoceano avvolgeva la città. Erano gli anni che preannunciavano una data storica - il 26 ottobre 1954 - in cui cambiamenti epocali erano all'orizzonte. “Cambia la Musica”, con sottotitolo "Il Mito di Trieste in Italia", è il nuovo progetto prodotto da Opera Viva Associazione culturale, ideato e diretto da Lorena Matic, che si realizza con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il partenariato della Bibliot…
11 Aprile 2025
Ritorna a Muggia la “Corte dei miracoli", il mercato del piccolo antiquariato
Proseguono a Muggia gli appuntamenti con la “Corte dei miracoli", il mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, a cura dell'associazione culturale Cose di Vecchie Case - che nel 2023 ha festeggiato i 25 anni di attività - e in co-organizzazione con il Comune di Muggia, che si svolge in Piazza della Repubblica e via Roma ogni seconda domenica del mese: una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, creazion…
10 Aprile 2025
"Passeggiata tra piazze e palazzi": Gorizia in movimento per la salute
A Gorizia, nell'ambito del progetto regionale “FVG in movimento. 10mila passi di salute”, è stato inaugurato il percorso “Passeggiata tra piazze e palazzi goriziani”, organizzato per la Giornata Mondiale della Salute. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione e patrocinata da GO!2025, offre un itinerario culturale tra i principali edifici storici di Gorizia e Nova Gorica, puntando a promuovere salute, bellezza e la formazione di nuovi gruppi di cammino.
10 Aprile 2025
Eventi: Regione, Memorial Battimelli celebra ruolo Trieste nella boxe
Trieste vanta una tradizione pugilistica di altissimo livello, con atleti che hanno raggiunto la notorietà nazionale e internazionale, ed è molto bello che in questi giorni la città ospiti i giovani talenti del pugilato Under 19, alcuni dei quali certamente vestiranno la maglia azzurra alle prossime Olimpiadi. Un riconoscimento dell'importante ruolo svolto dall'Asd Club Sportivo Trieste Pugilato, che celebra i 50 anni di vita con la nuova edizione del "Memorial Maestro Enzo Battimelli", dedicat…