Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
8 Gennaio 2025
Sarà inaugurata venerdì 10 gennaio alle 18.30, nella sede di Agorè in corso Verdi, la mostra “Storia del passaporto: tre secoli di salvacondotti, lasciapassare e passaporti”, curata dallo studioso Giorgio Coianiz. L'esposizione sarà visitabile tutti i giorni da sabato 11 a sabato 18 gennaio, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30. L’iniziativa è organizzata e promossa dal circolo Arci Gong in collaborazione con Agorè.       (C.S.)

8 Gennaio 2025
Riprende il 34° Festival Teatrale Internazionale Castello di Gorizia: sabato 11 gennaio alle 20.30 al Kulturni Dom, in via Brass 20, sarà messo in scena "Eduardo! Chi era costui?". Sgomberando una soffitta tre amici trovano in un vecchio baule copioni, poesie, vecchie videocassette, spartiti musicali, tutti legati a Eduardo De Filippo, figura ormai quasi dimenticata. E così i tre, insieme a un portiere scansafatiche ma appassionato cantante, riscopriranno la magia di Eduardo. Prevendita: Li...

8 Gennaio 2025
“Oh! Gli straordinari racconti del grande libro bianco” arriva finalmente a Trieste, presso Hangar Teatri in via Luigi Pecenco 10, domenica 2 febbraio 2025. Uno spettacolo teatrale originale e coinvolgente ideato e interpretato da Daniele Giangreco ed Edoardo Nardin tratto dal celebre libro “Oh! Il libro che fa dei suoni”, capolavoro di Hervé Tullet, uno degli scrittori più innovativi della letteratura per l’infanzia. Tullet è autore di oltre 70 libri tradotti in numerose lingue, in cui unisc...

7 Gennaio 2025
Ancora alcuni posti liberi per partecipare, giovedì 9 gennaio, al prossimo “Cenacolo” dell’Associazione Museo del Caffè di Trieste (primo dell’anno nuovo) che prevederà, in questa speciale occasione, un laboratorio con la carta, guidato da Simonetta Cusma, sul tema “Caffélage: papiers collés al profumo di caffè”. L’interessante e “colorata” iniziativa si svolgerà all'Arcolab di via del Trionfo 1 (piazza Barbacan), con inizio alle ore 17.30, stavolta con prenotazione obbligatoria scrivend...

7 Gennaio 2025
Proroga fino a lunedì 20 gennaio per "Paola Bertolini Grudina: la storia della salvezza rivelata al cuore dei bambini". L'esposizione, allestita al Kulturni center Lojze Bratuž di viale XX Settembre 85, raccoglie una carrellata delle opere dell'illustratrice di libri per bambini, famosa a livello internazionale. La mostra è aperta nei giorni feriali 16-18 o su appuntamento. Ingresso libero.       (C.S.)

7 Gennaio 2025
Visto il successo riscosso nel periodo delle feste, la pista di ghiaccio di piazza Vittoria è stata prorogata per la gioia dei più piccoli e non solo.   (C.S.)

7 Gennaio 2025
Andremo ‘A pesca di emozioni’, domenica 12 gennaio, alle 16, nell’ambito della rassegna SpazioRagazzi ideata da ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale: lo spettacolo, scritto da Umberto Banti, Simone Lombardelli, Dadde Visconti, sarà proposto da Eccentrici Dadarò. In scena Umberto Banti e Simone Lombardelli per la regia di Dadde Visconti. C’era una volta un uomo che adorava pescare, appena sorgeva il sole saliva in sella alla sua bicicletta e pedalava verso il mare… C’era una volta u...

4 Gennaio 2025
Fino a lunedì 6 gennaio, Friuli Venezia Giulia Turismo propone due visite guidate al giorno, alle 10.30 e alle 15.30, per immergersi nell'universo creativo di Andy Warhol a Palazzo Attems Petzeinstein. Attraverso 180 opere da diverse collezioni europee, sono affrontati temi come la musica, la moda, la società dei consumi: elementi chiave che non solo hanno segnato l’opera di Warhol, ma che continuano a essere elementi portanti dell’arte contemporanea. L'esposizione "Andy Warhol. Beyond bor...

4 Gennaio 2025
Sarà una Befana particolarmente acrobatica a chiudere il cartellone del Dicembre Goriziano: lunedì 6 gennaio alle 17.30 la vecchina si calerà per una trentina di metri dal campanile della chiesa di Santa Maria della Misericordia, in via Pola a Campagnuzza, insieme ai Re Magi. Una grande festa per tutta la famiglia, organizzata dalla parrocchia insieme alla Società di Studi carsici Lindner, al gruppo alpini Ana di Gorizia e alla Croce Verde Goriziana. La manifestazione sarà corredata da cibi...