

11 Maggio 2022
Sette aspiranti Sindaco di Gorizia
Saranno sette i candidati in corsa per il posto di sindaco di Gorizia.
Laura Fasiolo, ex senatrice, sostenuta da Partito Democratico, Noi mi noaltris Go!, Slovenska Skupnost, Laura Fasiolo per Gorizia e Gorizia è tua.
Il sindaco uscente Rodolfo Ziberna sostenuto da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Lista Ziberna sindaco e Noi con l’Italia.
Oltre ai due rappresentanti del centrosinistra e del centrodestra, gli elettori potranno decidere se votare per Franco Zotti (Zotti contro tutti), Pierpaolo Martina (Martina sindaco), Serenella Ferrari (La voce libera e La gente pe...
11 Maggio 2022
In cinque per la poltrona di Sindaco di Ronchi
Ronchi dei Legionari si avvicina alle elezioni del 12 giugno: sono cinque gli aspiranti alla carica di primo cittadino.
Vincenzo Borgia, candidato sindaco per la Lista Civica Borgia, Progetto FVG, Noi con l'Italia e Per Borgia sindaco con Lega e Fratelli d'Italia.
Sara Bragato, sostenuta da Ronchi2030, Obiettivo Giovani e La Sinistra Ronchi bene comune.
Mauro Benvenuto che sarà appoggiato da Partito Democratico, Ronchi al centro e Ronchi Domani.
Massimo Di Bert, leader di Ronchi Nuova Era e Vermegliano Domani.
Livio Vecchiet, il sindaco uscente che correrà con Insieme per Ronchi e Idee...
10 Maggio 2022
Il FVG apre ad un rigassificatore off-shore
"Abbiamo dato la disponibilità ad ospitare un impianto off-shore al largo delle nostre coste. La politica energetica è nazionale, dunque se il Governo individuerà interventi più rapidi da un'altra parte, il risultato non cambia. E' importante che l'energia arrivi per il nostro sistema produttivo, quindi per garantire il lavoro nel nostro Paese. Abbiamo dato disponibilità proprio per dimostrare che i territori non dicono ‘abbiamo bisogno di energia, ma sempre nei giardini degli altri’. Siamo disponibili oltretutto se si parla di 24 chilometri dalla costa, quindi con impatto zero anche dal pu...
7 Maggio 2022
Tariffe TARI 2022 bloccate
Le tariffe della tassa sui rifiuti nel 2022 rimarranno bloccate per le imprese del territorio, mentre per le famiglie ci sarà addirittura una flessione anche se contenuta, dall’1% al 2,5%, a seconda del numero di figli.
Questo prevede la delibera di Giunta approvata ieri che sarà discussa in Consiglio comunale entro fine maggio.
Si tratta di un'operazione del valore totale di circa 3,5 milioni di €.
"Abbiamo voluto un bilancio che non portasse aumenti a carico delle famiglie e delle imprese", ha spiegato l’Assessore al bilancio Everest Bertoli.
4 Maggio 2022
La IV Circoscrizione boccia via Imbriani pedonale
La IV Circoscrizione amministrativa di Trieste ha bocciato una mozione che proponeva l'inizio dell'iter per la pedonalizzazione di via Imbriani, via Reti e piazza San Giovanni.
La mozione proposta dai Consiglieri Vania, Parrini, Focardi e Fornasaro de Manzini è stata appoggiata da tutti i partiti del centrodestra mentre è stata votata negativamente da tutti i partiti di centrosinistra.
La richiesta di pedonalizzazione dell'area era forte delle richieste dei residenti e degli esercenti con oltre 700 firme raccolte in zona nelle sole ultime due settimane.
25 Aprile 2022
La Slovenia diventa liberale
Sarà il liberale Robert Golob, già sottosegretario all'Energia, a guidare il prossimo governo della Slovenia, ieri alle urne per le elezioni parlamentari con un'affluenza record del 67,5%, la più alta da quando il Paese è indipendente.
Golob ha conquistato con il suo Movimento Libertà oltre il 34% dei voti contro il quasi 24% del Partito Democratico Sloveno del premier uscente Janez Jansa.
Il Movimento Libertà ora dovrebbe poter contare su 38 deputati, 5 in più rispetto a quelli di Jansa e 8 in meno della maggioranza necessaria per formare il governo.
Per il Jansa s...
22 Aprile 2022
Intermodalità del FVG riconosciuta dall'UE
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, ha approvato lo schema di disegno di legge 'Disposizioni in materia di intermodalità'. Il testo, come ha spiegato l'assessore regionale alle Infrastrutture che ha proposto la delibera, rappresenta un risultato importante e in un certo modo storico per l'Amministrazione regionale, in quanto è stata la prima misura di questo tipo approvata in Europa, con l'appoggio diretto della stessa Commissione europea. Come ha illustrato l'esponente della Giunta regionale, la nuova norma mantiene...
20 Aprile 2022
"C'è bisogno di più Europa anche in materia di energia e difesa."
Iniziativa molto interessante organizzata oggi pomeriggio dal gruppo di +Europa Trieste: l'incontro pubblico "Il ventre molle dell'Occidente. L'Italia e la propaganda dell'Est".
Perché in Italia è così diffuso l'antiatlantismo? Le azioni di influenza russa destabilizzano le democrazie occidentali? L'Italia è solidamente ancorata all'Europa ed all'Occidente? Alcuni partiti e alcuni media italiani sostengono gli interessi del regime di Putin?
A queste ed altre domande hanno cercato di rispondere Benedetto Della Vedova, sottosegretario del Ministero degli Affari E...
18 Aprile 2022
"Gorizia liberale" abbandona Fasiolo
Giulia Roldo e la lista "Gorizia liberale" hanno ritirato il sostegno alla corsa a sindaco dell’ex senatrice PD Fasiolo.
“Altri componenti della coalizione hanno preso posizioni ideologiche, alcuni hanno toccato temi che sono distanti dalle nostre posizioni. Noi vogliamo rimanere moderati ma c’è una componente che non lo è nel gruppo. Non può essere solo una parte a far sempre un passo indietro”, ha lamentato la Roldo.
“Superare le ideologie non significa non averle, ma non palesarle. Non è stato un singolo episodio ma un atteggiamento reiterato”.
Fasiolo ha ribattuto: "il programma...