
26 Aprile 2025
Monfalcone in Fiore: un omaggio alla primavera e alla bellezza del verde
E' tornata a Monfalcone la manifestazione dedicata alla primavera e al mondo dei fiori e delle piante: fino a domani, domenica 27 aprile, dalle 9.00 alle 20.00, il centro città si trasformerà in un giardino fiorito con “Monfalcone in fiore”, la manifestazione realizzata dal Comune di Monfalcone in collaborazione con Flash Srl e AssofiorItalia, con cui la città si veste di fiori e profumi. Piazza della Repubblica e piazza Unità si coloreranno con la presen…
26 Aprile 2025
Crocevie d’Europa: viaggio tra storia e cultura di Gorizia e Nova Gorica
Dopo un’intensa stagione di visite ed escursioni alla scoperta di percorsi e luoghi iconici di Gorizia e della sua storia millenaria, oltre che della sua ricca identità di città di confine, riparte tra maggio 2025 e gennaio 2026 la nuova programmazione di “Crocevie D’Europa”, il progetto turistico-culturale ideato e realizzato dal Comune di Gorizia – Servizio Cultura Eventi e Turismo - con il sostegno della Regione.
Il nuovo cart…
24 Aprile 2025
Tracce di un passato remoto: esplorando il Carso del Liburnico
Nell’ambito del programma “Passeggiando si impara 2025”, promosso dal Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, Marco Muscioni, dottorando presso l’Università di Bologna, ci accompagnerà a conoscere il Carso del Liburnico (una formazione a cavallo tra il Cretaceo e il Paleocene) e, passeggiando, passeremo anche il momento di estinzione dei dinosauri (limite K/Pg).
Queste rocce raccontano di una terra molto diversa da quella che vediamo ora, con mari poco profondi…
23 Aprile 2025
Gorizia celebra Alda Merini con la mostra "La pazza della porta accanto"
Un omaggio profondo e corale ad Alda Merini, alla sua voce inconfondibile, al suo sguardo capace di attraversare il dolore e restituirlo come poesia, visione, resistenza creativa. Si intitola “La pazza della porta accanto” la mostra che sarà ospitata dal 1 all’11 maggio 2025 nello spazio espositivo The Circle di Gorizia, in via Rastello 91, con opere a cura di Giuliano Grittini, fotografo ufficiale e grande amico della poetessa. L’ingresso è gratuito.
L’esposizione, parte del più ampio progett…
23 Aprile 2025
Bar Bastione: aperitivi e tramonti al Castello di San Giusto
In occasione dei prossimi “ponti” festivi il bar del Bastione Rotondo al Castello di San Giusto sarà aperto straordinariamente tutte le sere dal 24 aprile al 4 maggio, dalle 19 alle 24 da domenica a giovedì e fino all’una di notte il venerdì e il sabato.
L’iniziativa intende offrire un'anteprima della proposta estiva del Bar Bastione, presentando una nuova postazione esterna e un rinnovato allestimento degli spazi panoramici, dati in concessione dal 2024 alla Midnight Srl.
&…
23 Aprile 2025
Trieste Estate 2025: cultura nel cuore e fuori centro
Il programma di Trieste Estate 2025 si estenderà anche a spazi meno centrali della città, con il nuovo format "Trieste Estate Fuoricentro", che porterà eventi in quartieri come Servola, Barcola e Opicina, oltre al Carso. Da giugno a settembre ci saranno circa 80 appuntamenti, tra spettacoli dal vivo, musica e teatro, affiancati da eventi tradizionali come il TriesteLovesJazz Festival e "Archeologia di Sera". Tra le location principali, il Castello di San Giusto e piazza Verdi ospiteranno concer…
22 Aprile 2025
Si riaprono le porte del tempo nella Rocca di Monfalcone
Sabato 26 aprile, i leggendari scontri tra Longobardi e Romani saranno di nuovo di scena sulla Rocca, nell’ambito della rievocazione storica “La Rocca nel Medioevo. Limes tra Longobardi e Romani”, co-organizzata con l’Associazione Luce nella Storia e il Consorzio Culturale del Monfalconese (CCM)
I gruppi storici Invicti Lupi, Avar Project, Romani di Numerus Italorum e Compagnia delle lame nere allestiranno, nel fossato della Rocca, alcuni accampamenti per mostrare ai visitatori come si…
22 Aprile 2025
Un viaggio tra storia e mare… nei musei navali d’Italia
Giovedì 24 aprile, alle 18.00, la Sala Conferenze della Biblioteca avrà come ospite il Professor Luigi Fozzati, già Soprintendente archeologo del Friuli Venezia Giulia, per parlarci de "I musei navali in Italia: realtà e prospettive".
Un incontro per scoprire come i musei navali raccontano il nostro passato marittimo e quali scenari si aprono per il loro futuro. Un’occasione preziosa per appassionati di storia, cultura del mare e patrimonio archeologico.
Nell'occasione, vi ricord…
22 Aprile 2025
Palio degli Asinelli: giovani in scena per il teatro a Trieste
Anche quest’anno è partito il grande progetto del Palio degli Asinelli, la manifestazione teatrale dedicata interamente agli studenti delle scuole superiori della provincia di Trieste. Dal 2023 l’Associazione ha iniziato a sperimentare diversi format, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del teatro e di costruire un’offerta formativa/ricreativa/aggregativa organizzata nel nuovo polo teatrale giovanile di Trieste: i ragazzi saranno quindi ospiti del teatro del ricreatorio Pitteri n…