
2 Aprile 2025
Cultura: Regione, Caravaggio a Gorizia occasione straordinaria
Gli spazi della Fondazione Carigo a Gorizia ospitano da oggi un'occasione culturale di straordinaria rilevanza: l'esposizione de "La presa di Cristo nell'orto" di Caravaggio, una delle opere d'arte più importanti al mondo. Vivere un capolavoro di tale portata non significa solo ammirarlo in modo passivo, ma immergersi in un'esperienza emotiva, soggettiva e personale. Chi lo contemplerà proverà emozioni destinate a lasciare un segno profondo nella propria memoria culturale. Inoltre, questa rap...
2 Aprile 2025
Rocca di Monfalcone: storia e rievocazioni nel Novecento
La Rocca di Monfalcone ospiterà rievocazioni storiche in occasione di due significativi anniversari bellici
L'edizione primaverile della manifestazione "Castelli Aperti", in programma sabato 5 e domenica 6 aprile, volgerà lo sguardo al Novecento Monfalconese, focalizzandosi su due momenti cruciali che hanno segnato il territorio. Il gruppo storico-culturale "I Grigioverdi del Carso" riporterà la Rocca all'atmosfera della Prima guerra mondiale, mentre i rievocatori di "Kiwis in Italy" illustr...
2 Aprile 2025
Il Circolo del Jazz Thelonious presenta: Descánsate Niño primo album di Giacomo Ancillotto
Sabato 5 aprile alle ore 20.15 il Knulp di Trieste ospiterà la presentazione, a cura del Circolo del Jazz Thelonious, di Descánsate Niño, il primo album del chitarrista romano Giacomo Ancillotto che, con Marco Zenini al basso elettrico ed Alessandra D'Alessandro alla batteria, ha così sintetizzato un viaggio musicale fra scrittura e improvvisazione, composto da brani originali e riletture d’autore.
Il titolo dell’album -uscito il 27 gennaio per Folderol ed. Kappabit Music- prende il nome dal...
Librilliamo: serata di letture e musica per solidarietà al Teatro Verdi
Nell'ambito di Librilliamo, sabato 5 aprile alle 20.45 il Teatro Verdi ospiterà una serata volta a raccogliere fondi in favore dei bambini accolti dall'associazione Famiglia e Salute ODV di Trieste.
I giovani del gruppo Librilliamo, studenti universitari di diverse nazioni europee e campioni sportivi di fama internazionale proporranno delle letture.
Si esibiranno il coro dei bambini della scuola Sant’Angela Merici, il coro degli studenti del liceo Slataper e l'orchestra sinfonica degli alli...
2 Aprile 2025
Serata di beneficenza: musica, danza e solidarietà al Teatro Comunale
L’evento di beneficenza con la partecipazione della Trubute Band di Zucchero “Diavolo in noi”, Emporio Danza e il Tenore Leone Ferri avrà luogo nel Teatro Comunale, domenica 6 aprile, alle 18.00
Biglietti: FIDAS Isontina c/o Ospedale San Polo, 1° piano, stanza 126, martedì e venerdì, dalle 18.00 alle 19.30.
Informazioni: 0481 413590
(C.S.)
2 Aprile 2025
Armonie di Corde: Iryna Bobyreva in concerto a Trieste
Terza tappa per la rassegna che celebra le armonie vibranti degli strumenti a corda: e i riflettori questa volta illumineranno il violoncello, con il concerto in programma domenica 6 aprile al Museo Sartorio di Trieste alle 17. Protagonista di Corde in Armonia 2025 sarà infatti la violoncellista ucraina Iryna Bobyreva, che a soli cinque anni ha iniziato lo studio del suo strumento, avviando un percorso che l’ha portata a distinguersi nel panorama musica...
31 Marzo 2025
"Stand Up, Centro Giovani": risate e talento a Monfalcone
Dopo il successo dei primi tre appuntamenti, prosegue la rassegna teatrale "Stand Up, Centro Giovani", promossa dal Comune di Monfalcone, con un appuntamento Extra. La protagonista questa volta sarà Martina Catuzzi, performer di grande talento che si esibirà giovedì 3 aprile alle ore 20:00 presso la Sala Teatro "Gaber" del Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone. L'obiettivo della rassegna è creare un'occasione di svago e divertimento per i giovani della città, trasformando il Centro G...
31 Marzo 2025
Scoprire Trieste con gli occhi della fotografia: ad aprile tornano i tour de Le vie delle Foto
Nel cuore della primavera, Trieste si trasforma in una grande galleria a cielo aperto grazie ai tour guidati de Le vie delle Foto, appuntamenti imperdibili che uniscono fotografia, scoperta e racconto urbano.
L’edizione 2025 propone per tutti i sabati di aprile – al mattino a partire dalle ore 10.00 e al pomeriggio dalle 16.00 – una serie di passeggiate fotografiche coinvolgenti, pensate per esplorare le mostre diffuse nel centro cittadino e, al tempo stesso, riscoprire la bellezz...
29 Marzo 2025
Al via la mostra “Monfalcone tra terra e mare. Dalla barca romana del Lisert al MuCa”
Al via la mostra “Monfalcone tra terra e mare. Dalla barca romana del Lisert al MuCa”, che rappresenta un’ incredibile occasione per scoprire il nostro territorio e suoi cambiamenti nel corso della storia dalla sua antichità ad oggi.
L’esposizione racconta le scoperte frutto di decenni di ricerche, accompagnando i visitatori in un viaggio nella storia della costa altoadriatica, da Monfalcone a Capodistria, fino alle sue origini più remote.
Per l’occasione, verranno organizzate ...